IATA E ICAO: PIANO STRATEGICO PER MIGLIORARE LA SICUREZZA AEREA IN AFRICA

L’ International Air Transport Association (IATA) e l’International Civil Aviation Organization (ICAO) hanno sollecitato i ministri presenti all’African Ministerial Meeting on Aviation Safety ad Abuja, in Nigeria, ad approvare l’Africa Strategic Improvement Action Plan. Questo piano migliorerà la sicurezza, rimediando alle carenze e rafforzando la supervisione sulla regolamentazione della regione, progressivamente fino al 2015. L’ Africa Strategic Improvement Action PlanLEGGI TUTTO…

2012-07-20

AIRBUS: SODDISFAZIONE PER I PASSI VERSO LA CREAZIONE DI UNA NORMATIVA SULLE EMISSIONI DI CO2

Airbus, in un proprio comunicato, dichiara la sua soddisfazione per il fatto che l’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO) abbia compiuto il primo importante passo volto a creare una normativa internazionale sulle emissioni di CO2 prodotte dall’aviazione civile. Con l’effettiva entrata in vigore nel 2013, questa legge sulla CO2 permetterà di misurare la performance relativa al CO2 delle diverse tipologieLEGGI TUTTO…

2012-07-14

LE INDUSTRIE E LE COMPAGNIE EUROPEE CHIEDONO LO STOP DEL CONFLITTO SULL’ETS

Airbus, Air Berlin, Air France, British Airways, Iberia, Lufthansa, MTU Aero Engines, Safran e Virgin Atlantic hanno invitato, con lettere congiunte, i Primi Ministri David Cameron (UK), Francois Fillon (F), Angela Merkel (GE) e Mariano Rajoy (Sp) ad agire per fermare l’ escalation del conflitto commerciale con la Cina e gli altri paesi che si oppongono all’European Emissions Trading SchemeLEGGI TUTTO…

2012-03-12

IL BOEING 747-8 RICEVE LA DESIGNAZIONE “HEAVY” PER LA SEPARAZIONE

Il nuovo Boeing 747-8 sarà in grado di operare alla stessa distanza di separazione del 747-400, secondo quanto stabilito dalla International Civil Aviation Organization (ICAO). ICAO ha informato tutti i paesi membri che un team di esperti ha esaminato i flight test e i dati delle simulazioni, stabilendo che il 747-8 dovrebbe rimanere nella stessa classe del suo predecessore eLEGGI TUTTO…

2011-09-14

IL DIRETTORE DELL’ICAO, KARSTEN THEIL, VISITA L’ENAV

Karsten Theil, Direttore regionale dell’ICAO,  l’Agenzia autonoma dell’ONU incaricata di sviluppare i principi e le tecniche della navigazione aerea internazionale, ha visitato il Centro di Controllo d’Area di Roma Ciampino di Enav Spa. Nel corso della visita il Direttore Generale dell’ENAV, Massimo Garbini, ha presentato la struttura operativa e illustrato le principali attività internazionali per l’evoluzione dei sistemi del controlloLEGGI TUTTO…

2010-03-05

PILOTI DI LINEA FINO A 65 ANNI ANCHE IN ITALIA

Nella seduta odierna del Consiglio di Amministrazione dell’ENAC, è stata approvata la revisione della Regolamentazione Tecnica in materia di rilascio e rinnovo delle licenze di pilotaggio con l’armonizzazione della posizione dell’Italia alla normativa europea, in particolare con il recepimento degli emendamenti 7 alla JAR FCL 1 e 6 alla JAR FCL 2 (requisiti tecnici per il mantenimento ed il rilascioLEGGI TUTTO…

2010-02-23