ENAC

Enac: 8 ottobre, seconda Giornata “Per non dimenticare”

Con un minuto di silenzio in occasione del 22° anniversario del tragico incidente aereo di Linate dell’8 ottobre 2001 in cui persero la vita 118 persone, domenica 8 ottobre, alle ore 08:10, in tutti gli aeroporti nazionali si ricorderanno le vittime del disastro che ha profondamente cambiato l’aviazione civile italiana. L’Enac, attraverso i propri direttori aeroportuali, ha invitato tutti gliLEGGI TUTTO…

ENAC

ENAC, a 20 anni dalla tragedia di Linate, propone l’8 ottobre Giornata “Per non dimenticare”

Un minuto di silenzio, una messa, il progetto ENAC di istituire una Giornata nazionale “Per non dimenticare” con la ferma volontà di non lasciare che “la polvere del tempo cada su eventi così gravi”. L’incidente di Linate, vent’anni dopo. Persero la vita 118 persone nella collisione tra un MD-87 della compagnia scandinava SAS e un Cessna Citation privato: il mondoLEGGI TUTTO…

2021-10-08

LINATE, 8 OTTOBRE 2001

A Milano Linate, dieci anni fa, avveniva il più grave incidente aeronautico nel nostro paese, una sciagura che ha provocato la morte di 118 persone, di diversa nazionalità. Una giornata tragica per il mondo dell’aviazione, che tutti ricordiamo con grande dolore. Molte parole sono state scritte in questi anni riguardo questo incidente: dal suo studio tutti noi abbiamo imparato moltoLEGGI TUTTO…

2011-10-08

Nebbia e memoria…

C’è uno spettacolo di Marco Paolini, straordinario attore di teatro, che mi è rimasto impresso per svariati motivi. E’ dedicato alla memoria della grave sciagura del 9 ottobre, consumatasi la sera del 9 ottobre 1963 nelle valli del Vajont e del Piave. Lo ricordo brevemente anche qui. Nella rappresentazione teatrale dedicata alla tragedia andata in onda nel 1997, trovo perfetti alcuniLEGGI TUTTO…