FLYNG BLUE NOMINATO BEST AIRLINE LOYALTY PROGRAM IN THE WORLD PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO DA POINT.ME – Air France-KLM informa: “Air France-KLM annuncia che Flying Blue, il programma fedeltà del Gruppo, è stato classificato da Point.me come ‘World’s Best Airline Rewards Program’ per il secondo anno consecutivo. Mentre Flying Blue celebra quest’anno il suo 20° anniversario, questo riconoscimento internazionale mette in risalto la qualità, la flessibilità e il valore dei vantaggi offerti ai membri. Con oltre 30 milioni di membri in tutto il mondo e più di 20 anni di storia, Flying Blue si è affermato come programma fedeltà di riferimento, progettato per accompagnare ogni cliente in ogni fase del suo viaggio”. “Lo studio indipendente condotto da Point.me ha valutato i programmi fedeltà delle compagnie aeree su scala globale, tenendo conto di criteri chiave per i viaggiatori: Facilità d’uso e trasparenza nell’accumulo e nell’utilizzo delle Miglia; Valore e disponibilità dei rewards con numerose opzioni per prenotare award tickets a tariffe competitive; Condizioni flessibili, che consentono ai membri di viaggiare senza inutili vincoli; Un’ampia rete di airline and non-airline partners, che offre opportunità di accumulare e riscattare Miglia in tutto il mondo; Innovazione continua, con nuovi servizi digitali e offerte personalizzate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti. Dalla prenotazione di interessanti award tickets alla fruizione di servizi esclusivi offerti dalle compagnie aeree partner, Flying Blue svolge un ruolo chiave nel rafforzare il legame di fiducia tra il Gruppo e i suoi clienti. Questo riconoscimento globale riflette l’impegno di Air France-KLM nel offrire un’esperienza di viaggio sempre più gratificante e accessibile”, conclude Air France-KLM.

PLATOON AVIATION RICEVE IL DECIMO PC-24 – Platoon Aviation ha ricevuto il decimo PC-24. “Platoon Aviation è ormai un attore consolidato nell’European charter market. Questa compagnia di successo ha appena ricevuto il suo decimo PC-24 Super Versatile Jet”, afferma Pilatus Aircraft. “Siamo orgogliosi di ampliare ulteriormente la nostra flotta con questo decimo PC-24, in risposta all’elevata domanda di soluzioni charter flessibili”, spiega Deniz Weissenborn, Managing Director of Platoon Aviation. “La nostra strategia di offrire una PC-24 fleet con configurazione executive sta dando i suoi frutti. I nostri clienti apprezzano la combinazione tra cabina spaziosa e cargo area, nonché la possibilità di atterrare in piccoli aeroporti più vicini alla loro destinazione finale, riducendo significativamente il tempo di viaggio totale, qualcosa che solo il PC-24 può offrire”. André Zimmermann, Vice President Business Aviation at Pilatus, aggiunge: “Platoon Aviation ha tracciato una storia di successo impressionante dalla sua fondazione nel 2021. Il loro successo con il PC-24 dimostra quanto il nostro Super Versatile Jet sia perfettamente adattato alle esigenze del charter market”. “La PC-24 fleet di Platoon offre il massimo comfort e flessibilità per un massimo di otto passeggeri, ideale per business and leisure travel. Ogni velivolo presenta una livrea geometrica distintiva, altamente riconoscibile negli aeroporti europei. Platoon opera un “floating fleet” system per garantire la massima efficienza e una rapida prontezza operativa: invece di tornare a una base fissa dopo ogni missione, i jet rimangono dove si trovano fino a quando non si libera un nuovo incarico. Questo riduce al minimo i voli di posizionamento e garantisce una gestione più efficiente delle richieste dei clienti. Dal 2018 sono stati consegnati oltre 300 PC-24, rendendo il Pilatus Super Versatile Jet uno dei best-selling business jets nella sua classe”, conclude Pilatus Aircraft.

