Airbus progetterà e costruirà la ExoMars rover lander platform dell'ESA

Airbus progetterà e costruirà la ExoMars rover lander platform dell’ESA

Airbus è stata selezionata dall’European Space Agency (ESA) e da Thales Alenia Space (TAS – una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%)), ExoMars industrial prime contractor, per realizzare key systems per l’ExoMars lander che posizionerà in sicurezza il Rosalind Franklin rover sulla superficie del Pianeta Rosso. “Dopo l’ingresso e la discesa attraverso l’atmosfera di Marte e una faseLEGGI TUTTO…

2025-03-29
Politecnico Torino Logo

Città dell’Aerospazio di Torino: finanziati i nuovi laboratori “IS4Aerospace”, frutto della collaborazione tra Politecnico di Torino, Leonardo, Avio Aero e Thales Alenia Space

L’industria aerospaziale nazionale ha avviato una sostanziale trasformazione per garantire una crescita competitiva, solida e sostenibile nel futuro contesto internazionale tramite un ecosistema di innovazione che garantirà alta formazione tecnico-scientifica, nuove professionalità con competenze distintive, ricerca avanzata e soluzioni tecnologiche di frontiera. Con attenzione anche alle politiche europee relative all’ambiente e al clima, questa ambizione promuove la collaborazione dei soggettiLEGGI TUTTO…

2024-12-20
news notizia breve brevi

News Brevi – 06.07.2023

WIZZ AIR LANCIA UNA PROMOZIONE SPECIALE: SCONTO DEL 10% SUI VOLI PRENOTATI OGGI – Wizz Air informa: “Wizz Air è lieta di annunciare una promozione esclusiva per i viaggiatori. Solo oggi, giovedì 6 luglio, i passeggeri potranno beneficiare di uno sconto speciale del 10% sulle tariffe di alcuni voli selezionati, per viaggiare durante tutta l’estate e fino al 30 settembreLEGGI TUTTO…

ESA Euclid

Lancio riuscito per l’Euclid spacecraft

L’European Space Agency (ESA) Euclid science spacecraft è stato lanciato con successo dal Kennedy Space Centre. Un high-precision 1.2m diameter e un payload module progettati e costruiti da Airbus consentiranno a Euclid di esplorare la composizione e l’evoluzione dell’Universo, compreso il ruolo della materia oscura e dell’energia oscura. Costruito da Thales Alenia Space per l’ESA, Euclid raccoglierà immagini ad altaLEGGI TUTTO…

2023-07-03
iris2 copyright airbus

Gli European Space and Telecoms Players siglano un Partnership Agreement per la IRIS2 Constellation

Un gruppo di attori europei del settore spaziale e delle telecomunicazioni si è unito per formare una partnership per rispondere al bando di gara della Commissione europea relativo alla futura European satellite constellation IRIS² (Infrastructure for Resilience, Interconnectivity and Security by Satellite). IRIS² mira a portare una nuova infrastruttura di connettività sicura e resiliente ai governi, alle imprese e aiLEGGI TUTTO…

2023-05-02
Accordo Thales Alenia Space Italia e AM

Aeronautica Militare: siglati accordi di collaborazione nel campo del volo umano spaziale con CNR e Thales Alenia Space Italia

Sono stati siglati a Roma, presso la Casa dell’Aviatore, due importanti accordi di collaborazione tesi a valorizzare le conoscenze e le competenze dell’Aeronautica Militare nel settore aerospaziale ed in particolare del volo umano spaziale, settore nel quale la Forza Armata – coerentemente con le linee programmatiche del Ministero della Difesa – ha la competenza per la gestione operativa e laLEGGI TUTTO…

2021-07-16
Leonardo logo

UN ROTORE A PROPULSIONE ELETTRICA PER RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE: IL PROGETTO DI LEONARDO SI AGGIUDICA IL PREMIO NAZIONALE PER L’INNOVAZIONE

Leonardo è stata premiata con il più importante riconoscimento dedicato all’innovazione made in Italy. Il Premio Nazionale per l’Innovazione è stato conferito all’azienda nel corso di una cerimonia che si è tenuta alla Camera dei Deputati, alla presenza della Presidente, Laura Boldrini. Istituito dal Governo italiano presso la Fondazione Nazionale per l’Innovazione Tecnologica, COTEC, il riconoscimento, meglio conosciuto come PremioLEGGI TUTTO…

2017-12-18
Leonardo logo

IL SISTEMA SATELLITARE COSMO-SKYMED FESTEGGIA I PRIMI DIECI ANNI DI ATTIVITA’

Il presente e il futuro del sistema satellitare COSMO-SkyMed, che in dieci anni dal lancio del primo satellite, effettuato nel 2007, ha cambiato il modo di osservare la Terra, assicurando informazioni fondamentali per la nostra sicurezza e per comprendere i fenomeni che interessano il nostro Pianeta. Di questo hanno discusso ieri al MAXXI di Roma la Ministra dell’Istruzione, Università eLEGGI TUTTO…

2017-12-08

LEONARDO INAUGURA UN NUOVO STABILIMENTO A L’AQUILA

Inaugurato oggi il nuovo stabilimento di Leonardo a L’Aquila dedicato alle attività avioniche del Gruppo. Con il sito di Thales Alenia Space (joint venture fra Thales, 67% e Leonardo, 33%), aperto nel 2013, nasce quindi nel capoluogo abruzzese il polo produttivo di Leonardo. Nella Regione la Società è presente con altri due centri di eccellenza di livello internazionale, quello diLEGGI TUTTO…

2017-07-25

THALES ALENIA SPACE E SAGAT PER CELEBRARE TORINO, CITTA’ DELLO SPAZIO – INAUGURATO ALL’AEROPORTO DI TORINO UN PERCORSO ESPOSITIVO SUI PROGRAMMI SPAZIALI DI SUCCESSO

Thales Alenia Space, joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%, ha inaugurato oggi, presso l’Aeroporto di Torino, una esposizione di alcuni tra i Programmi Spaziali di maggior successo per l’azienda: IXV (Intermediate Experimental Vehicle), il dimostratore di rientro atmosferico europeo ed ExoMars, il programma europeo di esplorazione del pianeta Marte. Alla cerimonia di inaugurazione ha preso parte la SindacaLEGGI TUTTO…

2017-03-03