38° ASSEMBLEA GENERALE DELL’ICAO: L’ITALIA RICONFERMATA TRA LE NAZIONI LEADER NELL’AVIAZIONE

Ieri, sabato 28 settembre, a Montreal, i delegati della 38a Assemblea Generale dell’ICAO (International Civil Aviation Organization), l’organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 191 Stati, hanno votato per il rinnovo dei Paesi membri del Consiglio. L’Italia è stata riconfermata in prima fascia ottenendo 150 voti su 173 votanti, ovvero 4 voti in più rispetto alle elezioniLEGGI TUTTO…

2013-09-29

L’ENAC SI CONGRATULA CON LA CORTE DEI CONTI CHE SVOLGERA’ IL MANDATO DI “EXTERNAL AUDITOR” DELL’ICAO NEL TRIENNIO 2014-2016

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, informato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’ICAO (International Civil Aviation Organization) che ha svolto una costante azione di appoggio della candidatura italiana, si congratula con la Corte dei conti che, presentando l’offerta migliore sul piano tecnico e più competitiva, si è aggiudicata la gara di selezione, indetta dall’ICAO stessa, per la scelta dell’ “External Auditor”,LEGGI TUTTO…

2013-06-24

CONCLUSA LA 66 CONFERENZA MONDIALE DELL’ICAO SUL TRASPORTO AEREO

La scorsa settimana, dal 18 al 22 marzo, a Montreal, si è svolta la 6a Conferenza mondiale in tema di trasporto aereo, denominata Worldwide Air Transport Conference (ATConf), organizzata dall’Icao (International Civil Aviation Organization) per l’analisi dei principali aspetti correlati allo sviluppo sostenibile del trasporto aereo internazionale negli ultimi dieci anni. La Conferenza precedente, la 5a edizione, si era svoltaLEGGI TUTTO…

2013-03-25

AL VIA OGGI A MONTREAL LA CONFERENZA MONDIALE ICAO SUL TRASPORTO AEREO

Si è aperta oggi a Montreal una settimana di lavori sul trasporto aereo: dal 18 al 22 marzo, infatti, l’Icao (International Civil Aviation Organization), l’organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 191 Paesi membri, ha organizzato la 6° Conferenza mondiale in tema di trasporto aereo, denominata Worldwide Air Transport Conference (ATConf). Per l’Italia partecipa una delegazione guidataLEGGI TUTTO…

2013-03-18

AIRBUS SUPPORTA I NUOVI NOISE STANDARD

Il Committee on Aviation Environmental Protection (CAEP) dell’ International Civil Aviation Organization (ICAO) ha adottato norme più restrittive sul livello di rumore per gli aerei commerciali. Il traguardo raggiunto nel corso della riunione della scorsa settimana del CAEP abbassa il livello attuale di sette decibel. Essendo stato approvato dal CAEP ICAO, il nuovo standard di rumore sarà presentato per laLEGGI TUTTO…

2013-02-14

ACCORDO ENAC – MONTENEGRO PER COOPERAZIONE TECNICA NEL SETTORE DELL’AVIAZIONE CIVILE

Oggi, 28 gennaio 2013, presso la Direzione Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile è stato firmato un accordo di cooperazione tecnica tra l’Enac e l’Autorità per l’Aviazione Civile del Montenegro. Oggetto dell’intesa è la collaborazione tra le due autorità al fine di implementare alcuni aspetti relativi all’aviazione civile e in particolare alla ‘safety oversight’. Attraverso personale designato di entrambe leLEGGI TUTTO…

2013-01-28

L’ENAC GUIDA LA DELEGAZIONE ITALIANA ALLA 12° AIR NAVIGATION CONFERENCE DELL’ICAO

È in corso a Montreal dal 19 novembre, presso la sede dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO), la dodicesima Air Navigation Conference (ANC-12) che si concluderà il prossimo 30 novembre. Ai lavori partecipano le delegazioni di tutti gli Stati contraenti e delle organizzazioni internazionali del settore aereo accreditate presso ICAO, per un totale di oltre 1.200 delegati. L’Italia partecipa con unaLEGGI TUTTO…

2012-11-23

A MONTREAL LA CONFERENZA ICAO SULLA SECURITY NEL TRASPORTO AEREO

Dal 12 al 14 settembre scorsi, l’Italia, con una delegazione guidata dal Direttore Generale dell’Enac, Alessio Quaranta, ha preso parte all’High Level Conference on Aviation Security, la conferenza sul tema della sicurezza aerea, nell’accezione di security, tenutasi a Montreal presso la sede centrale dell’Icao (International Civil Aviation Organization), l’organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 191 PaesiLEGGI TUTTO…

2012-09-17

IATA E ICAO: PIANO STRATEGICO PER MIGLIORARE LA SICUREZZA AEREA IN AFRICA

L’ International Air Transport Association (IATA) e l’International Civil Aviation Organization (ICAO) hanno sollecitato i ministri presenti all’African Ministerial Meeting on Aviation Safety ad Abuja, in Nigeria, ad approvare l’Africa Strategic Improvement Action Plan. Questo piano migliorerà la sicurezza, rimediando alle carenze e rafforzando la supervisione sulla regolamentazione della regione, progressivamente fino al 2015. L’ Africa Strategic Improvement Action PlanLEGGI TUTTO…

2012-07-20

AIRBUS: SODDISFAZIONE PER I PASSI VERSO LA CREAZIONE DI UNA NORMATIVA SULLE EMISSIONI DI CO2

Airbus, in un proprio comunicato, dichiara la sua soddisfazione per il fatto che l’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO) abbia compiuto il primo importante passo volto a creare una normativa internazionale sulle emissioni di CO2 prodotte dall’aviazione civile. Con l’effettiva entrata in vigore nel 2013, questa legge sulla CO2 permetterà di misurare la performance relativa al CO2 delle diverse tipologieLEGGI TUTTO…

2012-07-14

LE INDUSTRIE E LE COMPAGNIE EUROPEE CHIEDONO LO STOP DEL CONFLITTO SULL’ETS

Airbus, Air Berlin, Air France, British Airways, Iberia, Lufthansa, MTU Aero Engines, Safran e Virgin Atlantic hanno invitato, con lettere congiunte, i Primi Ministri David Cameron (UK), Francois Fillon (F), Angela Merkel (GE) e Mariano Rajoy (Sp) ad agire per fermare l’ escalation del conflitto commerciale con la Cina e gli altri paesi che si oppongono all’European Emissions Trading SchemeLEGGI TUTTO…

2012-03-12

IL BOEING 747-8 RICEVE LA DESIGNAZIONE “HEAVY” PER LA SEPARAZIONE

Il nuovo Boeing 747-8 sarà in grado di operare alla stessa distanza di separazione del 747-400, secondo quanto stabilito dalla International Civil Aviation Organization (ICAO). ICAO ha informato tutti i paesi membri che un team di esperti ha esaminato i flight test e i dati delle simulazioni, stabilendo che il 747-8 dovrebbe rimanere nella stessa classe del suo predecessore eLEGGI TUTTO…

2011-09-14