DELTA INCREMENTA LA SUA PRESENZA AD AUSTIN – Delta informa: “Delta rafforza il suo impegno nel Texas centrale con il lancio di quattro nuove rotte dirette da Austin-Bergstrom International Airport (AUS), che collegano i viaggiatori a Denver (DEN), Columbus (CMH), Kansas City (MCI) e Miami (MIA). Inoltre, Delta sta aumentando il servizio su due rotte esistenti, San Francisco (SFO) e Indianapolis (IND), offrendo ancora più opzioni ai clienti che viaggiano da e per Austin”. “Con queste nuove rotte e l’ampliamento del servizio, Delta sta costruendo solide basi ad Austin e creando nuovi modi per i nostri clienti di raggiungere la destinazione desiderata”, ha dichiarato Paul Baldoni, Senior Vice President of Network Planning. “È un altro passo avanti nell’offerta di rete, comodità ed esperienza premium che contraddistinguono Delta come compagnia aerea leader a livello globale ad Austin”. “Questo è un altro entusiasmante investimento da parte di Delta nella nostra comunità”, ha dichiarato Ghizlane Badawi, CEO di AUS. “Siamo estremamente grati per la loro partnership e per la missione condivisa di collegare i viaggiatori di Austin e del Texas centrale a più destinazioni senza scalo. Attendiamo con ansia la continua collaborazione con la compagnia aerea, soprattutto mentre procediamo nell’espansione e nel miglioramento del nostro aeroporto”. “Queste nuove rotte e l’ampliamento del servizio offrono ai viaggiatori un comodo accesso ai principali mercati business e leisure. Grazie a queste, Delta ora serve quasi 30 destinazioni da AUS, rafforzando la sua crescita strategica in una città celebre per la sua vivace cultura e il fiorente panorama tecnologico. I clienti di Austin possono inoltre usufruire di uno dei Delta Sky Club più popolari della rete globale, noto per il suo design ispirato al Texas e per il suo menù di bevande premium. Negli ultimi tre anni, si è classificato al primo posto in termini di soddisfazione dei clienti nella regione meridionale. Questo ottobre, Delta aprirà anche una permament flight attendant base ad Austin, rafforzando ulteriormente la sua presenza operativa e il suo impegno a lungo termine nel Texas centrale”, conclude Delta.

AMERICAN AIRLINES PORTA NEI MIGLIORI LUOGHI PER L’AUTUNNO NEGLI STATI UNITI – American Airlines informa: “American Airlines può aiutare i viaggiatori a raggiungere il cuore degli spettacoli autunnali più abbaglianti nelle località più gettonate d’America. Dopo un’estate passata sulle isole greche, in Italia, a visitare le vivaci città della Spagna, i viaggiatori ora rivolgono la loro attenzione all’accogliente autunno, dove la natura offre uno spettacolo spettacolare. Rispetto al 2024, le prenotazioni per le destinazioni per ammirare il foliage autunnale sono aumentate dell’11% su American Airlines. In testa ci sono i viaggiatori Millennial e della Generazione Z, che quest’anno rappresentano oltre il 40% degli amanti del foliage autunnale. Mentre la Generazione Z è alla ricerca del Nord-Est, con Boston e New York come destinazioni principali, i Millennial stanno rivolgendo la loro attenzione alle Montagne Rocciose e ai loro pendii scintillanti. I viaggiatori solitari molto probabilmente si riverseranno nelle destinazioni occidentali come Denver e Spokane, Washington, dove potranno scegliere tra birrifici artigianali o il relax di un’escursione in montagna. Le coppie si dirigono a Jackson Hole, Wyoming, o a Portland, Maine, per il clima autunnale e paesaggi naturali unici. Per le famiglie, New York e Boston si distinguono perché offrono il meglio di entrambi i mondi: una città vivace e ricca di attività e un breve tragitto in auto per ammirare alcuni dei migliori spettacoli della natura. L’autunno nelle Montagne Rocciose del Colorado risplende con pendii che si tingono d’oro a perdita d’occhio. American Airlines collega i viaggiatori al Colorado. Per raggiungere più velocemente i paesaggi del Colorado, volare a Denver (DEN), Aspen (ASE) o Vail (EGE). Inoltre, i voli American Airlines per Bozeman, Montana (BZN), o Jackson Hole, Wyoming (JAC), offrono modi convenienti per ammirare il foliage autunnale e per un’avventura nei parchi nazionali. I voli per Seattle (SEA) e Portland, Oregon (PDX), consentono ai viaggiatori amanti dell’atmosfera urbana di raggiungere percorsi panoramici lungo la Gola del fiume Columbia. Nel Michigan, i percorsi panoramici intorno a Traverse City (TVC) o a Upper Peninsula’s Marquette (MQT), si riversano nelle cittadine lacustri. Viaggiare a Minneapolis, Minnesota (MSP) o ad Appleton, Wisconsin (ATW), offre ai viaggiatori l’opportunità di assaggiare la cucina locale, i paesaggi rilassanti e le città del Midwest. American Airlines facilita il raggiungimento del cuore dell’autunno con voli per Albany, New York (ALB) o New York City (LGA) per godersi un viaggio panoramico lungo la Hudson Valley. Per una classica fuga autunnale nel New England, vi sono voli per Burlington, Vermont (BTV); Manchester, New Hampshire (MHT); Boston (BOS). Per una finestra di foliage più lunga, Asheville, North Carolina (AVL) o Roanoke, Virginia (ROA)”.

