AICALF Logo

AICALF delinea le proposte per la crescita del traffico italiano

A pochi giorni dalla riapertura dei confini nazionali, si è svolto questa mattina il primo incontro tra la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e l’Associazione Italiana Compagnie Aeree Low Fares (AICALF). Leggi anche qui per ulteriori informazioni riguardo l’incontro. “I rappresentanti di Blue Air, easyJet, Norwegian, Ryanair, Volotea e Vueling – le sei compagnie che fannoLEGGI TUTTO…

2020-06-17
breaking news

MIT: incontro con le compagnie low fares

Un mercato aereo in grado di ripartire dopo l’emergenza Covid19 con regole, anche contrattuali, uguali per tutti per favorire la libera concorrenza e gli investimenti nel nostro Paese, e un nuovo piano nazionale aeroporti che porti alla garanzia di collegamenti efficienti in tutta la penisola. Sono alcuni dei concetti affermati dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De MicheliLEGGI TUTTO…

2020-06-17
breaking news

Fase 3: firmato un nuovo decreto sul trasporto aereo

La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato con il Ministro della salute, Roberto Speranza, un decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo. “In considerazione delle numerose richieste dei gestori aeroportuali, della collocazione geografica degli aeroporti in grado di servire bacini di utenza in modo uniforme sul territorio e della loro capacità infrastrutturale, nonché dellaLEGGI TUTTO…

2020-06-15
breaking news

Air Italy: incontro al MIT su integrazione di asset e ammortizzatori sociali

Si è svolto ieri l’incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli, i liquidatori di Air Italy, i sindacati del trasporto aereo, il Ministero del Lavoro, il Ministero dello Sviluppo economico, la Regione Sardegna e la Regione Lombardia. In un comunicato il MIT informa: “La ministra De Micheli ha confermato l’imminente costituzione della NewcoLEGGI TUTTO…

2020-06-13
breaking news

MIT: riapertura traffico passeggeri ordinario per la Sardegna dal 5 giugno

Il MIT comunica che la riapertura del traffico passeggeri non residenti, da e per la Sardegna, avverrà a partire da venerdì 5 giugno. Inizialmente la riapertura sarebbe avvenuta venerdì 12 giugno (leggi anche qui). “La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, valutato il flusso di passeggeri dal giorno 3 giugno e considerata la presenza di collegamenti marittimiLEGGI TUTTO…

breaking news

Il MIT comunica gli scali operativi e le nuove nuove disposizioni per i collegamenti con la Sardegna

Nuove disposizioni per il trasporto aereo e marittimo nel decreto firmato ieri, due giugno, dalla ministra Paola De Micheli. “Per quanto riguarda il trasporto aereo, l’operatività dei servizi è limitata agli aeroporti di Alghero, Ancona, Bari, Bergamo-Orio al Serio, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze-Peretola, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Olbia, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, RomaLEGGI TUTTO…

breaking news

MIT: 21 aeroporti operativi in Italia in questa fase

La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti ha firmato, di concerto con il Ministero della Salute, il Decreto che aggiorna le misure di limitazione alla mobilità delle persone per il contrasto della diffusione dell’epidemia da Covid19. L’operatività dei servizi, si legge nel Decreto 207 del 17 maggio 2020, è limitata agli aeroporti di Ancona, Bari, Bergamo-Orio al Serio, Bologna, Cagliari,LEGGI TUTTO…

breaking news

MIT: operativi dal 4 maggio gli aeroporti di Roma Ciampino e Firenze Peretola

E’ stata prorogata al 17 maggio prossimo l’efficacia delle misure adottate dal decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero della Salute numero 153 del 12 aprile 2020. Quindi l’operatività dei servizi è limitata agli aeroporti di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze Peretola, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Palermo, Pantelleria, Pescara,LEGGI TUTTO…

2020-05-01
breaking news

MIT: prorogate fino al 3 maggio le misure per la riduzione della mobilità

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica: “Sono prorogati fino al 3 maggio prossimo i provvedimenti adottati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per far fronte, nelle materie di competenza, all’emergenza sanitaria da Covid-19 e per contrastare la diffusione della malattia. La Ministra Paola De Micheli ha firmato, di concerto col Ministero della Salute, il Decreto che prolungaLEGGI TUTTO…

2020-04-13
news brevi

NEWS BREVI – 01.08.2018

RISULTATO SEMESTRALE 2018 SACBO: UTILE NETTO PARI A 5,52 MILIONI DI EURO – Il Consiglio di Amministrazione di SACBO, riunito nella sede degli uffici direzionali a Grassobbio, ha analizzato i dati semestrali che indicano un incremento dei passeggeri, pari al 5,7% rispetto allo scorso anno, con un totale complessivo, da gennaio a giugno 2018, di 6.159.082 (contro i 5.828.118 passeggeriLEGGI TUTTO…

2018-08-01

UNA ROAD MAP PER RAFFORZARE IL TRASPORTO MERCI AEREO. TRA LE INNOVAZIONI PROPOSTE LO SPORTELLO DOGANALE UNICO

Oggi, 27 novembre 2017, presso l’Hangar SEA Prime del Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato il Position Paper “Azioni per il rilancio del Cargo Aereo”, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. L’evento, organizzato in collaborazione con ADR Aeroporti di Roma e SEA Aeroporti di Milano, siLEGGI TUTTO…

2017-11-27