LUFTHANSA: 2008 NON UN ANNO FACILE

Il 2008 non sara’ un anno facile, ma ci proponiamo di prendere ulteriormente quota, dice il presidente e ad di Lufthansa Wolfgang Mayrhber. Durante l’assemblea annuale degli azionisti, il manager ha ricordato che la societa’ ha chiuso il 2007 con il migliore risultato della sua storia. Tuttavia, ha sottolineato, alcuni fattori come ‘le incertezze dei mercati finanziari e i crescentiLEGGI TUTTO…

2008-04-29

ALITALIA, BERLUSCONI: “SE UE NON CI AIUTA PUO’ COMPRARLA LO STATO”

Nuove dichiarazioni di Silvio Berlusconi sulla vicenda Alitalia. “Nel rispetto dell’Europa andiamo avanti con la compagine di azionisti – ha spiegato il premier in pectore conversando con i giornalisti alla Camera -. Se l’Unione europea non ci aiuta e continua cosi’ Alitalia potrebbe essere acquistata dallo Stato, dalle Ferrovie dello Stato”. Quindi il cavaliere ha aggiunto: “E’ una minaccia, nonLEGGI TUTTO…

CIAMPINO, UN AEROPORTO DA CHIUDERE AL VOLO CIVILE?

Lo ha più volte ripetuto il Presidente dell’ENAC, Vito Riggio, e forse sono in molti dentro l’ENAC a pensare che non ci sono ormai più margini di risanamento ambientale per Ciampino. Questo è stato anche l’epilogo dell’incontro di oggi tra la direzione aeroportuale di Ciampino, con il Direttore Legnante, e la delegazione delle diverse associazioni di cittadini e comitati che,LEGGI TUTTO…

2008-04-29

MORETTI POLEGATO CONFERMA INTERESSE PER ALITALIA

”Occorre un chiaro progetto industriale che il Governo ci deve sottoporre. E’ questo che manca, perche’ finora stiamo parlando di aria fritta. In poche parole e’ questo. Da un punto di vista di sensibilita’ umana, di responsabilita’ civile penso che, come me, molti italiani sono pronti a fare parte di questa cordata. Pero’ occorre che il Governo agisca in frettaLEGGI TUTTO…

BERLINO-TEMPELHOF VINCE UN REFERENDUM SENZA QUORUM E CHIUDERA’

Vittoria di Pirro per i sostenitori della sopravvivenza dell’ aeroporto Berlino-Tempelhof. Il 60% dei votanti si è schierato a favore dell’aeroporto nel referendum promosso per opporsi all’ordine di chiusura deciso dal Comune, ma con il 36% di votanti il referendum non ha raggiunto il quorum. Dovrà, dunque, chiudere il simbolo del ponte aereo di Berlino e quello che nel 1923LEGGI TUTTO…

2008-04-28

IATA: DICHIARAZIONE MONDIALE SULL’AVIAZIONE E SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

L’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) ha sottoscritto un impegno storico per contrastare i cambiamenti climatici. Al direttore generale e amministratore delegato della Iata, Giovanni Bisignani, si sono uniti alcuni tra i più alti dirigenti del settore aereo in occasione di una cerimonia di ratifica tenutasi nel corso del 3° summit per l’aviazione e l’ambiente a Ginevra, in Svizzera. ‘QuestaLEGGI TUTTO…

2008-04-24

“SIAMO SINCERI” – N° 4/2008 – SI SALVI CHI PUO’!

Alla Magliana non devono essere molto tranquilli, la fuga di Air France-KLM e l’incertezza nel futuro sta creando scompiglio a tutti i livelli, e non solo nel quartier generale di Alitalia. Il Governo uscente, su richiesta del Premier in pectore, ha deciso di stanziare un prestito-ponte dell’ultima ora pari a Euro 300 milioni, con l’obiettivo dichiarato di evitare problemi diLEGGI TUTTO…

2008-04-24

PARMA: PRECIPITA AEREO, VITTIME 3 ITALIANI

Un piccolo aereo da turismo è precipitato intorno alle 17.15 nei pressi dell’aeroporto Verdi di Parma, vicino ad un ristorante: i tre uomini a bordo sono morti, mentre il velivolo, un Piper, nella caduta ha tranciato i cavi dell’alta tensione e nell’impatto ha perso le ali e parte della coda. Alcune zone di Parma sono rimaste senza corrente elettrica eLEGGI TUTTO…

2008-04-24

WINDJET: BAMBINI IN VOLO

Tre classi terze elementari dell’Istituto Centro Educativo Ignaziano di Palermo- 90 bambini in tutto- hanno vissuto la simulazione della partenza in aereo con Wind Jet. Il volo fittizio, creato appositamente dalla compagnia, è stato denominato IV 335X. I bambini sono arrivati presso l’aeroporto Falcone e Borsellino con i loro trolley, hanno effettuato le normali operazioni di accettazione e sono salitiLEGGI TUTTO…

RIMINI: RYANAIR LANCIA IL COLLEGAMENTO PER LONDRA

Ryanair, la compagnia aerea N°1 in Europa per tariffe basse, lancia la nuova rotta da Rimini per Londra (Stansted), portando cosi’ a tre i collegamenti dallo scalo di Rimini. Parlando oggi a Rimini, Giovanna Gentile, Responsabile Promozioni Ryanair per l’Italia, ha detto: “Sono contenta di annunciare che dal 17 Giugno 2008 sarà operativo il collegamento da Rimini per Londra (Stansted),LEGGI TUTTO…