EASA Logo

EASA tiene il primo workshop internazionale sulla certificazione di hydrogen-powered aircraft

L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha ospitato il primo workshop internazionale sulle sfide e sui futuri processi per la certificazione degli aeromobili alimentati a idrogeno, con l’obiettivo di sviluppare un approccio di certificazione che abbia il supporto dell’intera comunità. Mentre i Sustainable Aviation Fuels (SAF) sono visti come una misura immediata per ridurre le emissioni dell’aviazione, a lungo termineLEGGI TUTTO…

2024-12-20
Certificazione Praetor 500

Certificazione di tipo per il Praetor 500 by Embraer

Embraer ha annunciato l’ottenimento della certificazione di tipo, rilasciata dall’Autorità per l’aviazione brasiliana (ANAC — Agência Nacional de Aviação Civil), per il nuovo business jet di medie dimensioni Praetor 500. Il certificato del tipo è stato consegnato con apposita cerimonia al LABACE di San Paolo, cui si riferisce la foto accanto. Il Praetor 500 ha raggiunto gli obiettivi di certificazioneLEGGI TUTTO…

2019-08-14
BelugaXL first flight crew 11

PRIMO VOLO PER IL BELUGAXL

Il primo esemplare del BelugaXL è partito questa mattina dall’aeroporto ‘Blagnac’ di Tolosa (Francia), alle 10:30 ora locale, per il suo primo volo sulla Francia sud-occidentale. L’aeromobile è il primo di cinque BelugaXL, inizierà ad operare nel 2019 e gradualmente verranno sostituiti gli attuali BelugaST. L’equipaggio di condotta comprende il comandante Christophe Cail, il primo ufficiale Bernardo Saez-Benito Hernandez eLEGGI TUTTO…

2018-07-19

L’AEROPORTO DI NAPOLI RICEVE DALL’ENAC IL CERTIFICATO DI AEROPORTO IN BASE AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO

Continua il processo di conversione dei Certificati di Aeroporto in base al Regolamento Europeo n. 139 del 2014 che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative relativi agli scali comunitari. Dopo gli aeroporti di Roma Fiumicino, Venezia e Bergamo, oggi, 29 dicembre, è stato consegnato a Napoli il Certificato di Aeroporto alla GESAC, la società di gestione dello scaloLEGGI TUTTO…

2016-12-29

L’AIRBUS A350-900 CONSEGUE LA TYPE CERTIFICATION DELLA FAA

L’A350-900 ha ottenuto ieri la Type Certification da parte della Federal Aviation Administration (FAA) presso la propria sede a Washington D.C. Tra le personalità presenti alla cerimonia ufficiale vi erano anche Peggy Gilligan, Associate Administrator for Aviation di FAA, e Allan McArtor, Chairman del Gruppo Airbus. L’aeromobile certificato è equipaggiato con motori Rolls-Royce Trent XWB. Questo importante traguardo segue ilLEGGI TUTTO…

2014-11-13

L’EC135 T3/P3 DI AIRBUS HELICOPTERS RICEVE LA CERTIFICAZIONE EASA

L’EASA (European Aviation Safety Agency) ha certificato il nuovo EC135 T3/P3 di Airbus Helicopters, andando a completare un nuovo e importante capitolo nella storia dello sviluppo dell’EC135. Dopo il successo dell’EC135 T2+/P2+, l’EC135 T3/P3 fissa nuovi standard in termini di performance, sicurezza e affidabilità per la famiglia di elicotteri EC135. Questa nuova versione, come le precedenti, offrirà i costi operativiLEGGI TUTTO…

2014-10-21
Darwin Logo

DARWIN AIRLINE OTTIENE LA CERTIFICAZIONE IOSA

Darwin Airline ha annunciato il conseguimento della certificazione IOSA (International Operational Safety Audit), marchio di qualità importante per tutte le compagnie aeree IATA. Maurizio Merlo CEO della compagnia afferma: “Il programma IOSA è il più elevato standard mondiale in merito alla sicurezza nel trasporto aereo e per la nostra compagnia ha rappresentato uno dei traguardi da raggiungere per il 2011.LEGGI TUTTO…

2012-05-21

ENAC FIRMA NUOVO CONTRATTO CON EASA PER ATTIVITA’ DI CERTIFICAZIONE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che ieri, 28 marzo, il Direttore Generale Alessio Quaranta ha firmato il nuovo contratto di servizio con l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (Easa), per l’effettuazione in outsourcing e per conto della stessa Easa, di attività di certificazione. L’accordo firmato ieri, che ha validità di 5 anni, amplia le funzioni che saranno svolte dall’EnacLEGGI TUTTO…

2012-03-29

BOEING RICEVE LA CERTIFICAZIONE PER IL 787 CON MOTORI GE

Boeing ha ricevuto un amended type certificate dalla US Federal Aviation Administration (FAA) per il 787-8 Dreamliner equipaggiato con motori General Electric GEnx. L’amended type certificate di FAA riconosce formalmente che il 787 con motori GE ha dimostrato il rispetto delle rigorose norme federali, in seguito ad un intenso programma di test sia in volo che a terra. “Questo traguardoLEGGI TUTTO…

2012-03-21

EASA TYPE CERTIFICATE PER IL SUPERJET 100 CONSEGNATO A SUKHOI CIVIL AIRCRAFT COMPANY

Patrick Goudou, direttore esecutivo dell’ European Aviation Safety Agency (EASA), ha consegnato oggi il certificato di omologazione EASA per il Sukhoi Superjet 100 (RRJ-95B) a Sukhoi Civil Aircraft Company (SCAC), durante una cerimonia tenutasi presso la sede dell’ Interstate Aviation Committee a Mosca: erano presenti rappresentanti del governo russo, autorità aeronautiche europee e russe, rappresentanti dell’industria aeronautica. EASA ha rilasciatoLEGGI TUTTO…

2012-02-24

CERTIFICAZIONE EASA PER IL SUPERJET 100

Il Sukhoi Superjet 100, costruito dalla russa Sukhoi Civil Aircraft Company in partnership con Alenia Aermacchi, ha ricevuto oggi la certificazione dall’Agenzia Europea per la sicurezza aerea, l’organo di controllo del settore aeronautico dell’Unione Europea. La certificazione EASA (European Aviation Safety Agency) consentirà al velivolo di essere utilizzato dalle aerolinee europee e dai vettori che operano in Paesi dove l’AutoritàLEGGI TUTTO…

2012-02-03

LA FUSOLIERA DEL SUPERJET 100 SUPERA I TEST PRESCRITTI PER LA CERTIFICAZIONE EASA

Il Central Institute Aerohydrodynamics di Zhukovksy, Mosca, alla fine di ottobre 2011 ha confermato la resistenza statica della fusoliera del SSJ100, in conformità alle norme CS-25 (Certification Specification – Large Aircraft) di EASA (European Aviation Safety Agency). Durante i test, la cabina del prototipo MSN SSJ100 95002 è stata sottoposta a una extra pressione interna, ed ha resistito ad unLEGGI TUTTO…

2011-11-03