Aeronautica Militare Logo

Ramstein Flag 2024: positivo ritorno addestrativo per l’Aeronautica Militare

Nel periodo compreso fra il 30 settembre e l’11 ottobre 2024, ha avuto luogo presso le basi aeree di Araxos e Andravida, sede rispettivamente del 116° e 117° Combat Wing dell’Hellenic Air Force l’evento esercitativo denominato “Ramstein Flag 2024” (RAFL24). La RAFL24 è stata organizzata dall’Allied Air Command della NATO, con sede presso la base aerea di Ramstein in Germania.LEGGI TUTTO…

2024-10-25
AM Rientro in Italia Indopacifico 2024

Aeronautica Militare: rientrati in Italia i velivoli e il personale che hanno preso parte alla campagna aerea dell’Indopacifico

Dopo oltre 40 giorni di attività, scandite da oltre 270 sortite e oltre 350 ore di volo, sia diurne che notturne, venerdì 16 agosto 2024, i velivoli e la maggior parte del contingente italiano impegnati nella Campagna Aerea dell’Indopacifico 2024 sono rientrati in Patria. Il lungo viaggio di rientro è iniziato in Giappone, al termine della Rising Sun 2024, e,LEGGI TUTTO…

2024-08-22
AM Red Flag Alaska

Aeronautica Militare: si conclude la Red Flag Alaska 24-1

Per oltre due settimane intense di attività volativa, piloti, equipaggi di volo e specialisti dell’Aeronautica Militare hanno partecipato, insieme ai corrispettivi colleghi statunitensi, alla Red Flag Alaska 2024, uno dei più importanti e complessi eventi addestrativi del 2024 per l’Aeronautica Militare. La Red Flag Alaska 24-1 ha consentito agli equipaggi di validare le capacità dei sistemi d’arma in dotazione eLEGGI TUTTO…

2024-05-08
Red Flag 24 EFA

Aeronautica Militare: al via l’esercitazione Red Flag 24 in Alaska

Un tiepido sole, dopo giorni di clima rigido con la temperatura sovente sotto lo zero termico, ha illuminato i primi decolli dei velivoli dell’Aeronautica Militare dalla base aerea di Eielson nell’ambito della Red Flag Alaska 24-1 (RF A 24-1), che vede impegnati piloti e specialisti italiani e statunitensi fino al prossimo 3 maggio. L’Aeronautica Militare partecipa alla Red Flag AlaskaLEGGI TUTTO…

2024-04-22
Aeronautica Militare Red Flag Alaska

L’Aeronautica Militare è in Alaska per l’esercitazione Red Flag

Mercoledì 10 aprile, alle 16:07 ora locale sono atterrati sulla base aerea statunitense di Eielson in Alaska (USA), gli ultimi velivoli dell’Aeronautica Militare che prenderanno parte alla prossima edizione della Red Flag Alaska 24-1, in programma dal 18 aprile al 3 maggio 2024, con l’obiettivo di offrire la possibilità di esercitarsi in missioni aeree complesse, caratterizzate da un livello diLEGGI TUTTO…

2024-04-17
Typhoon Flag 24 36 Stormo Gioia del Colle

Aeronautica Militare: terminata a Gioia del Colle la “Typhoon Flag 2024”

Si è conclusa venerdì 29 marzo, presso il 36° Stormo di Gioia del Colle (Bari), l’esercitazione nazionale annuale “Typhoon Flag 2024” che ha visto gli equipaggi dei caccia Eurofighter addestrarsi in complesse missioni di volo insieme ai velivoli F-35, E-550 e KC-767. L’esercitazione, iniziata lo scorso 11 marzo, ha coinvolto, nello specifico, otto velivoli F-2000 e numerosi tecnici manutentori provenientiLEGGI TUTTO…

2024-03-29
AM 40000 ore di volo KC 767A

KC-767A: raggiunte le 40.000 ore di volo della flotta del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare

Mercoledì 27 settembre, presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare, si è svolto un evento celebrativo in occasione delle 40.000 ore di volo raggiunte dal velivolo Boeing KC-767A del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare. La cerimonia è stata l’occasione per sottolineare ed evidenziare la proficua collaborazione tra l’Aeronautica Militare e Boeing. “Negli ultimi anni, il velivolo KC-767A ha dimostrato la suaLEGGI TUTTO…

2023-10-14
AM CAEW Cobra Warrior

Cobra Warrior: anche i velivoli del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare all’esercitazione internazionale della Royal Air Force

A partire dal 31 agosto scorso la base aerea di Waddington, Gran Bretagna, ha ospitato la seconda e ultima edizione, per l’anno 2023, della complessa esercitazione Cobra Warrior, che ogni anno vede protagoniste le forze aeree di vari paesi partner dell’Alleanza Atlantica. L’obiettivo principale dell’esercitazione è quello di formare nuovi istruttori di tattiche operative per i velivoli caccia e integrareLEGGI TUTTO…

2023-09-13
AM Italia Giappone Addestramento bilaterale

Conclusa la missione dell’Aeronautica Militare in Giappone per l’esercitazione congiunta con la JASDF

Si è conclusa la missione che ha visto velivoli e personale dell’Aeronautica Militare addestrarsi insieme alla Koku Jieitai, la Forza aerea di autodifesa giapponese (Japan Air Self-Defense Force – JASDF). “Il viaggio di ritorno, iniziato mercoledì 9 agosto, ha toccato Clark (Filippine), Singapore, Malé (Maldive) e Doha (Qatar), per poi concludersi nelle diverse basi di provenienza dei velivoli, nello specificoLEGGI TUTTO…

2023-08-16
AM F 35A Giappone

Italia-Giappone: arrivati a Komatsu gli assetti dell’Aeronautica Militare

L’Aeronautica Militare ha completato venerdì 4 agosto il rischieramento in Giappone degli assetti che saranno coinvolti nell’esercitazione congiunta con la Koku Jieitai, la Forza aerea di autodifesa giapponese o Japan Air Self-Defense Force (JASDF). “Partiti il 30 luglio dalle basi di Pratica di Mare, Amendola e Pisa, i velivoli hanno fatto scalo a Doha (Qatar), Malé (Maldive) e Singapore, doveLEGGI TUTTO…

2023-08-07
AM HH 139 SAR

RIAT 2023: l’Aeronautica Militare celebra il centenario anche all’Airshow britannico

L’Aeronautica Militare partecipa all’edizione di quest’anno del Royal International Air Tattoo (Fairford, Regno Unito, 14-16 luglio) con una massiccia presenza di velivoli ed elicotteri, nell’ambito delle celebrazioni per i Cento anni dalla sua istituzione come forza armata autonoma, il 28 marzo 1923. Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Gen. S. A. Luca Goretti ha dichiarato: “L’importante partecipazione dell’Aeronautica Militare alLEGGI TUTTO…

2023-07-13
Aeronautica Militare Logo

Aeronautica Militare: un anno in volo al servizio del Paese ed in prima linea per la sicurezza internazionale

L’Aeronautica Militare informa: “Si è chiuso un anno molto intenso per l’Aeronautica Militare, un anno ricco di impegni addestrativi ed operativi al servizio del Paese ed in prima linea nello scenario internazionale, con un’attività pressoché continuativa durante tutto l’anno nelle operazioni di Air Policing a difesa dei confini e dello spazio aereo della NATO. Un anno “in volo verso ilLEGGI TUTTO…

2023-01-04