AM SIFEX

Si è svolta al 51° Stormo la “Swiss-Italy Flight Exercise” (SIFEX 2024)

Dallo scorso 9 settembre il sedime aeroportuale di Istrana, sede del 51° Stormo dell’Aeronautica Militare, ha ospitato un’importante esercitazione aerea che è stata condotta congiuntamente con gli assetti aerei della Swiss Air Force. La SIFEX 2024 si è posta come un’importante opportunità di integrazione tra l’Aeronautica Militare e quella di un Paese non appartenente alla NATO, che ha consentito diLEGGI TUTTO…

2024-09-27
AM EFA 4° Stormo

Polonia: Eurofighter italiani in decollo su allarme

L’Aeronautica Militare informa: “Il 21 maggio, le sirene dell’hangar dove opera la Task Force Air (TFA) 4th Wing hanno suonato nuovamente, in pochi minuti la squadra d’allarme si è attivata e due caccia italiani Eurofighter sono decollati per intercettare un velivolo che volava sulle acque internazionali del Mar Baltico senza comunicare con gli enti del traffico aereo. Sale così aLEGGI TUTTO…

2024-05-24
Neptune Strike Formazione EFA Gripen

L’Aeronautica Militare all’esercitazione Neptune Strike 24-1

I velivoli caccia Eurofighter italiani, appartenenti alla Task Force Air 4th Wing a Malbork, Polonia, hanno partecipato all’esercitazione NATO “Neptune Strike” dal 26 aprile al 10 maggio, interessando anche l’area del Baltico. Questa esercitazione ha permesso di potenziare l’attività di vigilanza, rafforzare la collaborazione e migliorare l’interoperabilità tra le forze militari dei Paesi dell’Alleanza, con l’obiettivo di essere più efficaciLEGGI TUTTO…

2024-05-23
Aeronautica Militare Red Flag Alaska

L’Aeronautica Militare è in Alaska per l’esercitazione Red Flag

Mercoledì 10 aprile, alle 16:07 ora locale sono atterrati sulla base aerea statunitense di Eielson in Alaska (USA), gli ultimi velivoli dell’Aeronautica Militare che prenderanno parte alla prossima edizione della Red Flag Alaska 24-1, in programma dal 18 aprile al 3 maggio 2024, con l’obiettivo di offrire la possibilità di esercitarsi in missioni aeree complesse, caratterizzate da un livello diLEGGI TUTTO…

2024-04-17
AM EFA F16

Aeronautica Militare: Eurofighter italiani e F-16 polacchi si addestrano insieme

Nei cieli della Polonia si è svolta un’attività addestrativa congiunta alla quale hanno preso parte velivoli Eurofighter italiani della Task Force Air 4th Wing – rischierata a Malbork – e gli F-16 polacchi del 52nd Fighter Wing di Lask. La Task Force Air 4th Wing “White Eagle II” impiega quattro velivoli Eurofighter (F-2000) provenienti da Stormi di difesa aerea dell’AeronauticaLEGGI TUTTO…

2024-04-16
Typhoon Flag 24 36 Stormo Gioia del Colle

Aeronautica Militare: terminata a Gioia del Colle la “Typhoon Flag 2024”

Si è conclusa venerdì 29 marzo, presso il 36° Stormo di Gioia del Colle (Bari), l’esercitazione nazionale annuale “Typhoon Flag 2024” che ha visto gli equipaggi dei caccia Eurofighter addestrarsi in complesse missioni di volo insieme ai velivoli F-35, E-550 e KC-767. L’esercitazione, iniziata lo scorso 11 marzo, ha coinvolto, nello specifico, otto velivoli F-2000 e numerosi tecnici manutentori provenientiLEGGI TUTTO…

2024-03-29
AM Eurofighter 36 Stormo

Aeronautica Militare: in 24 ore doppia intercettazione di velivoli da parte di Eurofighter italiani in Polonia

L’Aeronautica Militare informa: “In 24 ore l’allarme di decollo immediato per i velivoli Eurofighter della Task Force Air 4th Wing, rischierata sulla base polacca di Malbork, è suonato due volte. L’attivazione è stata richiesta per intercettare nelle mattinate del 28 e 29 marzo un velivolo non identificato, in volo sulle acque internazionali del Mar Baltico. A seguito di ciò, ilLEGGI TUTTO…

2024-03-29
Grosseto 20 Anni EFA

Gli Eurofighter Typhoon da venti anni a salvaguardia dei cieli del Paese e della NATO

Lunedì 18 marzo si è svolta a Grosseto, sede del 4° Stormo dell’Aeronautica Militare, la cerimonia del ventennale della consegna del primo Eurofighter Typhoon F-2000, il velivolo che rappresenta oggi la spina dorsale della difesa aerea nazionale, un assetto pregiato che, con oltre 200.000 ore volate e 135.000 sortite in Italia e all’estero, sorveglia e difende i cieli italiani eLEGGI TUTTO…

2024-03-19
AM TFA 4 Wing Polonia

Aeronautica Militare: costituita la Task Force Air 4th Wing in Polonia

Dopo l’arrivo di quattro velivoli Eurofighter (F-2000A) e i primi voli di familiarizzazione, si è costituita a Malbork in Polonia la Task Force Air 4th Wing che sarà impiegata nell’ambito delle operazioni di “Enhanced Air Policing” (En-AP), della NATO. Il dispositivo italiano di En-AP, dopo il rientro degli F-35 nelle loro basi stanziali di Amendola (FG) e Ghedi (BS), haLEGGI TUTTO…

2024-02-23
Eurofighter 36 Stormo repertorio

Aeronautica Militare: scramble per due Eurofighter del 36° Stormo

Due caccia Eurofighter del 36° Stormo di Gioia del Colle si sono alzati in volo questa mattina per effettuare un’intercettazione aerea a seguito di un ordine di decollo immediato, in gergo tecnico Scramble. “L’ordine è stato dato dalla NATO tramite il Combined Air Operation Centre (CAOC) di Torrejon (Spagna), in coordinamento con il Comando Operazioni Aerospaziali (C.O.A.) di Poggio RenaticoLEGGI TUTTO…

2023-10-27
F 2000 F 16 Task Force Air Gladiator

Aeronautica Militare: terminato l’impegno della Task Force Air Gladiator

Si è svolta all’aeroporto Mihail Kogalniceanu (MKAB) in Romania, la cerimonia militare che sancisce la conclusione dell’operazione di enhanced Air Policing della Task Force Air Gladiator, iniziata il 1° dicembre 2022 e, di fatto, conclusa il 31 luglio scorso. “L’evento ha avuto luogo alla presenza Capo Reparto Operazioni del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), Generale di Squadra Aerea AchilleLEGGI TUTTO…

2023-08-16
Eurofighter Typhoon Jesolo 2022

Aeronautica Militare: “Scramble” di due Eurofighter in servizio di allarme

Nel primissimo pomeriggio di oggi 14 agosto, due caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo nazionale, hanno compiuto un intervento su ordine di decollo immediato (in gergo militare detto “scramble”) per intercettare e verificare un velivolo civile che aveva perso il contatto radio con gli enti del traffico aereo. “Il velivolo, decollatoLEGGI TUTTO…

2023-08-14