KENYA: CHARTER CON ITALIANI A BORDO RIENTRA IN EMERGENZA

Il pilota di un aereo charter con circa 190 italiani a bordo, per problemi tecnici pare ad uno dei motori, ha invertito la rotta ed ha effettuato un atterraggio in emergenza allo scalo di Mombasa. Il velivolo proveniva da Zanzibar, e nella città costiera kenyota aveva effettuato uno scalo tecnico per imbarcare altri passeggeri e per rifornire i serbatoi diLEGGI TUTTO…

VENEZUELA: AEREO PRECIPITA, IN 46 A BORDO

E’ giallo in Venezuela per le sorti di 46 persone a bordo (43 passeggeri e 3 membri dell’equipaggio) di un aereo precipitato ieri sera. Il velivolo un ATR42-300 della compagnia venezuelana Santa Barbara, partito da Merida (Venezuela occidentale) e diretto all’aeroporto internazionale Maiquetia di Caracas, sarebbe stato localizzato in una zona montagnosa a oltre 4mila metri di altitudine. Questo tipoLEGGI TUTTO…

2008-02-22

LINATE, CONFERMATE CONDANNE DELL’APPELLO

La Cassazione ha appena confermato le condanne per disastro aviatorio colposo e per omicidio plurimo colposo, in relazione all’incidente di Linate (8 ottobre 2001, 118 morti) nei confronti dell’ex amministratore delegato dell’Enav Sandro Gualano (6 anni e 6 mesi), e per gli altri imputati. In questo modo esce totalmente confermato il verdetto emesso il 7 luglio 2006 dalla Corte diLEGGI TUTTO…

2008-02-20

LINATE: ATTERRAGGIO D’EMERGENZA PER UN FALCON 2000

Un Falcon 2000 stamattina ha dovuto compiere un atterraggio in regime di emergenza a Linate a causa di un problema al motore sinistro. Partito dall’aeroporto romano di Ciampino, il comandante dell’aereo ha contattato Linate alle 9:52 chiedendo una procedura d’atterraggio d’emergenza segnalando il problema. All’aeroporto sono scattate tutte le procedure necessarie in questi casi e alle 10:02 il Falcon e’LEGGI TUTTO…

2008-02-19

ATTERRAGGIO DI EMERGENZA A FIUMICINO

Il volo della compagnia rumena Tarom partito da Bucarest e diretto a Madrid ha effettuato un atterraggio d’emergenza presso lo scalo internazionale di Roma-Fiumicino per indisposizione del comandante. Fonti ufficiali hanno riferito ad AVIONEWS che l’aereo, un Boeing 737 con a bordo 75 passeggeri, ha richiesto la procedura d’emergenza per la sicurezza dei passeggeri. Le operazioni di sbarco si sonoLEGGI TUTTO…

IRLANDA: ATTERRAGGIO D’EMERGENZA

Il pilota di un volo dell’Air Canada Toronto-Londra e’ stato ricoverato in Irlanda dopo avere dato segni di squilibrio durante il volo. L’altro pilota in servizio a bordo del Boeing 767 e’ stato costretto ad un atterraggio fuori programma nell’aeroporto irlandese di Shannon, a causa delle condizioni del suo collega, tenute sotto controllo da un medico che si trovava aLEGGI TUTTO…

2008-01-30

AEREO SCOMPARSO IN VENEZUELA: LA TRANSAVEN NON AVEVA LA LICENZA

(WAPA) – Ci sono sviluppi nella vicenda del bimotore precipitato nel mare del Venezuela con 14 persone a bordo, di cui 8 italiani, il 4 gennaio scorso. Pare infatti che la linea area che gestiva quel velivolo, la Transaven, non avesse un certificato regolare per volare, ed era quindi un vettore fuorilegge. Non solo non avrebbe avuto l’assicurazione, ma neancheLEGGI TUTTO…

2008-01-29

AEREO IN DIFFICOLTA’ ATTERRA A MALPENSA, POMPIERI MOBILITATI

Mobilitazione dei vigili del fuoco in serata per un aereo in difficoltà, secondo le prime voci per un problema ad un motore, atterrato a Malpensa poco prima delle 23. Sono state chiamate in servizio squadre da Busto Arsizio e Somma Lombardo, oltre ai colleghi di stanza presso l’aeroporto. L’aeromobile, un Boeing 777/300 volo AF680 di Air France, in volo daLEGGI TUTTO…

2008-01-26

GB, CHIAMATA CELLULARE POSSIBILE CAUSA INCIDENTE HEATHROW

Potrebbe essere stata l’interferenza della telefonata da un cellulare con i sistemi informatici dell’aereo a causare l’incidente avvenuto giovedì scorso a Heathrow, dove un Boeing 777 della British Airways ha compiuto un atterraggio di emergenza dopo che i suoi motori sono improvvisamente andati in tilt. Stando a quanto spiega oggi il quotidiano britannico ‘The Sun’ gli investigatori privilegeranno la pistaLEGGI TUTTO…

2008-01-22

CALIFORNIA, 4 MORTI PER COLLISIONE TRA 2 AEREI IN VOLO

E’ di almeno quattro morti il bilancio di una collisione in volo tra due aerei da turismo, avvenuta nella localita’ californiana di Corona, circa 75 chilometri a est della periferia di Los Angeles: lo hanno riferito le autorita’ locali secondo cui i piccoli velivoli, due Cessna, si sono scontrati al di sopra di una zona in cui si trovano numerosiLEGGI TUTTO…

2008-01-22

ELICOTTERO CADE ACCANTO ALLA TANGENZIALE EST DI MILANO

L’elicottero di marche F-GUSL è caduto intorno alle ore 16 nella zona di Usmate Velate, al termine della Tangenziale EST, proprio a ridosso della sede stradale. Due persone a bordo, entrambe decedute: Giuseppe Oliva, imprenditore bresciano con anche un’attività di helitaxi, e la moglie Domenica Andreoli. Domani sono attesi sul luogo dell’incidente gli ispettori dell’ANSV che condurranno l’indagine tecnica. L’elicotteroLEGGI TUTTO…

2008-01-20

INCIDENTE LONDRA: PRIMI RESPONSI DEGLI INVESTIGATORI

Le prime indagini sull’incidente aereo di ieri a Londra mostrano che è stato un problema al motore a provocare ieri l’atterraggio di emergenza del Boeing 777 della British Airways. Lo hanno riferito gli investigatori. “A circa 600 piedi e due miglia dal toccare terra, l’Autothrottle ha richiesto un aumento nella spinta da uno dei due motori [a entrambi i motoriLEGGI TUTTO…

2008-01-18