sita

SITA: nel 2021 +24% bagagli disguidati. La tecnologia può invertire la tendenza

SITA informa: “Nel 2021, l’anno in cui il settore ha iniziato la ripresa dalla pandemia, il tasso globale dei bagagli disguidati è aumentato del 24%, raggiungendo la cifra di 4,35 borse e valigie smarrite, in ritardo, rubate o danneggiate ogni mille passeggeri. Questo è quanto emerge dal Baggage IT Insights 2022 di SITA, fornitore globale di tecnologia per il trasportoLEGGI TUTTO…

2022-05-25
Wizz Air A321

WIZZ AIR INTRODUCE NUOVE REGOLE PER IL BAGAGLIO

Wizz Air annuncia oggi una nuova policy trasparente per i bagagli che punta a facilitare l’imbarco ai passeggeri e che garantisce a tutti loro di portare gratuitamente in cabina una borsa su tutti i voli Wizz Air, a partire dal 1 novembre 2018. Storicamente i dati della compagnia mostrano che più di 10.000 voli all’anno riportano ritardi collegati alla gestioneLEGGI TUTTO…

2018-10-10
Ryanair Tail

RYANAIR ANNUNCIA LA NUOVA POLICY BAGAGLI, IN VIGORE DAL PRIMO NOVEMBRE

Ryanair ha annunciato oggi il suo piano per ridurre il costo del bagaglio registrato introducendo una più economica franchigia da 10 kg al costo di €8 (attualmente la tariffa più bassa prevede €25 per 20 kg) riducendo così la quantità di bagagli a mano imbarcati ai gate d’imbarco, operazione che causava ritardi nella partenza dei voli. La nuova policy bagagliLEGGI TUTTO…

2018-08-24

RYANAIR INVITA I PASSEGGERI A RISPETTARE LA POLICY RELATIVA AL BAGAGLIO A MANO PER EVITARE RITARDI QUEST’ESTATE

Ryanair ha invitato oggi i propri passeggeri a conformarsi alla policy relativa al bagaglio a mano in vista della stagione estiva, quest’anno ancora più intensa. I clienti di Ryanair hanno a disposizione una delle policy più flessibili in Europa che permette loro di portare con sé un bagaglio a mano di 10 kg e una borsa più piccola. Tuttavia, dalLEGGI TUTTO…

2017-07-11

SITA CONFERMA LE PERFORMANCE DI RYANAIR SULLA GESTIONE DEI BAGAGLI

Ryanair, in un proprio Comunicato Stampa, informa che ha felicemente accolto oggi il report indipendente condotto da SITA sulla gestione dei bagagli, che ha confermato le eccezionali performance di Ryanair, riscontrando un numero di imprevisti relativi ai bagagli di gran lunga inferiore a quello di qualunque altra compagnia aerea. Il SITA Baggage Report 2015 ha indicato una media mondiale diLEGGI TUTTO…

2016-08-23

LUFTHANSA ESPANDE I SUOI SERVIZI DIGITALI PER I BAGAGLI

Sotto lo slogan “Flying. Reimagined,” Lufthansa fornisce ai propri passeggeri prodotti sempre più personalizzati. La compagnia aerea ha ulteriormente sviluppato i suoi digital luggage services. I passeggeri possono utilizzare un link sulla loro carta d’imbarco mobile nella app Lufthansa per tenere traccia del loro bagaglio. All’arrivo a destinazione, l’applicazione informa l’ospite su dove ritirare il bagaglio e (a partire daLEGGI TUTTO…

2016-03-10

QATAR AIRWAYS AUMENTA LA FRANCHIGIA BAGAGLIO

Nuovi vantaggi per tutti i passeggeri Qatar Airways: a partire dal primo settembre la compagnia di Doha ha deciso di favorire i propri clienti in tutto il mondo aumentando la franchigia bagaglio. Ai passeggeri Qatar Airways che viaggiano con un biglietto in classe Economy sarà consentito consegnare al check-in un bagaglio del peso massimo di 30kg rispetto all’ attuale limiteLEGGI TUTTO…

2013-08-28

BAGAGLIO SMARRITO? ECCO COSA FARE

Cosa fare innanzitutto se il vostro bagaglio non compare sul nastro trasportatore e quindi risulta smarrito? Di sicuro avete diritto ad un rimborso. Innanzitutto, prima ancora di uscire dall’aeroporto dovete recarvi all’Ufficio oggetti smarriti (Lost and found) muniti di biglietto aereo e scontrino bagagli e qui compilare l’apposito modulo PIR (Property Irregurarity Report) descrivendo con la maggior accuratezza possibile l’aspettoLEGGI TUTTO…

2008-08-05

SDL SULL’ALLARME DISSERVIZI A FIUMICINO: UN’ALTRA ESTATE DI INFERNO?

“In occasione della giornata nazionale di mobilitazione dei sindacati di base contro le devastanti politiche neo-liberiste e governative, il Sdl intercategoriale di Fiumicino denuncia che queste politiche di ‘Libero mercato’ senza regole hanno ripercussioni pesanti non solo sui lavoratori, sempre più precarizzati, ma anche sui passeggeri. I disservizi che si hanno quotidianamente in aeroporto sono il risultato della grave carenzaLEGGI TUTTO…

RFID METTE LE ALI

Malgrado il match durissimo in corso in questi giorni tra Alitalia e Malpensa delinei un orizzonte turbolento per lo scalo lombardo, Sea – la società che gestisce la struttura – non abbassa la guardia sul fronte Rfid. E dà il via, sotto la supervisione dei tecnici di Lab#Id, il laboratorio Rfid dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC, alle prove di valutazioneLEGGI TUTTO…

2008-02-02