ENAC

ENAC, ASSAEROPORTI e i gestori aeroportuali aderiscono alla Festa della Musica 2022

La musica torna a essere protagonista negli aeroporti nazionali il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica 2022, incentrata quest’anno sul tema ‘Recovery Sound & Green Music Economy’. L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale italiane aderiscono per la quarta volta a questo rilevante evento culturale internazionale promosso nel nostro Paese dal MinisteroLEGGI TUTTO…

ITA Airways Logo

ITA Airways e ANGSA: al via il Programma Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto

ITA Airways da l’avvio al Programma Autismo, in sinergia con l’ENAC, “In viaggio attraverso l’aeroporto“, un ampio progetto annunciato lo scorso 13 aprile. “Per le persone autistiche viaggiare in aereo può essere un’esperienza particolare e, in casi come questi, essere consapevoli e padroni della situazione può fare la differenza. Il programma autismo, studiato in partnership con ANGSA, Associazione Nazionale GenitoriLEGGI TUTTO…

news brevi

News Brevi – 10.06.2022

LUFTHANSA E EUROWINGS CANCELLANO VOLI PER STABILIZZARE IL FLIGHT SCHEDULE – Lufthansa Group ed Eurowings informano: “Dopo due anni di pandemia, le compagnie aeree di Lufthansa Group segnalano un’elevata domanda di viaggi aerei quest’estate. Questa è una buona notizia dopo la peggiore crisi dell’aviazione. Allo stato attuale, tuttavia, l’infrastruttura non è stata ancora completamente ripristinata. L’intera industria aeronautica, soprattutto inLEGGI TUTTO…

Assaeroporti

Assaeroporti: il trasporto aereo è un settore strategico per sviluppo del Paese e fortemente orientato alla sostenibilità

I risultati emersi dall’indagine Demopolis – Assaeroporti indicano che il trasporto aereo è strategico per lo sviluppo del Paese e fortemente orientato alla sostenibilità, ma non tutti gli italiani lo sanno e lo percepiscono. “Il trasporto aereo secondo gli italiani? Molto sicuro ma poco green. Il sistema aeroportuale? Essenziale per la ripresa e strategico per i territori, ma meno perLEGGI TUTTO…

ENAC

Droni a Firenze: firmato il protocollo per la Advanced Air Mobility

ENAC e Comune di Firenze hanno firmato il protocollo per la promozione della mobilità aerea avanzata, ovvero l’uso di droni e veicoli elettrici a decollo verticale per il trasporto di persone, merci e farmaci. Una collaborazione che punta allo sviluppo di servizi di mobilità aerea efficienti, sicuri, sostenibili e interoperabili con le infrastrutture aeroportuali e/o le infrastrutture di trasporto pubblico.LEGGI TUTTO…

2022-05-26
ENAC

Convegno ENAC – IATA sull’assistenza di passeggeri con mobilità ridotta e con disabilità: confronto per migliorare qualità e diritti dei PRM

Migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri a mobilità ridotta o con disabilità, tutelare i loro diritti e la qualità del volo, garantire in modo semplice il diritto allo spostamento, anche nelle situazioni più complesse: questi alcuni dei temi trattati nell’incontro “PRM Workshop – Per Riuscire Meglio”, che si è svolto oggi in ENAC. L’iniziativa, organizzata dall’Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC),LEGGI TUTTO…

ENAC

ENAC semplifica le autorizzazioni per realizzare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ha emesso le Linee Guida per la valutazione degli impianti fotovoltaici nei dintorni aeroportuali. Secondo le nuove indicazioni, su tutto il territorio nazionale sarà possibile, fino a 6 Km dagli aeroporti, ottenere, nella maggior parte dei casi, l’autorizzazione dell’ENAC semplicemente presentando una dichiarazione da parte di un tecnico abilitato che attesti le caratteristiche diLEGGI TUTTO…

2022-05-23
news brevi

News Brevi – 20.05.2022

VUELING: NUOVO VOLO DA GENOVA A LONDON GATWICK – Vueling per l’estate 2022 opererà 56 rotte in 16 aeroporti italiani (leggi anche qui). In particolare, dall’aeroporto di Bologna, Vueling offre 2 collegamenti internazionali con rotte dirette per Barcellona (fino a 14 frequenze settimanali) e Parigi Orly (fino a 3 frequenze settimanali). Per tutta l’estate 2022 Vueling opererà la rotta perLEGGI TUTTO…

ENAC

ENAC eroga il saldo dei ristori per i danni da Covid-19 a società di gestione aeroportuale e handler: contributi per un totale di 625 milioni di euro

L’ENAC prosegue nel sostegno alla ripresa del settore aeroportuale: dopo aver erogato a gestori e handler l’anticipo del 50% del valore del danno indicato nelle rispettive istanze di ristoro e aver ultimato le attività istruttorie su oltre 70 domande presentate, l’Ente ha pagato il saldo del contributo integrale per un importo complessivo finale pari a circa € 625.000.000. Il PresidenteLEGGI TUTTO…

2022-05-18
ENAC

ENAC: il trasporto aereo incontra Sua Santità Papa Francesco

Tutto il settore del trasporto aereo ha incontrato oggi, 13 maggio 2022, Sua Santità Papa Francesco nel corso dell’udienza privata che si è svolta presso l’Aula Paolo VI, organizzata dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), insieme alla Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto. Il Santo Padre ha voluto partecipare personalmente all’incontro con gli oltre 3 mila rappresentanti dell’aviazione civileLEGGI TUTTO…

2022-05-13
ENAC

ENAC: domani, 13 maggio, Papa Francesco incontra il settore del trasporto aereo

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), insieme alla Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto, ha organizzato per domani, 13 maggio, l’Udienza privata con Papa Francesco a cui parteciperà tutto il settore del trasporto aereo. È prevista la presenza di oltre 3.000 persone, in rappresentanza delle compagnie aeree, dei gestori aeroportuali, dell’industria, dell’aeronautica militare, oltre che degli Organismi internazionali delLEGGI TUTTO…

2022-05-12
news brevi

News Brevi – 06.05.2022

SAS: IL TRAFFICO DEL MESE DI APRILE 2022 – Nel mese di aprile più di 1,5 milioni di passeggeri hanno viaggiato con SAS, con un incremento di circa il 380% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La capacità di SAS è aumentata contemporaneamente del 190% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Rispetto al mese scorso, il numero totale diLEGGI TUTTO…