Anche a Budapest, quarto appuntamento stagionale, la Red Bull Air Race non smette di sorprendere: l’americano Kirby Chambliss, decano della serie, riesce a monetizzare una condotta di gara veloce seppur attenta, e si issa sul gradino più alto del podio nel round con la location più scenografica del mondiale. I primi a farne le spese, in virtù delle ottime prestazione nelle prove di qualificazione, sono stati gli unici due piloti che ieri avevano saputo spingere al punto tale da completare il percorso in meno di un minuto: McLeod e Muroya.

Chambliss, finora relegato nella parte medio-bassa della classifica iridata, è riuscito a dare la zampata e a conquistare 15 punti preziosi che lo hanno fatto risalire al quarto posto nel mondiale, staccato di un solo punto dal succitato canadese Pete McLeod e di poco più di 10 punti sia da Martin Sonka (oggi quarto) che da Yoshi Muroya, ora leader del campionato in solitaria.

Tutt’e tre i piloti saliti sul podio si sono dichiarati contenti dei risultati ottenuti, e il loro sguardo è ora rivolto alla Russia: sarà infatti Kazan ad ospitare – tra sole 3 settimane – la quinta gara del campionato. La Red Bull Air Race atterrerà nella località bagnata dai fiumi Volga e Kazanka per la prima volta nella sua storia, e per i piloti sarà una sfida ulteriore il doversi sfidare su un percorso mai tracciato in precedenza.

Ulteriore battuta d’arresto, tra i big, per Matt Hall e in parte anche per Matthias Dolderer: il primo è stato fermato da Mika Brageot nella seconda batteria più lenta del “Round of 14”, mentre il tedesco è di nuovo incappato in una squalifica per aver superato i “G” massimi consentiti.

Peter Podlunsek, originariamente accoppiato con Sonka per il Round of 8, a causa di problemi tecnici non ha potuto partecipare alla gara.

A seguire la classifica completa della gara odierna:

Nella Challenger Cup nuovo colpo di Florian Berger, che regola nell’ordine Czepiela, Ryfa, Vignes, Chiang e Genevey (quest’ultimo nelle qualifiche aveva fatto segnare il miglior tempo, ma oggi ha portato a casa 0 punti). Berger dopo 3 gare disputate su 5 appuntamenti – si ricorda che ogni pilota della Challenger Class ha diritto a partecipare solo a 5 gare su 8 – è leader della classifica con 12 punti di vantaggio su Ryfa; dal prossimo appuntamento tornerà in gara anche Mélanie Astles, che dopo il buon inizio ad Abu Dhabi ha dovuto subito scontare i tre appuntamenti di stop… sarà però in gara da Kazan fino a fine campionato.

(Fabrizio “McGyver” Ripamonti – MD80.IT | credits: MD80.IT)

2017-07-02