II PAESE RIPARTE SE GLI ITALIANI SI MUOVONO: IL MINISTRO DEI TRASPORTI INCONTRA I VERTICI DI ASSAREOPORTI E DI ASSAERO

Il Ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, insieme con il Viceministro Cesare De Piccoli, il Sottosegretario Andrea Annunziata, i funzionari Silvio Di Virgilio e  Gerardo Pelosi, e lo staff tecnico amministrativo del Ministero, ha avviato oggi una serie di incontri di approfondimento sulle tematiche del Trasporto Aereo con i vertici di Assareoporti, l’Associazione di Confindustria che rappresenta tutti gli Aeroporti Italiani,LEGGI TUTTO…

2006-06-04

ENAC COMUNICA ALLE COMPAGNIE CHE OPERANO CON LA SARDEGNA CHE POSSONO AUMENTARE I VOLI

In considerazione dell’elevato numero di richieste di passaggi aerei da e per gli aeroporti della Sardegna, l’ENAC rende noto di aver comunicato alle compagnie aeree AirOne e Meridiana che possono operare voli aggiuntivi rispetto al numero minimo che i vettori devono garantire secondo quanto stabilito delle convenzioni stipulate per le tratte soggette a oneri di servizio pubblico. L’ENAC in talLEGGI TUTTO…

2006-06-03

CORTE UE ANNULLA ACCORDO SU DATI PASSEGGERI AEREI A USA

BRUXELLES – La Corte europea del Lussemburgo ha annullato la decisione del Consiglio Ue sul trasferimento dei dati personali dei passeggeri di voli transatlantici alle autorità Usa. Il ricorso ai giudici era stato presentato dall’Europarlamento. Secondo la Corte del Lussemburgo, né la decisione della Commissione sull’adeguatezza della protezione accordata dagli Stati Uniti ai dati personali, né quella del Consiglio cheLEGGI TUTTO…

2006-05-31

DA GIUGNO PARTE LA CAMPAGNA ANTI-INCENDI 2006

-Quasi 11 mila uomini impegnati, costo circa 80 mln euro- ORISTANO, 27 MAG – Dieci elicotteri, 2 aerei, 10 basi operative e poco meno di 11 mila uomini tra Corpo Forestale, Ente foreste e volontari. Sono le cifre della campagna anti-incendi regionale 2006, che costera’ circa 80 milioni di euro e scattera’ il 1 giugno. Il piano e’ stato illustratoLEGGI TUTTO…

2006-05-30

PIU’ SICUREZZA PER I PASSEGGERI

I piloti dell’Anpac ritengono “necessario un intervento immediato delle istituzioni competenti e, forse, della magistratura” sul caso Ryanair dopo che la trasmissione ‘Striscia la Notizia’ ha rilanciato un’inchiesta di una tv inglese in cui vendono evidenziati “fatti gravissimi inerenti le operazioni e carenze drammatiche nei processi addestrativi”. “Già da alcuni mesi abbiamo richiesto un duro intervento istituzionale che salvaguardasse laLEGGI TUTTO…

2006-05-26

UNIONE PILOTI SU ALITALIA: PERSA VOLARE, PERSI I VOLI PER LA SARDEGNA

Le sentenze emesse dal Consiglio di stato riguardanti l’acquisizione della società Volare e la bocciatura per il mantenimento dei voli per la Sardegna da parte di Alitalia, sono l’ennesima dimostrazione di quanto Unione Piloti sostiene da oltre un anno, purtroppo inascoltata, e cioè che l’attuale management non è in grado di guidare la nostra compagnia aerea. I danni prodotti dall’attualeLEGGI TUTTO…

2006-05-26

CINA E USA: IL PIANO SU COOPERAZIONE NELL’AMBITO POLIZIA AEREA

Giorni fa a Washington la Cina e gli Stati Uniti hanno firmato un Memorandum sulla promozione della cooperazione fra i due Paesi nell’ambito della polizia aerea. Secondo tale documento, la Cina e gli Stati Uniti disporranno polizia aerea a bordo dei propri aerei che entrano ed escono dal territorio nazionale della controparte, svolgendo cooperazione. Gli analisti hanno affermato che questoLEGGI TUTTO…

2006-05-26

IL PRESIDENTE DELL’ENAC SUI CONTROLLI DI SECURITY NEGLI AEROPORTI

Con riferimento al periodico sollevarsi del problema dei controlli di sicurezza (security) negli aeroporti nazionali, il Presidente dell’ENAC, Vito Riggio, ricorda che i controlli italiani rispettano gli standard europei, come emerge dalle ispezioni in tema di security fatte in Italia da parte dei team della Commissione Europea. Il Presidente Riggio, nell’esprimere rammarico per quanto pubblicato ieri da un quotidiano sullaLEGGI TUTTO…

2006-05-24

UNIONE PILOTI: UN’OPPORTUNA PRECISAZIONE SU NOTIZIE DI STAMPA RIGUARDANTI ALITALIA

«In relazione al nostro comunicato stampa con data 16 Maggio 2006 specificatamente a quanto riportato all’ultimo periodo, sembra il caso di precisare che le notizie riprese da un organo di stampa concernenti il rinnovo solo temporaneo del COA (Certificato Operatore Aereo) ad Alitalia da parte di ENAC necessitano ovviamente di una seria verifica per accertare che quanto riportato dall’articolo inLEGGI TUTTO…

2006-05-20

DIFFERIMENTO DELLO SCIOPERO DEI PILOTI ALITALIA COME ATTO DI RESPONSABILITA’ E SENSIBILITA’ NEI CONFRONTI DEL NUOVO GOVERNO

«Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Unione Piloti sono state convocate ieri presso il Ministero dei Trasporti.In detta convocazione le scriventi hanno posto sul tavolo tutte le problematiche irrisolte e le forti preoccupazioni che hanno condotto alla dichiarazione dello sciopero in oggetto, illustrando inoltre le pesanti criticità del Trasporto Aereo Nazionale ed in particolare la preoccupante situazione di Alitalia. Inoltre si èLEGGI TUTTO…

2006-05-20

UNIONE PILOTI: PER ALITALIA LE BUGIE HANNO LE GAMBE CORTE

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa di Unione Piloti…«Le motivazioni addotte da Alitalia a giustificazione delle pesanti perdite in atto, sono la chiara dimostrazione, certificata dallo stesso management, dell’incapacità a guidare la Compagnia.L’Azienda afferma che i problemi sono: a) Costo del carburante; b) Scioperi di gennaio 2006 e mancata fidelizzazione della clientela; c) Congiunture di mercato… a) Costo del carburante: IlLEGGI TUTTO…

2006-05-18

UNIONE PILOTI: LA DIRIGENZA ALITALIA VIVE UNA REALTA’ IMMAGINARIA CHE CONDUCE AL FALLIMENTO

«L’allarme da tempo lanciato da Unione Piloti sui conti dell’Azienda ancora una volta purtroppo ha avuto conferme.Alitalia continua a perdere denaro, i manager alla sua guida non sono in grado di competere sul mercato con le altre Compagnie: stanno portando l’Azienda ancora una volta vicina al fallimento.Le motivazioni addotte dal C.d.A. Alitalia per giustificare le pesanti perdite in atto ciLEGGI TUTTO…

2006-05-17