IATA E ICAO: PIANO STRATEGICO PER MIGLIORARE LA SICUREZZA AEREA IN AFRICA

L’ International Air Transport Association (IATA) e l’International Civil Aviation Organization (ICAO) hanno sollecitato i ministri presenti all’African Ministerial Meeting on Aviation Safety ad Abuja, in Nigeria, ad approvare l’Africa Strategic Improvement Action Plan. Questo piano migliorerà la sicurezza, rimediando alle carenze e rafforzando la supervisione sulla regolamentazione della regione, progressivamente fino al 2015. L’ Africa Strategic Improvement Action PlanLEGGI TUTTO…

2012-07-20

IATA PLAUDE ALL’ACCORDO USA-UE CARGO SECURITY

L’ International Air Transport Association (IATA) plaude allo storico accordo tra la Commissione europea e la US Transportation Security Administration (TSA) per il riconoscimento dei rispettivi programmi di sicurezza nel settore cargo. L’accordo arriva dopo sette anni di sforzi da parte di tutti i protagonisti, per ottenere l’allineamento delle misure di sicurezza nel trasporto aereo cargo; ciò permetterà di evitareLEGGI TUTTO…

2012-06-05
IATA_Logo

IATA: AD APRILE IN CRESCITA LA DOMANDA PER IL MERCATO PASSEGGERI

L’International Air Transport Association (IATA) ha annunciato i dati globali di traffico del mese di aprile 2012: la domanda totale di passeggeri è aumentata del 6,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre la domanda di trasporto merci è in calo del 4,2% rispetto a aprile 2011. Nonostante la perdurante debolezza economica in alcune parti del mondo, la domandaLEGGI TUTTO…

2012-05-30
Darwin Logo

DARWIN AIRLINE OTTIENE LA CERTIFICAZIONE IOSA

Darwin Airline ha annunciato il conseguimento della certificazione IOSA (International Operational Safety Audit), marchio di qualità importante per tutte le compagnie aeree IATA. Maurizio Merlo CEO della compagnia afferma: “Il programma IOSA è il più elevato standard mondiale in merito alla sicurezza nel trasporto aereo e per la nostra compagnia ha rappresentato uno dei traguardi da raggiungere per il 2011.LEGGI TUTTO…

2012-05-21

LUFTHANSA RICEVE IL “FAST TRAVEL AWARD” DI IATA

Lufthansa ha ricevuto il “Fast Travel Award” da parte di IATA per le sue soluzioni innovative e flessibili utili a semplificare e velocizzare l’esperienza dei passeggeri. L’obiettivo principale dell’iniziativa Fast Travel è quello di rendere il transito dei passeggeri attraverso l’aeroporto il più agevole possibile e ridurre i tempi di attesa, per esempio durante il check-in, la consegna dei bagagliLEGGI TUTTO…

2011-12-07

AIR DOLOMITI RINNOVA LA CERTIFICAZIONE IOSA

Air Dolomiti annuncia, in un proprio comunicato, l’esito positivo dell’ispezione IOSA (International Operational Safety Audit), recentemente avvenuta. Il team di auditor ha confermato che la compagnia rispetta gli standard previsti da IATA per quanto riguarda la gestione operativa e i sistemi di controllo della sicurezza del volo: il programma IOSA è il più elevato standard mondiale sulla sicurezza nel trasportoLEGGI TUTTO…

2011-07-04

IATA: DICHIARAZIONE MONDIALE SULL’AVIAZIONE E SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

L’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) ha sottoscritto un impegno storico per contrastare i cambiamenti climatici. Al direttore generale e amministratore delegato della Iata, Giovanni Bisignani, si sono uniti alcuni tra i più alti dirigenti del settore aereo in occasione di una cerimonia di ratifica tenutasi nel corso del 3° summit per l’aviazione e l’ambiente a Ginevra, in Svizzera. ‘QuestaLEGGI TUTTO…

2008-04-24

IATA: MIGLIORARE LA SICUREZZA IN AFRICA

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo ha annunciato nuovi interventi per intensificare il proprio impegno per migliorare la sicurezza dell’aviazione in Africa. “La sicurezza in Africa è migliorata, ma il tasso di incidenti è ancora quasi sei volte superiore alla media globale. La IATA è seriamente impegnata a conseguire risultati che portino ad elevare il livello della sicurezza nell’aviazione”, ha dichiaratoLEGGI TUTTO…

2008-04-09

IATA: DIMINUISCE IL TRAFFICO AEREO DI FEBBRAIO

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (Iata) ha diffuso i dati relativi al traffico internazionale che rivelano che a febbraio il load factor medio è sceso al 73,3%. Questo dato rappresenta il calo più significativo in quattro anni. “Se rettifichiamo i dati per l’influsso dell’anno bisestile, la domanda passeggeri è aumentata del 4-5% mentre il trasporto merci aereo è stato ancorLEGGI TUTTO…

2008-04-01

SLOT: L’AD DELLA IATA BISIGNANI SCRIVE AL MINISTRO BIANCHI

E’ la volta dell’amministratore delegato e direttore generale della Iata (International Air Transport Association), Giovanni Bisignani, a prendere la parola sulla questione Assoclearance. Bisignani ha inviato una lettera al ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi chiedendogli di abbandonare la proposta di trasferire all’Enav SpA (ricordiamo Società italiana per l’assistenza al volo) la responsabilità dell’assegnazione degli slot per quanto riguarda gli aeroportiLEGGI TUTTO…

2008-03-11

LA IATA SI ASSOCIA ALLA FLIGHT SAFETY FOUNDATION PER AFFRONTARE LA CARENZA DI PILOTI

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo e la Flight Safety Foundation (FSF), organizzazione fondata negli Stati Uniti, hanno annunciato una nuova associazione per affrontare la carenza globale di piloti, di ingegneri e di personale qualificato addetto alla manutenzione. Con efficacia immediata, la FSF si assocerà  alla Training and Qualification Initiative (ITQI) della IATA, avviata a dicembre 2007, per esaminare la carenzaLEGGI TUTTO…

2008-02-28

IATA ESORTA L’ASIA ALLA LEADERSHIP AMBIENTALE

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha esortato l’Asia a svolgere un ruolo di leadership nel condurre il settore dell’aviazione verso una crescita neutrale rispetto all’anidride carbonica fino ad emissioni pari a zero. “Entro il 2010 l’Asia sarà per l’aviazione il più grande mercato unico. Alle dimensioni è collegata una responsabilità di leadership che include le questioni ambientali”, ha dichiaratoLEGGI TUTTO…

2008-02-27