Alitalia-Condor

Alitalia e Condor, quando il salvataggio passa dai prestiti ponte

Per l’ex compagnia di bandiera non è certo una novità mentre per il vettore leisure tedesco, unico superstite dopo l’implosione del gruppo Thomas Cook, si tratta di una prima volta: i destini di entrambe le compagnie aeree passano per un prestito ponte, un esborso che la collettività deve sostenere affinché il business di entrambi i vettori possa proseguire. Per quantoLEGGI TUTTO…

2019-10-18

ALITALIA, ANCORA NESSUN COMMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA SUL PRESTITO PONTE

La Commissione europea ribadisce il no comment alle indiscrezioni circolate ieri in merito al prestito-ponte da 300 milioni di Euro da parte del Governo italiano ad Alitalia. Secondo le notizie riportate dalla stampa, la Commissione avrebbe bocciato la manovra e avrebbe avviato un’inchiesta formale in prossimo 11 giugno. Il portavoce dell’esecutivo comunitario, Johannes Laitenberger, si è limitato ad aggiungere cheLEGGI TUTTO…

ALITALIA: RICEVUTI I 300 MLN PRESTITO PONTE

Alitalia ha ricevuto l’accredito di 300 milioni di euro del ‘prestito ponte’. Lo comunica la compagnia in un comunicato. Il prestito, prosegue la nota, era stato disposto dal Decreto Legge 23 aprile 2008, n. 80 (art.1, comma 1), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Nessun commento della Commissione europea. Michele Cercone, portavoce del commissario Ue ai Trasporti Barrot, afferma che la CommissioneLEGGI TUTTO…

2008-05-05

“SIAMO SINCERI” – N° 4/2008 – SI SALVI CHI PUO’!

Alla Magliana non devono essere molto tranquilli, la fuga di Air France-KLM e l’incertezza nel futuro sta creando scompiglio a tutti i livelli, e non solo nel quartier generale di Alitalia. Il Governo uscente, su richiesta del Premier in pectore, ha deciso di stanziare un prestito-ponte dell’ultima ora pari a Euro 300 milioni, con l’obiettivo dichiarato di evitare problemi diLEGGI TUTTO…

2008-04-24