Valerio Moro Airbus

Valerio Moro nominato Head of Airbus in Italia

Airbus ha nominato Valerio Moro Head of Airbus in Italia a partire dal 1° dicembre 2024, nell’ambito della strategia di rafforzamento dell’azienda e del sostegno alla sua crescita in Italia. “Valerio vanta un’esperienza decennale in Airbus Defence and Space, sia in ruoli ingegneristici che manageriali, e più recentemente come Assistente Esecutivo del CEO di Airbus, Guillaume Faury. Nel suo nuovoLEGGI TUTTO…

2024-11-08
Emirates A380 New Livery

Emirates riafferma l’impegno verso il settore turistico italiano e guida un significativo traffico in entrata

Per Emirates Italia l’estate 2024 è stata un grandissimo successo. A dirlo sono i dati che la compagnia aerea ha rilasciato in occasione della Giornata Mondiale del Turismo e che raccontano come la stagione dei viaggi nel nostro Paese abbia performato in modo importante. “In particolare, il dato sicuramente più interessante è quello relativo al “fattore di carico medio deiLEGGI TUTTO…

2024-09-26
Emirates A380 New Livery

Emirates celebra l’Italia attraverso un viaggio nel gusto, nei prodotti e nella cucina del Belpaese

Emirates celebra l’italianità, mettendo in risalto il gusto unico del Paese nel cibo e nei vini che vengono serviti sui voli Emirates verso oltre 130 destinazioni. “Emirates vola in Italia da oltre trent’anni, favorendo gli spostamenti di migliaia di passeggeri ogni anno tra i quattro gateway principali di Roma, Milano, Bologna e Venezia e Dubai. È qui che la compagniaLEGGI TUTTO…

2024-05-27
Volotea Airbus

Volotea in Italia: nel 2023 trasportati più di 3,5 milioni di passeggeri

Con un’offerta complessiva di quasi 4 milioni di posti in vendita e 160 rotte, di cui 87 esclusive, Volotea chiude così il suo 2023 in Italia e si prepara a prendere il volo anche in questo 2024. “Obiettivo: consolidare la sua posizione nel mercato nazionale e la centralità del Belpaese nelle sue strategie di business. Inoltre, il vettore si confermaLEGGI TUTTO…

2024-01-30
AM F 35A

Cooperazione Italia – Giappone: esercitazione congiunta tra Aeronautica Militare e Japan Air Self-Defense Force

Si svolgerà dal 4 all’8 agosto, presso la base aerea giapponese di Komatsu, l’esercitazione congiunta che vedrà velivoli dell’Aeronautica Militare e della Japan Air Self-Defense Force addestrarsi insieme su diverse attività in scenario operativo. Per l’Aeronautica Militare, il cui rischieramento dei mezzi inizierà già negli ultimi giorni di luglio con una complessa e minuziosa operazione logistica, questa esercitazione sarà ancheLEGGI TUTTO…

2023-07-25
A332 Air Transat

Air Transat ripristina i collegamenti pre-pandemia

E’ ripartito in questi giorni l’operativo voli di Air Transat dall’Italia. Il vettore leisure canadese ha ripristinato lo scorso 9 aprile il volo tra Roma Fiumicino e Montreal e si appresta alla riapertura di ulteriori collegamenti nelle prossime settimane: – Roma Fiumicino – Toronto dal 17 aprile; – Venezia – Montreal dal 6 maggio; – Venezia – Toronto (via Montreal)LEGGI TUTTO…

ITALIA SVIZZERA Accordo

Aeronautica Militare: rinnovati due accordi tecnici tra le forze aeree di Italia e Svizzera

Sono stati siglati, in collegamento video a causa dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, due accordi bilaterali in materia di addestramento e sicurezza dello spazio aereo tra l’Aeronautica Militare e la Forza Aerea Svizzera. A sottoscrivere il rinnovo dei due accordi, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, ed il suo omologo svizzero, il Comandante delleLEGGI TUTTO…

2020-12-05
Amcham logo

AmCham Italy presenta il White Paper “La centralità della relazione transatlantica per il settore Aerospace & Defense”

L’Italia rappresenta un’eccellenza nel settore aerospaziale globale grazie a una filiera produttiva ricca di capacità industriali e tecnologiche e la relazione transatlantica è di vitale importanza per il nostro Paese. Secondo i dati della Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza (AIAD), il comparto A&D italiano occupa una posizione di primo piano nel contesto internazionale, quarto inLEGGI TUTTO…

2020-11-21
ENAC

Coronavirus: sospesi tutti i collegamenti aerei tra Italia e Cina

Su disposizione delle Autorità sanitarie nazionali l’ENAC ha provveduto a sospendere tutti i collegamenti aerei tra l’Italia e la Cina, fino a nuove comunicazioni. Gli aeromobili che erano già in volo prima dell’emissione del Notam (Notice to Airmen) di sospensione, sono stati autorizzati ad atterrare presso gli scali di Roma Fiumicino e Milano Malpensa dove sono presenti le strutture sanitarieLEGGI TUTTO…

ENAC

Accordo Italia – Repubblica Popolare Cinese firmato dall’ENAC e dall’Aviazione Civile cinese per lo sviluppo del trasporto aereo tra i due Paesi

Si è svolto ieri, 13 gennaio, a Pechino, il negoziato aereo bilaterale tra l’Italia e la Repubblica Popolare Cinese. La delegazione italiana, guidata dal Presidente dell’ENAC Nicola Zaccheo e dal Direttore Generale Alessio Quaranta, era composta da rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Ambasciata italiana a Pechino, oltre che da un team di dirigenti e tecnici dell’Ente.LEGGI TUTTO…

2020-01-14
Leonardo logo

Leonardo sponsor del Padiglione Italia ad Expo 2020

Innovazione e sostenibilità saranno temi chiave dell’Expo 2020 Dubai. La loro realizzazione nell’industria aerospaziale sarà alla base della sponsorizzazione del Padiglione Italia da parte di Leonardo che nei sei mesi dell’Esposizione Universale permetterà ai visitatori di aumentare la conoscenza di questi temi e favorirà relazioni tra le aziende in grado di rafforzare la competitività del Paese nella regione e suLEGGI TUTTO…

2019-11-19
LIN Air Show

Milano Linate Air Show, il 12 e 13 ottobre non solo esibizioni in volo (video)

La chiusura trimestrale dell’Aeroporto di Milano Linate consentirà di allestire, i giorni 12 e 13 ottobre, quello che probabilmente sarà il più importante evento aeronautico del’anno in Italia: il Milano Linate Air Show 2019. Si tratta del primo air show a Milano dal lontano 1957 e l’evento nella sua complessità non si limiterà alle esibizioni in volo e allo spettacoloLEGGI TUTTO…