news notizia breve brevi

News Brevi – 15.03.2022

ROMANIA, NATO AIR POLICING: DECOLLO IMMEDIATO PER EUROFIGHTER ITALIANI E TEDESCHI PER DIFESA SPAZIO AEREO ALLEANZA – Un altro scramble congiunto – il quarto finora – per la componente italiana e tedesca attualmente impegnata nell’operazione di Air Policing promossa dalla NATO per rafforzare la difesa dello spazio aereo della Romania. L’ordine di decollo rapido della coppia di Eurofighter è arrivatoLEGGI TUTTO…

Aeroporto Bologna vista

Aeroporto di Bologna: prosegue l’impatto della pandemia ma arrivano i primi segnali di ripresa

Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. ha approvato il Progetto di Bilancio di Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2021. “Il 2021 è stato un anno ancora fortemente caratterizzato dall’impatto della pandemia. Tuttavia, grazie al solido andamento della campagna vaccinale, gli effetti del Covid sono stati significativamente mitigati, tanto da consentire ad AeroportoLEGGI TUTTO…

2022-03-15
Aeroporto Bologna vista

Aeroporto di Bologna: a gennaio 300.000 passeggeri

Il 2022 del Marconi si apre in salita: la ripresa dei contagi legati alla variante Omicron e le nuove restrizioni ai voli (sia nazionali, che internazionali) hanno frenato la ripartenza del traffico che si era registrata nei mesi estivi ed autunnali del 2021. Il mese di gennaio si è chiuso infatti con 316.583 passeggeri, in calo del 50,6% sul gennaioLEGGI TUTTO…

2022-02-07
ACI Europe Logo

Gli aeroporti di tutta Europa aderiscono in numero record alla “Toulouse Declaration”

Nel corso dell’Aviation Summit europeo che si è concluso oggi a Tolosa, nell’ambito della Presidenza francese del Consiglio UE, è stata firmata la Toulouse Declaration, alla quale hanno aderito su iniziativa di Aci Europe, con numeri da record, gli aeroporti di tutta Europa, con l’obiettivo di azzerare le emissioni nette di CO2 entro il 2050. La Dichiarazione vede per laLEGGI TUTTO…

2022-02-04
Aeroporto Bologna vista

Aeroporto di Bologna: nel 2021 trasportati 4 milioni di passeggeri

Dopo un 2020 drammaticamente segnato dall’impatto della pandemia da Covid-19, anche nel 2021 l’andamento del traffico aereo ha risentito della situazione di emergenza globale, con ricadute significative in Europa e in Italia, ma con un netto miglioramento dei dati rispetto al 2020. L’Aeroporto di Bologna ha chiuso il 2021 con 4.096.287 passeggeri complessivi, pari ad un incremento del 63,7% sulLEGGI TUTTO…

2022-01-05
Aeroporto Bologna vista

Firmato tra Aeroporto di Bologna e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) un contratto di finanziamento di lunga durata a sostegno del piano di sviluppo

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) co-finanzierà, con una disponibilità fino a 90 milioni di euro, i piani di investimento e sviluppo dell’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna fino al 2027. L’A.D. e D.G. Nazareno Ventola ha dichiarato: “A seguito di un intenso e approfondito confronto, avviato peraltro nel periodo più difficile dell’emergenza pandemica, tra AdB e la BEI, cheLEGGI TUTTO…

2021-12-17
Aeroporto Bologna vista

Aeroporto di Bologna: a novembre oltre mezzo milione di passeggeri

Continua la lenta e costante crescita di passeggeri dopo l’improvviso “stop” dovuto alla pandemia. Anche se i dati complessivi sono ancora molto lontani dai livelli pre-Covid, nel mese di novembre l’Aeroporto di Bologna ha recuperato il 75% dei passeggeri registrati nello stesso mese di due anni fa. Un risultato comunque importante, in un quadro ancora incerto per tutto il settore.LEGGI TUTTO…

2021-12-07
Aeroporto Bologna vista

L’Aeroporto di Bologna ottiene la certificazione ambientale di “Livello 3 – Optimisation” da ACI Europe

L’Aeroporto di Bologna ha ottenuto l’accreditamento al Livello 3 – Optimisation nell’ambito del programma internazionale “Airport Carbon Accreditation”, la certificazione promossa da ACI Europe (l’associazione europea dei gestori aeroportuali) rivolta alle società di gestione aeroportuali che intendono perseguire obiettivi di “carbon neutrality” ovvero neutralizzare le emissioni di CO2 sotto il proprio diretto controllo attraverso programmi di efficientamento energetico e ricorsoLEGGI TUTTO…

2021-11-23
Aeroporto Bologna vista

Aeroporto di Bologna: segnali di ripresa, ma il Covid-19 continua a impattare i risultati

Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A., riunitosi sotto la Presidenza di Enrico Postacchini, ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2021. “L’impatto del Covid-19 continua ad essere forte e penalizzante per l’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna”, ha commentato Nazareno Ventola, Amministratore Delegato e Direttore Generale. “Si tratta di una situazione che continuaLEGGI TUTTO…

2021-11-13
Aeroporto Bologna vista

Aeroporto di Bologna: da giugno nuovo volo per l’Islanda

La compagnia islandese PLAY ha aggiunto quattro nuove destinazioni al suo programma estivo per il 2022 con voli per Bologna in Italia, Stoccarda in Germania, Praga nella Repubblica Ceca e Lisbona in Portogallo. Il volo PLAY da Bologna partirà il 7 giugno con 2 frequenze settimanali (il martedì e il sabato) e collegherà l’Aeroporto Marconi con l’Aeroporto internazionale Keflavík diLEGGI TUTTO…

2021-11-10
Aeroporto Bologna vista

Aeroporto di Bologna: ad ottobre quasi 600 mila passeggeri

L’Aeroporto di Bologna continua, mese dopo mese, a recuperare passeggeri dopo il brusco “stop” dovuto alla pandemia. Seppure ancora lontano dai livelli pre-Covid, nei primi 10 mesi dell’anno il Marconi ha superato i tre milioni di passeggeri complessivi. Nel mese di ottobre, i passeggeri sono stati 582.776, pari ad un decremento del 27,8% su ottobre 2019, ultimo anno precedente laLEGGI TUTTO…

2021-11-05
Aeroporto Bologna vista

Aeroporto di Bologna: al via il progetto RiVending per uno sviluppo sempre più sostenibile

Prosegue il percorso di Aeroporto Marconi di Bologna per uno sviluppo sempre più sostenibile. In tema di economia circolare e ottimizzazione delle risorse, la società AdB, nell’ambito del protocollo siglato con il Gruppo Hera ed in collaborazione con il Gruppo Argenta, avvia il progetto RiVending, promosso da CONFIDA Associazione Italiana Distribuzione Automatica, Corepla e Unionplast per il recupero e ilLEGGI TUTTO…

2021-11-04