Volo IBAR

Decreto caro-voli: dai vettori aerei un richiamo alle normative europee e un invito al confronto costruttivo

IBAR e Assaereo in un proprio comunicato informano: “Con riferimento alle indiscrezioni emerse nei giorni scorsi circa le previsioni, contenute nella bozza del “DL Asset e Investimenti” circolata venerdì 4 agosto scorso, relative ad interventi in materia di determinazione dei prezzi dei biglietti aerei, le scriventi associazioni IBAR (Italian Board of Airlines Representatives) e Assaereo (Associazione Nazionale Vettori e OperatoriLEGGI TUTTO…

2023-08-07
Aereo IBAR

Siglato protocollo di intesa tra IBAR e FTO

La FTO (Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio) e l’IBAR (Italian Board Airline Representatives) hanno siglato, ieri 9 maggio, un Protocollo d’intesa per promuovere e assicurare la sostenibilità ambientale e finanziaria del trasporto aereo e del turismo organizzato tutelandone le specificità. “Con il Memorandum of understanding le due associazioni si impegnano tra l’altro a: – coordinarsi, laddove possibile, “ai tavoli tecniciLEGGI TUTTO…

2023-05-10
Aereo IBAR

IBAR e AICALF esprimono preoccupazione per le ripercussioni degli scioperi in Francia sulla regolarità dei voli

Ibar (Italian Board Airline Representatives) e Aicalf (Associazione Italiana Compagnie Aeree Low Fare) esprimono preoccupazione per la grave situazione che stanno creando gli scioperi in Francia sulla regolarità dei voli e sulle emissioni di CO2 in tutta Europa. “Secondo un recente dossier pubblicato da EUROCONTROL, solo tra il 1° marzo e il 9 aprile 2023 ci sono stati 34 giorniLEGGI TUTTO…

IBAR Consiglio Direttivo

IBAR: Flavio Ghiringhelli confermato Presidente

L’Assemblea Generale dell’IBAR (Italian Board Airline Representatives) è stata chiamata a rinnovare, a fine dicembre, le cariche sociali per il biennio 2023-24. Riconfermati Flavio Ghiringhelli, Country Manager per l’Italia di Emirates, alla Presidenza per il suo secondo mandato e l’intero Consiglio Direttivo uscente. Grande soddisfazione per Flavio Ghiringhelli che sarà al timone dell’Associazione delle Compagnie Aeree operanti in Italia perLEGGI TUTTO…

2023-01-17
Aereo

IBAR: serve una deroga urgente al “Green Pass rafforzato” per gli equipaggi

L’IBAR (Italian Board Airline Representatives), associazione che rappresenta una cinquantina di compagnie aeree che operano in Italia, sollecita un intervento urgente del Governo per evitare il rischio di cancellazioni a catena dei collegamenti aerei. “Le Associazioni di rappresentanza del trasporto aereo avevano segnalato già all’inizio di gennaio la necessità di intervenire con un provvedimento che permettesse agli equipaggi di accedereLEGGI TUTTO…

Aereo IBAR

IATA e IBAR chiedono all’Italia di allinearsi all’Europa

IATA e IBAR informano: “Le compagnie aeree si uniscono all’accorato invito che in questi giorni sta pervenendo al Governo dalle Regioni, dall’intero comparto del turismo e dalle rappresentanze degli albergatori in vista della scadenza del prossimo 31 gennaio. L’invito al Governo è di eliminare definitivamente l’obbligo di presentare in aggiunta al green pass un tampone negativo, attualmente prescritto dall’Ordinanza delLEGGI TUTTO…

2022-01-28
Flavio Ghiringhelli

Flavio Ghiringhelli è il nuovo presidente dell’IBAR

L’Assemblea Generale dell’IBAR (Italian Board Airline Representatives) ha eletto il nuovo Presidente: sarà Flavio Ghiringhelli, Country Manager per l’Italia di Emirates, ad avvicendare Benito Negrini al timone dell’Associazione delle Compagnie Aeree operanti in Italia dal prossimo 1° gennaio. Rinnovate nella stessa sede anche le cariche sociali per il biennio 2021-2022. Insieme al passaggio di testimone per la carica di Presidente,LEGGI TUTTO…

2020-12-02
Aereo IBAR

Undici BAR chiedono all’Europa soluzioni digitali armonizzate

I rappresentanti di undici Associazioni nazionali del trasporto aereo (Boards of Airline Representatives, BAR) sollecitano i Governi a collaborare senza ulteriori indugi e ritardi allo sviluppo ed alla implementazione di soluzioni digitali che consentano di eliminare in maniera controllata le restrizioni che attualmente limitano la mobilità delle persone. Ciascuno dei BAR firmatari dell’appello si rivolge al Governo nazionale, alla CommissioneLEGGI TUTTO…

2020-09-15
Aereo

IBAR: per la ripresa servono regole uniformi sul distanziamento a bordo degli aerei

Dal 13 maggio, con la pubblicazione delle raccomandazioni della Commissione Europea, in tutti gli Stati Membri sono partiti i preparativi per la ripresa in sicurezza dei trasporti e dei servizi turistici, il superamento della crisi di liquidità ed il recupero della fiducia dei consumatori. La Commissione, riconoscendo che il settore del trasporto aereo ha una lunga esperienza nella gestione deiLEGGI TUTTO…

Aereo

L’ IBAR APRE IL 2019 CON TRE NUOVI ASSOCIATI

Continua ad allargarsi il perimetro dell’IBAR, l’Associazione delle Compagnie Aeree operanti in Italia, con l’ingresso di ANA (All Nippon Airways), Air Europa e Vueling. Soddisfatto il Presidente Benito Negrini, appena rieletto, che osserva: “Interpretiamo queste nuove adesioni come il riconoscimento di un lavoro ben fatto ed un incoraggiamento a proseguire nel percorso che ci vede costantemente impegnati nella tutela degliLEGGI TUTTO…

2019-01-23
IBAR Logo

IBAR: CRESCE ANCHE NEL 2018 IL TRAFFICO INTERCONTINENTALE. BOOM DELLE MALDIVE E RITORNO DELL’EGITTO

Secondo il Rapporto IBAR (Italian Board Airline Representatives) che analizza le transazioni effettuate dalle Agenzie di Viaggio italiane affiliate alla IATA, il primo quadrimestre del 2018 conferma appieno le tendenze già riscontrate nel 2017: in un quadro complessivamente molto positivo per le mete intercontinentali, è sempre più vigorosa la crescita delle destinazioni Asiatiche e, contemporaneamente, anche America ed Africa registranoLEGGI TUTTO…

2018-06-20

IBAR: TRAFFICO INTERCONTINENTALE IN CONTINUA CRESCITA, E NON SOLO GRAZIE ALLA DIRETTRICE ASIATICA

Secondo il Rapporto IBAR (Italian Board Airline Representatives) sul traffico aereo nei primi nove mesi del 2017 l’Asia continua a trainare il mercato, mentre si consolida il contributo di Africa e Americhe. L’analisi dell’IBAR sull’andamento delle vendite di gennaio-settembre offre un quadro che conferma i dati positivi riscontrati negli scali italiani. Nel complesso i volumi del traffico intercontinentale registrano unaLEGGI TUTTO…

2017-11-09