news notizia breve brevi

News Brevi – 07.09.2024

AIRBUS: PRIMO PEZZO METALLICO STAMPATO IN 3-D A BORDO DELLA ISS – A gennaio 2024, la European Space Agency (ESA) metal 3D printer, la prima ad essere installata su una stazione spaziale, è arrivata con successo a bordo della ISS. Costruita da Airbus e dai suoi partner, l’obiettivo della stampante è dimostrare la fattibilità della produzione di componenti metallici inLEGGI TUTTO…

2024-09-07
Starliner Docking Boeing

Il Boeing Starliner Spacecraft completa con successo il Crewed Docking con la International Space Station

Gli astronauti della NASA Barry “Butch” Wilmore e Sunita “Suni” Williams hanno attraccato con successo lo Starliner Spacecraft di Boeing alla International Space Station (ISS), circa 26 ore dopo il lancio dalla Cape Canaveral Space Force Station. Gli astronauti hanno monitorato la Starliner mentre conduceva autonomamente una serie di manovre per avvicinare costantemente lo spacecraft alla ISS prima del docking.LEGGI TUTTO…

2024-06-07
Boeing CST 100 Starliner

Il Boeing Starliner completa con successo il lancio

Gli astronauti della NASA Barry “Butch” Wilmore e Sunita “Suni” Williams sono diventati i primi uomini a lanciarsi in orbita all’interno di uno Starliner Boeing, decollando dalla Cape Canaveral Space Force Station ieri alle 10:52 Eastern Time (le 16:52 in Italia) e intraprendendo un volo di 25 ore verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il lancio segna l’inizio del NASA-BoeingLEGGI TUTTO…

2024-06-06
Splashdown Ax3

Aeronautica Militare: rientrato sulla terra l’equipaggio della missione Ax-3 Voluntas

È rientrata poco prima delle 14:30 (ora Italiana) di oggi, con ammaraggio a largo di Daytona (Florida), la navetta Dragon di SpaceX con a bordo il Colonnello dell’Aeronautica Militare Walter Villadei, membro dell’equipaggio della missione Ax-3 di Axiom Space, che per l’Italia prende il nome Voluntas. Dando al Col. Villadei il bentornato a nome di tutti i colleghi e collegheLEGGI TUTTO…

2024-02-09
news notizia breve brevi

News Brevi – 03.02.2024

AERONAUTICA MILITARE: VOLO SANITARIO URGENTE CON FALCON 900 DA LECCE A BOLOGNA – Si è concluso, intorno alle 22:40 di venerdì 2 febbraio, il trasporto sanitario d’urgenza di un uomo in imminente pericolo di vita, accompagnato da Lecce a Bologna da un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino. Su richiesta della Prefettura della città pugliese al COA (Comando OperazioniLEGGI TUTTO…

2024-02-03
Aeronautica Militare Logo

Missione Ax-3: portato a termine con successo l’esperimento Italian Space Surveillance and Tracking Centre (ISOC) dell’Aeronautica Militare sulla ISS

Nei giorni 31 gennaio e 1 febbraio 2024, sono stati eseguiti, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, i test relativi alla sperimentazione “ISOC services for ISS”. Il Colonnello Walter Villadei ha infatti testato, per la prima volta da remoto e in maniera autonoma, la possibilità di monitorare l’insorgere di eventuali minacce causate da detriti in orbita e di valutare leLEGGI TUTTO…

2024-02-02
Missione Ax 3

Aeronautica Militare: partita la missione Ax-3 con a bordo il Colonnello Walter Villadei

È partito con successo alle 22.49 ora italiana, (le 16:49 locali), dal Kennedy Space Centre di Cape Canaveral (Florida, US) il razzo Falcon 9 di SpaceX con a bordo l’equipaggio della missione Axiom Space 3 (Ax-3), cui fa parte il Colonnello dell’Aeronautica Militare Walter Villadei. “Siamo di fronte ad un cambio di paradigma epocale, come tanti ce ne sono statiLEGGI TUTTO…

2024-01-19
Aeronautica Militare Logo

Aeronautica Militare e Agenzia Spaziale Italiana insieme per eseguire ricerche scientifiche a bordo della Stazione Spaziale Internazionale

La missione Ax-3, diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS – International Space Station) nel 2024 e a cui la Difesa partecipa con il Col. Walter Villadei dell’Aeronautica Militare, darà la possibilità al Sistema Paese di incrementare competenze scientifiche, tecnologiche e operative – sia di enti istituzionali sia di società private – legate alle attività umane nello spazio. Con unLEGGI TUTTO…

2023-10-12
Aeronautica Militare Logo

Aeronautica Militare: presto a bordo della ISS per contribuire alla strategia italiana per lo Spazio

L’ Aeronautica Militare sarà a bordo della missione Ax-3 di Axiom Space, il cui lancio è previsto non prima di gennaio 2024 e che porterà il Col. Walter Villadei sulla Stazione Spaziale Internazionale insieme a un equipaggio interamente europeo, annunciato ufficialmente oggi dall’azienda americana. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha commentato: “La presenza di un ufficiale italiano a bordoLEGGI TUTTO…

2023-09-13
Starlab copyright starlab space llc

Voyager Space e Airbus annunciano una joint venture per costruire e operare Starlab

Voyager Space (Voyager) e Airbus Defence and Space (Airbus) hanno annunciato oggi un accordo che apre la strada a una joint venture transatlantica per sviluppare, costruire e operare Starlab, una commercial space station progettata per succedere alla International Space Station. “La joint venture guidata dagli Stati Uniti riunirà leader di livello mondiale nel settore spaziale, unendo ulteriormente gli interessi americaniLEGGI TUTTO…

2023-08-02
boeing building

Boeing e NASA completano il primo Starliner Space Station Flight Test

Il CST-100 Starliner spacecraft è atterrato all’U.S. Army White Sands Missile Range nel New Mexico ieri alle 5:49 p.m. Central Time. Il ritorno sicuro sulla Terra chiude con successo l’end-to-end uncrewed orbital flight test, che è stato effettuato per dimostrare la qualità e le performance del sistema di trasporto prima dei voli con equipaggio. “Abbiamo avuto un eccellente test diLEGGI TUTTO…

2022-05-26
OFT2 20May2022 StarlinerDockedScreengrab PhotographerOlson

Lo Starliner di Boeing completa con successo l’attracco alla Space Station

Il CST-100 Starliner di Boeing ha effettuato il suo primo collegamento con la International Space Station alle 7:28 p.m. Central Time (0028 UTC), completando un obiettivo primario del programma Orbital Flight Test-2 (OFT-2). Senza astronauti a bordo, i sistemi autonomi e i controllori di terra di Starliner a Houston hanno guidato il veicolo attraverso una serie di manovre, per avvicinareLEGGI TUTTO…

2022-05-21