Gli operatori dei motori CFM56-7B rispondono in modo aggressivo alla emergency airworthiness directive (EAD) dello scorso venerdì emanata dalla Federal Aviation Administration (FAA) e dall’European Aviation Safety Agency (EASA), basata su un CFM International service bulletin, che richiede ispezioni delle fan blades su long-service engines. Gli operatori hanno completato oltre il 60% delle ispezioni a ultrasuoni su CFM56-7B blades con oltre 30.000 cicli dal nuovo. Il programma di ispezione, che ha un impatto su circa 680 motori CFM56-7B in tutto il mondo, deve essere completato entro il 10 maggio per rispettare le EAD FAA e EASA. Il motore CFM56-7B equipaggia il popolare Boeing 737 Next-Generation. Sono operativi circa 14.000 motori CFM56-7B.
I partner di CFM GE e Safran Aircraft Engines stanno supportando le compagnie aeree con un team di 500 esperti, per completare le ispezioni il più rapidamente possibile e contribuire a ridurre al minimo le interruzioni operative.
Come parte del service bulletin CFM emesso venerdì, la società consiglia anche ispezioni delle fan blades con più di 20.000 cicli, da completare entro la fine di agosto, e ispezioni a tutte le altre fan baldes quando raggiungono 20.000 cicli. Dopo la prima ispezione, si raccomanda agli operatori di ripetere l’ispezione ogni 3.000 cicli, che in genere rappresentano circa due anni in servizio. Le ispezioni consigliate entro la fine di agosto per le fan blades con 20.000 cicli avranno un impatto su altri 2.500 motori.
Gli operatori e CFM stanno ora organizzando un piano da eseguire nella fase successiva del programma di ispezione.
Un jet engine cycle comprende engine start, takeoff and landing, full shut down. Un ciclo è una misura importante nel determinare gli intervalli di manutenzione e ispezione per i motori a reazione e i loro componenti. L’ispezione, condotta con il motore on-wing con una sonda a ultrasuoni lungo la superficie della fan balde, richiede circa quattro ore per motore.
Il motore CFM56-7B è entrato in servizio per la prima volta con il Boeing 737 nel 1997 ed è stato a lungo un cavallo di battaglia dell’industria aeronautica. La flotta di motori ha accumulato oltre 350 milioni di ore di volo. Circa 60 clienti in tutto il mondo utilizzano motori entro le soglie cicliche del nuovo bollettino di servizio.
(Ufficio Stampa CFM International)