AUSTRIAN FESTEGGIA 50 ANNI

Circa 90 anni fa,  1° aprile 1918, il primo vettore postale internazionale al mondo iniziò ad operare sulla rotta Vienna-Kiev via Cracovia e Leopoli. Cinque anni dopo, il 14 maggio 1923, il virtuale predecessore di Austrian Airlines, ÖLAG o Österreichische Luftverkehrs A.G., diede il via alle proprie operazioni di volo diventando negli anni ’30 una delle compagnie aeree leader europee.LEGGI TUTTO…

2008-04-03

PRODI “ROMPE” CON I SINDACATI: «ORA ASPETTO LE CORDATE FANTASMA»

Che dopo la deflagrazione della trattativa per l’Alitalia possa deflagrare, sia pure soltanto psicologicamente, anche il centrosinistra, ne è consapevole Alessandro Bianchi. Che in cuor suo non faceva salti di gioia davanti alla prospettiva che la compagnia di bandiera finisse ai francesi. E se oggi avverte tutti che «la cosa più importante ora è tenere i nervi saldi», vuol direLEGGI TUTTO…

2008-04-03

FRANCIA: VINTA CAUSA RYANAIR, LA BRUNI DEVOLVE 60.000 EURO

Carla Bruni ha devoluto in beneficenza 60.000 euro vinti in una causa contro la compagnia aerea low cost Ryanair. Lo ha comunicato oggi Restos du coeur, associazione che prepara pasti gratuiti agli indigenti e ha ricevuto la somma. Ai 60mila euro della Bruni si sono aggiunti altri 60.000 euro devoluti da Sarkozy. Lo scorso febbraio la compagnia aerea aveva pubblicato,LEGGI TUTTO…

2008-04-02

AIR ITALY: PRIMA COMPAGNIA AEREA ITALIANA CERTIFICATA ISO 9001

Air Italy a marzo 2008 ha ottenuto – unica compagnia italiana – la certificazione ISO 9001. La prestigiosa certificazione si concentra in particolare sugli aspetti di “Progettazione ed Erogazione di Servizi di Bordo su Voli Charter Nazionali, Internazionali e Intercontinentali“. La certificazione giunge al termine di un lungo e scrupoloso processo di verifica avviato a marzo 2007 dall’ente certificatore internazionaleLEGGI TUTTO…

2008-04-02

(BREAKING NEWS) ALITALIA: PRATO SI E’ DIMESSO

Maurizio Prato è salito ai vertici della compagnia di bandiera la scorsa estate. Nominato dal ministero del Tesoro, dopo le dimissioni di Berardino Libonati, gli è stato affidato il mandato di “cedere il controllo della società” e di individuare soggetti industriali e finanziari interessati. Classe 1941, sposato e con due figli, Prato nasce a Foligno, si laurea in Giurisprudenza eLEGGI TUTTO…

2008-04-02

ALITALIA: LEGGE MARZANO, PER RISTRUTTURARE DOPO CRACK/SCHEDA

In virtù delle recenti notizie sull’abbandono delle trattative da parte di Air France si riporta questo articolo dell’Agenzia ANSA che chiarisce in termini semplici in cosa consiste la cosiddetta Legge Marzano. La legge Marzano, che prende il nome dall’ex ministro delle Attivita’ Produttive e nasce durante i grandi crack finanziari (Cirio e Parmalat), contiene misure per la ristrutturazione industriale diLEGGI TUTTO…

2008-04-02

L’IMPRESA DI PULIZIE… CHIMICHE

C’era una volta la verità! Il dizionario De Mauro definisce questo termine così poco in voga, tra tutte le accezioni possibili, come “caratteristica di ciò che è conforme alla realtà”. La verità non è intrinseca nelle nostre parole, generalmente dobbiamo sempre cercarla e dimostrarla. MD80.IT si è sforzato di analizzare il tema delle scie di condensazione, altrove definite “scie chimiche”LEGGI TUTTO…

2008-04-02

JAMES BOND CREA PROBLEMI A FIUMICINO

La polizia dell’aeroporto di Fiumicino deve essersi divertita parecchio: non capita tutti i giorni, infatti, di verificare che un carico di armi da guerra sia veramente autorizzato a entrare nel paese. Succede tutto grazie a “Quantum Of Solace”, 22° capitolo della serie di James Bond. Siccome sono previste delle riprese sia a Siena sia sul lago di Garda, la produzioneLEGGI TUTTO…

2008-04-02

ATTERRAGGIO DI FORTUNA PER ULTRALEGGERO NEL MODENESE

Fortunatamente illeso il pilota di un velivolo ultraleggero che nel pomeriggio di ieri, verso le 18, è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un campo fra Formigine e Casinalbo, nel modenese. Il piccolo aereo era condotto da Vincenzo Baroni, 51 anni, di Reggio Emilia, che era partito da Ravenna per un volo che si annunciava del tutto tranquillo, visteLEGGI TUTTO…

2008-04-02

CDA ENAV: APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO 2007

Il CdA di ENAV SpA, riunitosi sotto la presidenza del gen. Bruno Nieddu, ha approvato il progetto di Bilancio al 31 dicembre 2007 che si chiude con un utile netto d’esercizio di oltre 15 milioni di Euro.  L’utile lordo è di 50,4 milioni di euro ed è prodotto dall’effetto della crescita dei ricavi, connesso all’incremento del traffico gestito, che haLEGGI TUTTO…

2008-04-01