Assaeroporti

Negli aeroporti italiani il traffico aereo torna ai livelli del 1995

Gli aeroporti italiani registrano un nuovo pesante crollo e, dopo la timida ripresa dei mesi estivi, chiudono settembre con soli 5.738.268 passeggeri, il 69,7% in meno rispetto al 2019, cifre che riportano il settore indietro di 25 anni, ai livelli registrati nel 1995. In particolare, il dato relativo ai voli Extra UE registra un drammatico calo del 91% riconducibile soprattuttoLEGGI TUTTO…

2020-10-28
Assaeroporti

Assaeroporti: necessario inserire gli aeroporti nel Recovery Fund

Assaeroporti è stata audita presso le Commissioni Bilancio e Politiche europee del Senato nell’ambito dell’esame delle Linee Guida per la definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), trasmesse dal Governo al Parlamento per il relativo parere. Nel corso dell’audizione, il Direttore Generale di Assaeroporti, Valentina Lener, ha dichiarato: “Il sistema aeroportuale nazionale è una risorsa strategica per laLEGGI TUTTO…

2020-10-02
ENAC

Incontro ENAC – Assaeroporti sulla crisi degli aeroporti italiani

Si è svolto oggi, 30 settembre 2020, un incontro tra ENAC e Assaeroporti, l’Associazione delle società di gestione aeroportuale italiane. La riunione, convocata su richiesta dell’Associazione, ha visto la partecipazione del Presidente dell’ENAC, dei Vice Presidenti e del Direttore Generale di Assaeroporti. L’incontro è stata l’occasione per avviare un confronto, in visione prospettica, sul futuro degli aeroporti, duramente colpiti dallaLEGGI TUTTO…

2020-09-30
Assaeroporti

Assaeroporti: a giugno primi segnali di ripresa, ma i numeri pre-Covid 19 sono lontani

Secondo i dati raccolti da Assaeroporti, il sistema aeroportuale nazionale ha registrato, nel mese di giugno, 1,1 milioni di passeggeri, con un incremento di 885 mila unità rispetto a maggio 2020. La stessa tendenza si è osservata per i movimenti aerei che a giugno raddoppiano attestandosi a circa 28.400, ovvero a 14.400 in più rispetto al mese precedente. Un importanteLEGGI TUTTO…

2020-07-28
Assaeroporti

Audizione Assaeroporti su DL Rilancio: posti di lavoro e investimenti a rischio, serve un fondo di sostegno da 800 milioni di euro

Una delegazione di Assaeroporti, l’Associazione dei gestori degli scali nazionali, è stata audita dalla IX Commissione della Camera nell’ambito dell’esame del DL Rilancio. Sono intervenuti il Vice Presidente Vicario Fulvio Cavalleri, i Vice Presidenti Emilio Bellingardi (Direttore Generale Aeroporto di Milano Bergamo), Monica Scarpa (Amministratore Delegato Gruppo SAVE, Polo Aeroportuale del Nord Est), Marco Troncone (Amministratore Delegato ADR – AeroportiLEGGI TUTTO…

Assaeroporti

Assaeroporti: in tre mesi persi 45 milioni di passeggeri negli Aeroporti italiani

Assaeroporti in un proprio comunicato afferma: “I provvedimenti finora adottati dal Governo per far fronte alla situazione di profonda crisi derivata dall’emergenza sanitaria da Covid-19 hanno completamente trascurato i gestori aeroportuali, costretti a chiedere la cassa integrazione per oltre 10.000 dipendenti delle società di gestione. Secondo i dati raccolti da Assaeroporti, nel mese di marzo 2020 gli scali italiani hannoLEGGI TUTTO…

Assaeroporti

Assaeroporti invita il governo ad uniformarsi agli standard europei sul distanziamento a bordo degli aeromobili

Assaeroporti, l’associazione che rappresenta i gestori aeroportuali italiani, accoglie molto positivamente le Linee guida adottate dall’EASA (European Aviation Safety Agency) e dall’ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control). Si tratta di una serie di misure e raccomandazioni che bilanciano l’esigenza primaria di garantire la sicurezza e la protezione della salute di passeggeri e lavoratori con la necessità di farLEGGI TUTTO…

Assaeroporti

Assaeroporti: crisi senza precedenti per il settore aeroportuale italiano

Crisi senza precedenti per il settore aeroportuale italiano che chiude il mese di marzo con soli 2.082.648 passeggeri, ovvero con una perdita di quasi 12 milioni di unità rispetto allo scorso anno. L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha praticamente azzerato il traffico in tutti gli scali nazionali, molti dei quali sono rimasti operativi per assicurare la continuità del servizio pubblico diLEGGI TUTTO…

Assaeroporti

Assaeroporti ribadisce al Governo la necessità di misure immediate a sostegno della filiera aeroportuale

Assaeroporti in un proprio comunicato informa: “L’economia italiana ha bisogno del trasporto aereo per favorire la ripartenza del Paese. Assaeroporti, che da tempo ha avviato un’interlocuzione con il Governo sulle misure a sostegno del settore, ribadisce l’urgenza di interventi specifici fino ad oggi non previsti dai provvedimenti emanati. Il trasporto aereo è uno dei comparti maggiormente colpiti dall’emergenza Coronavirus. NelLEGGI TUTTO…

2020-04-23
Aeroporto di Cagliari

Cagliari aderisce al progetto ENAC “Autismo – In viaggio attraverso l’Aeroporto”

Il momento del viaggio, che per alcuni è legato a esperienze positive, rappresenta per altri un momento di disagio che può trasformarsi in forte stress. Il fattore della disabilità spesso incide negativamente in tal senso, soprattutto per i passeggeri affetti da autismo e per le loro famiglie. L’Aeroporto di Cagliari ha aderito al progetto ‘Autismo – in viaggio attraverso l’aeroporto’LEGGI TUTTO…

2020-03-02
Assaeroporti

Coronavirus: aeroporti italiani pienamente operativi, attuate tutte le misure di controllo disposte dal Ministero della Salute

Assaeroporti in un proprio comunicato chiarisce che gli aeroporti italiani sono pienamente operativi e che tutti i passeggeri in partenza o in arrivo presso gli scali nazionali possono continuare a fruire dei servizi e dell’assistenza offerti in aeroporto per una positiva esperienza di viaggio. “L’intera filiera aeroportuale sta mettendo in campo tutte le proprie forze e le risorse a disposizioneLEGGI TUTTO…

Catullo Logo

L’Aeroporto di Verona aderisce al progetto ENAC “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto”

ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e Aeroporto Valerio Catullo di Verona, hanno presentato oggi il progetto “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto” ideato da ENAC con la collaborazione di Assaeroporti, le associazioni di settore e le società di gestione aeroportuale dedicato ai passeggeri con autismo e ai loro accompagnatori. Per le persone con autismo, compiere un viaggio in aereoLEGGI TUTTO…

2020-02-13