IL PRIMO DEI 20 F-35 PER SINGAPORE E’ PREVISTO IN CONSEGNA PER LA FINE DEL 2026 – Il Singapore Ministry of Defence informa: “Il Minister for Defence, Mr Chan Chun Sing , ha visitato la F-35 production facility di Lockheed Martin a Fort Worth, Texas, il 12 settembre. Presso lo stabilimento, Chan ha visitato la linea di produzione di Lockheed Martin dove vengono realizzati i Singapore F-35 fighter aircraft. Il primo dei 20 F-35 di Singapore è in programma per la consegna entro la fine del 2026”. Intervenendo all’evento, Chan ha dichiarato: “Questo non è solo un traguardo, ma un passo in un lungo viaggio che intraprenderemo insieme a Lockheed Martin, ai nostri partner nell’U.S. Government, all’U.S. Air Force e alla comunità di Ebbing, perché ognuno di noi deve collaborare affinché questa capacità si concretizzi. Desidero esprimere la mia profonda gratitudine a tutti voi per aver reso possibile tutto questo. Senza la vostra dedizione e il vostro supporto, non saremmo qui”. “Accompagnato dal Chief of Air Force, Major-General Kelvin Fan, Chan ha ricevuto durante la visita anche informazioni sul programma F-35, sulle sue capacità e sul processo di produzione. L’acquisizione dell’F-35 rientra nella strategia a lungo termine del Ministry of Defence e della Singapore Armed Forces per la realizzazione della futura Republic of Singapore Air Force fighter fleet, che comprenderà una flotta diversificata di F-35A, F-35B e F-15SG per soddisfare i requisiti operativi. Mr Chan è negli Stati Uniti per la sua visita introduttiva dal 9 al 13 settembre e visiterà il personale della SAF presente presso la base aerea di Mountain Home, Idaho, per l’esercitazione Forging Sabre 2025”, conclude il comunicato.

GLI F-35 NORVEGESI COLLABORANO A UN TEST NEL MARE DEL NORD – F-35 e il 53rd Wing informano: “L’ U.S. Air Force ha collaborato con gli alleati norvegesi per testare, il 3 settembre, next-generation precision maritime strike capabilities nel Mare di Norvegia. In collaborazione con i Royal Norwegian Air Force F-35, l’U.S. Air Force 53rd Wing ha integrato un B-2 Spirit stealth bomber in un long-range strike scenario utilizzando la Air Force Research Laboratory QUICKSINK maritime weapon, dimostrando una cooperazione e un’interoperabilità senza soluzione di continuit in un contesto realistico. Oltre agli F-35 norvegesi e al personale che ha partecipato, il supporto della Norvegia ha permesso alle forze statunitensi di accedere a infrastrutture e spazio aereo critici, consentendo di condurre il test in un ambiente strategicamente rilevante e operativamente impegnativo. L’evento ha avanzato tecniche e procedure per operazioni a lungo raggio. Tra queste, l’integrazione di beyond-line-of-sight communications and multi-domain targeting, entrambe capacità cruciali in ambienti altamente contesi”.

FAA: NUOVO PIANO PER ACCELERARE L’ADVANCED AIR MOBILITY – La FAA informa: “L’U.S. Transportation Secretary, Sean P. Duffy, ha annunciato un nuovo pilot program all’interno della Federal Aviation Administration (FAA) per accelerare l’implementazione di advanced air mobility (AAM) vehicles. Queste nuove tecnologie hanno il potenziale per trasformare l’aviazione, ampliando la connettività alle comunità rurali americane, riducendo la congestione stradale nelle aree urbane e migliorando i servizi di emergenza o il trasporto medico. Il pilot program, noto come Electric Vertical Takeoff and Landing Integration Pilot Program (eIPP), creerà partnership pubblico-private con enti governativi statali e locali e aziende del settore privato per sviluppare nuovi quadri normativi e normative per consentire operazioni sicure”. “La prossima grande rivoluzione tecnologica nel settore dell’aviazione è qui. Gli Stati Uniti saranno all’avanguardia e, così facendo, consolideranno lo status dell’America come leader globale nell’innovazione dei trasporti”, ha dichiarato l’U.S. Transportation Secretary, Sean P. Duffy. “Ciò significa più posti di lavoro ben retribuiti nel settore manifatturiero e maggiori opportunità economiche. Testando in sicurezza l’impiego di questi futuristici air taxis e di altri AAM vehicles, possiamo migliorare radicalmente il modo in cui i viaggiatori e i prodotti si spostano”. “Questo programma pilota ci offre un’ulteriore opportunità di portare avanti il piano dell’Amministrazione per accelerare safe eVTOL and advanced air mobility operations in tutti gli Stati Uniti”, ha dichiarato il FAA Administrator, Bryan Bedford. “Faremo tesoro degli insegnamenti tratti da questi progetti per consentire operazioni AAM sicure e scalabili a livello nazionale”. “L’eIPP includerà almeno cinque progetti pilota. Sarà operativo per tre anni dopo l’entrata in funzione del primo progetto. Le eIPP operations previste includono piloted and unmanned approaches per: Short-range air taxis; Longer-range, Fixed wing flights; Cargo; Logistics and supply al servizio di emergency management, medical transport, off-shore energy facilities; Incremento dell’automation safety”, conclude la FAA.

 

2025-09-13