Airbus: come mitigare le contrails e altre non-CO2 emissions

Airbus: come mitigare le contrails e altre non-CO2 emissions

Airbus informa: “Scienziati e leader del settore aeronautico, tra cui Airbus, stanno studiando come ridurre le aircraft non-CO2 emissions. Le opzioni includono operational contrail avoidance, sustainable aviation fuels (SAF) e, a lungo termine, l’hydrogen propulsion. I non-CO2 warming effects potrebbero essere significativi quanto quelli derivanti dalla CO2 nell’impatto climatico complessivo dell’aviazione. Tuttavia, le non-CO2 emissions non sono ancora regolamentate alloLEGGI TUTTO…

2025-04-14
airbus flag

PACIFIC, un nuovo progetto europeo guidato da Airbus, promuoverà la ricerca su contrail mitigation and non-CO2 impacts

Airbus, all’interno di un consorzio di 10 partner provenienti da quattro paesi europei, ha lanciato PACIFIC, un progetto per studiare l’impatto delle non-CO2 emissions su Local Air Quality and Climate, con particolare attenzione alle contrails. Studi recenti suggeriscono che l’uso di sustainable aviation fuel (SAF) potrebbe ridurre sia le particelle di fuliggine che i cristalli di ghiaccio delle scie diLEGGI TUTTO…

2025-03-25
GE Aerospace 747 Flying Test Bed

GE Aerospace e la NASA collaborano su flight tests per accelerare la comprensione delle contrails da parte del settore

GE Aerospace e la NASA collaborano a una serie di test di volo unici per aiutare a migliorare la comprensione delle contrails da parte del settore dell’aviazione, utilizzando nuovi test methods and technologies. “Le contrails sono nubi composte da particelle di ghiaccio, che possono essere create quando gli aerei volano in aria fredda e umida. Si stima che le persistentLEGGI TUTTO…

2024-11-15
IATA_Logo

IATA: necessari più dati per la comprensione delle contrails e dei loro effetti sul clima

IATA ha chiesto un’azione urgente per approfondire la comprensione sulla formazione e sull’impatto climatico delle aviation contrails, per sviluppare misure di mitigazione efficaci. Il recentemente pubblicato IATA report ‘Aviation Contrails Climate Effect: Tackling Uncertainties & Enabling Solutions’ chiede un rafforzamento della collaborazione tra ricerca e innovazione tecnologica, insieme a quadri politici per affrontare le emissioni diverse dalla CO2 del trasportoLEGGI TUTTO…

ecoDemonstrator Explorer 737 10

Boeing, NASA e United Airlines testano i vantaggi del SAF con Air-to-Air Flights

In una collaborazione per rafforzare la sostenibilità nel settore dell’aviazione, Boeing sta collaborando con la NASA e United Airlines su in-flight testing per misurare quanto il sustainable aviation fuel (SAF) influisce su contrails e non-carbon emissions, oltre a ridurre l’impatto climatico del ciclo di vita del carburante. “Il secondo ecoDemonstrator Explorer di Boeing, un 737-10 destinato a United Airlines, voleràLEGGI TUTTO…

2023-10-12
Etihad Greenliner

Etihad e SATAVIA firmano un accordo pluriennale per fornire contrail management e futuri carbon credits

Etihad Airways ha firmato un innovativo contrail management contract con SATAVIA, leading UK-based green aerospace firm. La partnership si baserà su un precedente proof-of-concept engagement per espandere l’ambito del contrail management all’interno delle operazioni di volo quotidiane. La partnership comprende anche un accordo per collaborare alla generazione di futuri carbon credits dalla contrail management activity. Il contratto è stato firmatoLEGGI TUTTO…

2023-01-18
Airbus Blue Condor Project

Airbus lancia un programma per studiare le hydrogen contrails, verso i primi hydrogen-powered test flights

Airbus UpNext, una consociata interamente controllata di Airbus, ha rivelato un flight test programme per studiare le contrails prodotte da un hydrogen combustion engine, come parte della ZEROe roadmap. Il progetto, denominato “Blue Condor”, lancerà due alianti Arcus modificati, uno dotato di un hydrogen combustion engine e uno di un conventional kerosene-powered combustion engine, al fine di confrontare le scieLEGGI TUTTO…

2022-08-13

ARTICOLI SULLE PRESUNTE SCIE CHIMICHE: ANCHE “PERLE COMPLOTTISTE” ESPRIME IL PROPRIO GIUDIZIO

Nell’annosa questione tra sciacondensisti e sciachimisti il blog Perle Complottiste, nostro pregevole sito partner, esamina dal proprio punto di vista la discussione (si fa per dire, vista la poca libertà di pensiero ammessa) accesasi su un blog, già rilevata e commentata da MD80.IT nelle scorse settimane con apposito intervento sul portale. Siete tutti invitati a visitare il blog succitato. (MD80.ITLEGGI TUTTO…

2008-04-09