QANTAS: 188 NUOVI AEREI PER CRESCITA IN ASIA

L’aerolinea australiana di bandiera Qantas ha deciso di acquistare fino a 188 nuovi aerei di breve tratta da Airbus e da Boeing, per il proprio uso e per la sua sussidiaria low cost Jetstar, in un’aggressiva strategia di crescita in Asia e di mantenimento del dominio nel mercato domestico. Lo ha annunciato il direttore generale della Qantas Geoff Dixon all’assembleaLEGGI TUTTO…

2007-11-15

ALPI EAGLES: SI VALUTA CORDATA PER SALVARE LA COMPAGNIA

Una cordata di imprenditori veneti si starebbe muovendo per impedire il fallimento della compagnia AlpiEagles. E’ l’ipotesi che circola insistentemente in queste ore negli ambienti aeroportuali e tra le organizzazioni sindacali dei dipendenti dell’aeroporto di Venezia. Gli imprenditori vorrebbero soprattutto evitare che vengano interrotti i collegamenti diretti tra il Nordest e il sud Italia che AlpiEagles opera pressoche’ in esclusiva.LEGGI TUTTO…

2007-11-15

GALA CAPITAL VALUTA OFFERTA PER IBERIA

Il fondo spagnolo Gala Capital assieme ad altri investitori, fra cui alcune banche, sta mettendo a punto una possibile offerta sul conto della compagnia aerea spagnola Iberia. Lo ha reso noto la stessa Iberia, precisando che si tratta di una manifestazione d’ interesse non vincolante, del valore di 3,6/3,9 euro per azione, che dovrebbe essere messa a punto nel giroLEGGI TUTTO…

2007-11-15

ALPI EAGLES: VOLI CANCELLATI AL “MARCO POLO”

La notizia dell’istanza di fallimento presentata dalle societa’ di gestione degli aeroporti di Venezia e Napoli nei confronti di AlpiEagles non ha mancato di avere conseguenze stamane anche sulla regolare effettuazione dei collegamenti. Al ”Marco Polo” di Tessera sono partiti solo tre dei nove voli della compagnia programmati e sono stati cancellati cinque degli otto arrivi previsti. Anche nei giorniLEGGI TUTTO…

2007-11-15

ALPI EAGLES: PRESENTATA ISTANZA DI FALLIMENTO

Le societa’ degli aeroporti di Venezia, Save, e di Napoli, Gesac, hanno presentato istanza di fallimento per la compagnia aerea Alpieagles, nei confronti della quale vantano ingenti crediti. La notizia, riportata oggi da quotidiani locali, e’ stata confermata da fonti sindacali, informate dell’atto dal presidente di Save, Enrico Marchi. L’istanza di fallimento e’ stata depositata al Tribunale di Padova, competenteLEGGI TUTTO…

2007-11-15

ATR: ACCORDO CON AEROMAR PER DUE ATR 72-500

ATR ha annunciato oggi la firma di un memorandum di intese con la compagnia messicana Aeromar per la vendita di due ATR 72-500. Il valore totale dell’accordo è di circa 36 milioNi di dollari. Con questi due 2 ATR, equipaggiati con i nuovi motori PW 127M, sviluppati per operazioni “Hot and High”, Aeromar aggiungerà altri due velivoli alla sua flotta diLEGGI TUTTO…

2007-11-15

GALLES: RITROVATO RELITTO DI UN P-38 DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Sessantacinque anni dopo aver perso potenza ed essere precipitato in una spiaggia del Galles, un velivolo da combattimento Lockheed P-38 Lightning americano è riemerso dalle onde e dalla sabbia che lo avevano sepolto, un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale dimenticato dal governo statunitense e sconosciuto al pubblico britannico. In questi decenni, i frequentatori della spiaggia, i bagnati e i nuotatori sono stati aLEGGI TUTTO…

2007-11-15

PRIVATIZZAZIONE ALITALIA: LUFTHANSA NON HA ANCORA DECISO

Lufthansa ha detto di non aver ancora deciso se presentare un’ offerta non vincolante per acquisire il controllo di Alitalia. Secondo il Sole 24 ore, il piano industriale di Lufthansa per la privatizzazione di Alitalia punta su Malpensa per i voli intercontinentali e prevede tagli alla flotta, con una significativa ristrutturazione dell’organico. La scelta del partner per Alitalia sarà fattaLEGGI TUTTO…

2007-11-15

PRIVATIZZAZIONE ALITALIA: INDISCREZIONI SU PIANO DI LUFTHANSA

Il piano di Lufthansa per la privatizzazione di Alitalia prevede una riduzione di 50 aerei sugli attuali 185, la concentrazione dei voli business su Malpensa e una ristrutturazione dell’organico. Lo rivela al Sole24Ore “un’autorevole fonte confidenziale”, secondo cui la compagnia tedesca sarebbe intenzionata a mantenere entrambi gli hub di Alitalia. Oltre a dedicare Fiumicino al flusso turistico, si legge sulLEGGI TUTTO…

2007-11-15

LA IATA DISAPPROVA INSERIMENTO DEL TRASPORTO AEREO IN REGOLAMENTO EMISSIONI CO2

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha esortato l’Unione Europea a concentrarsi sulle misure concrete per contribuire a ridurre le emissioni di CO2 dell’aviazione. Le dichiarazioni della IATA seguono il voto del Parlamento Europeo di martedì sull’inserimento del trasporto aereo nello schema di regolamentazione delle emissioni della UE (ETS- Emissions Trading Scheme). “I cambiamenti climatici sono un grave problema e l’ipocrisiaLEGGI TUTTO…

2007-11-14

VOLAREWEB: PRESENTATO IL NUOVO CAGLIARI – MALPENSA

Volareweb ritorna a viaggiare sui cieli dell’isola con la nova rotta Cagliari – Milano Malpensa. Dal 28 ottobre scorso, gli Airbus 320 collegano con voli di linea diretti i due scali con questi orari: CAGLIARI – MALPENSA Tutti i giorni: 13.05 (arrivo 14.30) MALPENSA – CAGLIARI Tutti i giorni: 11.10 (arrivo 12.35) Il ritorno di Volare è stato accolto conLEGGI TUTTO…

2007-11-14

SAVE: APPROVATO ACQUISTO AZIONI PROPRIE E AUMENTO DI CAPITALE SOCIALE GRATUITO

L’assemblea dei soci di Save, societa’ quotata in Borsa che gestisce l’aeroporto Marco Polo di Venezia, ha approvato la proposta del Cda di acquistare e di disporre di azioni proprie e all’aumento del capitale sociale gratuito. Il primo atto e’ stato fatto, secondo quanto ha detto in assemblea il Presidente di Save Enrico Marchi, “per avere sia un flessibile strumentoLEGGI TUTTO…

2007-11-14