Volandia Aeronautica Militare

Centenario Aeronautica: inaugurato il padiglione dell’Arma Azzurra a Volandia

Venerdì scorso, 10 marzo, è stato inaugurato a Volandia – Parco e Museo del Volo, a due passi dall’aeroporto di Malpensa, il padiglione dedicato all’Aeronautica Militare, per celebrare attraverso la storia del volo i primi cento anni dell’Arma Azzurra, alla presenza del Gen. S.A. Francesco Vestito, Comandante della 1^ Regione Aerea, del Gen. B.A. Giovanni Francesco Adamo, Capo del 5°LEGGI TUTTO…

2023-03-14
Volandia Mattei 1

Conferenza “Il caso Mattei” a Volandia

Sabato 17 dicembre a Volandia, si è tenuta la conferenza “Il caso Mattei”. L’incidente aereo in cui fu coinvolto Enrico Mattei, precipitato con il suo Morane Saulnier MS.760B Paris II, marche di registrazione I-SNAP, a Bascapè, provincia di Pavia, il 27 ottobre 1962, divide ancora oggi l’opinione pubblica, 60 anni dopo l’incidente. Motivo per cui è stato sicuramente molto interessanteLEGGI TUTTO…

2022-12-22
Volandia PAN G91 5

Il Fiat G91 e la Pattuglia Acrobatica Nazionale protagonisti a Volandia

Oggi a Volandia, in concomitanza con il roll-out del G91 PAN, si è svolta la Conferenza “PAN. Le origini, il presente e il futuro“. E’ stato un incontro molto intenso, interessante ed avvincente, con molti interventi di alto livello. Durante la conferenza è stata ricordata la storia della nostra Pattuglia Acrobatica Nazionale, dalle origini fino ad oggi. Dopo un’interessante introduzione,LEGGI TUTTO…

2022-04-30
A109 Volandia 1

Volandia presenta “Agusta A109 – il suo sviluppo, le sue storie”

Sabato 4 dicembre 2021 a Volandia si è tenuta la conferenza “Agusta A109 – il suo sviluppo, le sue storie”.  Moderata dall’Ing. Giuseppe Orsi, ha visto le testimonianze di molte persone protagoniste della storia e dello sviluppo dell’A109, un prodotto che ha rappresentato un vero salto per Agusta e la sua affermazione come produttore di elicotteri, con la capacità diLEGGI TUTTO…

2021-12-06
Volo in Rosa Volandia Reguzzoni

Volandia: “Volo in rosa 2020” per sostenere le future donne pilota

Per una sera, Volandia “vira” al femminile e lo fa con la terza edizione di “Volo in rosa”, andata in scena venerdì 9 ottobre alla presenza di 200 partecipanti. Un evento nato e pensato dal Museo in collaborazione con la Scuola di volo di Air Vergiate per sostenere concretamente, attraverso borse di studio, ragazze meritevoli che abbiano deciso di intraprendereLEGGI TUTTO…

2020-10-12
Volandia Area Esterna

A Volandia scolaresche gratis per gite in totale sicurezza

L’emergenza Covid ha costretto l’anno scorso gli studenti di ogni ordine e grado a rinunciare, oltre alla didattica in presenza, anche all’immancabile gita scolastica, il cui carattere sociale ed educativo è largamente riconosciuto da tutti. Pertanto, il CDA di Volandia ha deliberato che, per facilitare l’accesso degli istituti scolastici all’offerta culturale del Parco e Museo del Volo, venga disposto perLEGGI TUTTO…

2020-09-24
Volandia Vega 2

Volandia inaugura il lanciatore Vega

Dopo solo una settimana dall’inaugurazione dello Yak-40 (leggi anche qui), ieri, sabato 19 settembre, si è svolta a Volandia un’altra importante inaugurazione: il lanciatore Vega. Il Vega esposto a Volandia è una riproduzione in scala 1:3, progettata e realizzata da Roberto Crippa, curatore del Padiglione Spazio del Museo, e da Adriano Bottelli. Per la realizzazione è stato molto importante ilLEGGI TUTTO…

2020-09-20
YAK Volandia 1

Volandia inaugura lo Yak-40 e chiude una stagione estiva molto positiva

Ieri Volandia ha inaugurato un nuovo importante aereo, lo Yakovlev Yak-40, situato nell’area esterna, dedicata ai grandi velivoli civili. Lo Yak-40 conservato a Volandia è stato costruito nel 1973 ed ha volato complessivamente per quasi 7.000 ore. E’ già stato esposto in un palcoscenico molto importante, in occasione del Linate Air Show del 12 e 13 ottobre 2019, ed èLEGGI TUTTO…

2020-09-11
Volandia Elisoccorso 3

VOLANDIA OSPITA IL CONVEGNO “TRA TERRA E CIELO. EMERGENZA SANITARIA: IL MODELLO LOMBARDO E LO SVILUPPO DELL’ELISOCCORSO”

“Tra terra e cielo. Emergenza sanitaria: il modello lombardo e lo sviluppo dell’Elisoccorso” è il titolo del convegno che si è tenuto sabato 23 giugno 2018, nella sala conferenze di Volandia Parco Museo del Volo. Ad aprire la giornata, l’intervento di Guido Garzena, direttore dell’Aat 118 e del NUE 112 di Varese, in rappresentanza dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU) dellaLEGGI TUTTO…

2018-06-24
cropped Logo Home big

ROCKETMAN ARRIVA A VOLANDIA

Volandia, Parco e Museo del Volo e Rocketpower hanno il piacere di annunciare un accordo che porterà al museo, a un passo dal Terminal 1 di Malpensa, uno dei veicoli più singolari nella storia della sfida fra uomo e forza di gravità. L’accordo prevede un arricchimento permanente del museo che, a partire dal mese di aprile 2018, aggiungerà alla propriaLEGGI TUTTO…

2018-02-05
DC-9 Volandia

INAUGURATO A VOLANDIA IL DC-9 PRESIDENZIALE

Oggi, sabato 8 aprile, a Volandia è stato aperto al pubblico il DC-9 presidenziale su cui viaggiarono il Presidente Sandro Pertini e Papa Giovanni Paolo II. E’ preceduto da un allestimento in cui si ripercorre la storia del velivolo, attraverso i viaggi dei Presidenti della Repubblica e del Santo Padre, con ampio spazio alla ricostruzione storica delle figure di PertiniLEGGI TUTTO…

2017-04-08

S.55 X: DALLA TRASVOLATA DI BALBO A VOLANDIA. RIVIVE L’IDROVOLANTE SIAI MARCHETTI

“L’eredità dell’ingegner Alessandro Marchetti a cinquant’anni dalla sua scomparsa”. È questo il titolo del convegno in programma sabato 3 dicembre alle ore 10 a Volandia, organizzato dal Parco e Museo del Volo e dal Savoia Marchetti Historical Group, in collaborazione con il Gruppo Lavoratori Seniores SIAI Marchetti e l’Associazione Amici di Volandia. Un omaggio a un uomo e imprenditore cheLEGGI TUTTO…

2016-11-17