Oggi al 51° Stormo di Istrana, si è svolta la cerimonia ufficiale di rientro in Patria delle Frecce Tricolori, dopo lo straordinario successo del North America Tour di quest’estate. L’evento si è svolto alla presenza del Ministro della Difesa Onorevole Guido Crosetto, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, oltre che alla presenza del Vicepresidente del Senato Senatore Gian Marco Centinaio e di molte altre Autorità.
Nell’occasione è stato presentato il nuovo velivolo che nei prossimi anni sarà utilizzato dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale per rappresentare l’Italia nel mondo.
Si tratta del velivolo M-346 realizzato da Leonardo SpA, già utilizzato dall’Aeronautica Militare per l’addestramento dei piloti destinati alle linee aerotattiche di 4ª e 5ª generazione.
“Presentata anche la livrea del nuovo aereo, disegnata da Pininfarina, che sviluppa il tema del “rinascimento del tricolore”, esalta la bellezza e la fluidità del volo delle Frecce Tricolori e celebra lo spirito di squadra e l’impegno, ma anche l’ingegno e l’orgoglio nazionale.
Il risultato è un disegno – armonico nell’insieme della formazione – visibile su tre dimensioni, per garantire che, durante le evoluzioni dei velivoli, ci sia sempre un elemento grafico riconoscibile in grado di trasmettere al pubblico una sensazione di velocità e dinamismo.
Una combinazione perfetta di eleganza e potenza, tratti distintivi sia di Pininfarina sia della Pattuglia Acrobatica Nazionale, rappresentazione di operosità, ingegno e lavoro di squadra, valori fondanti dell’Aeronautica Militare“, afferma sui suoi canali social l’Aeronautica Militare.
(Ufficio Stampa e Canali Social Aeronautica Militare – Photo Credits: Aeronautica Militare)