Embraer ha riportato i risultati del terzo trimestre 2025. “I ricavi si attestano a 2,004 miliardi di dollari nel terzo trimestre 2025, il massimo storico per un terzo trimestre, con un +18% su base annua. Forti performance per i Commercial Aviation and Defense & Security revenues, con una crescita rispettivamente del +31% e del +27% su base annua.
L’Adjusted EBIT ha raggiunto 172,0 milioni di dollari, con un margine dell’8,6%, nel terzo trimestre 2025 (+17,6% nel terzo trimestre 2024; +8,7% escluso l’accordo con Boeing). I dazi sulle importazioni statunitensi hanno totalizzato 17 milioni di dollari nel trimestre (85 punti base), 27 milioni di dollari da inizio anno.
Adjusted free cash flow, senza Eve, pari a 300,3 milioni di dollari nel periodo, grazie al maggior numero di aeromobili consegnati e alla riduzione dei crediti commerciali”, afferma Embraer.
“Embraer ha consegnato 62 aeromobili nel terzo trimestre 2025, di cui 20 commercial jets (13 E2 e 7 E1), 41 executive jets (23 light e 18 medium) e 1 jet per defense (KC-390 Millennium); +5% rispetto ai 59 aeromobili consegnati su base annua.
Firm order backlog pari a 31,3 miliardi di dollari nel terzo trimestre 2025, un massimo storico (per maggiori informazioni sul portafoglio ordini del terzo trimestre 2025, leggi anche qui)”, prosegue Embraer
“Guidance 2025 confermata. Dal punto di vista operativo, la società stima consegne per Commercial Aviation tra 77 e 85 aeromobili e per Executive Aviation tra 145 e 155 aeromobili. Dal punto di vista finanziario, ricavi compresi tra 7,0 e 7,5 miliardi di dollari, adjusted EBIT margin tra il 7,5% e l’8,3% e adjusted free cash flow di almeno 200 milioni di dollari per l’anno.
S&P ha migliorato il rating creditizio di Embraer da “BBB-” a “BBB” (2 livelli sopra la soglia IG) e, inoltre, Fitch Ratings e Moody’s hanno rivisto il loro outlook per la società da stable a positive (rating “BBB-” e “Baa3″ o 1 livello sopra la soglia IG)”, conclude Embraer.
(Ufficio Stampa Embraer)
