Heron TP

L’Heron TP RPAS ha effettuato il suo primo volo sulla Germania

Il German Heron TP (GHTP), prodotto da UAV PEO presso il Directorate of Defense, Research and Development dell’IMoD e Israel Aerospace Industries, ha volato per la prima volta nello spazio aereo tedesco. “Il Remotely Piloted Aircraft System (RPAS) è stato personalizzato per i requisiti specifici del German Ministry of Defence, come parte di una joint venture tra IAI, l’Israel’s MinistryLEGGI TUTTO…

2024-05-15
ICAO Logo

L’ICAO Council adotta nuovi standard e pratiche raccomandate per RPAS

I nuovi aviation Standards and Recommended Practices (SARPs) adottati dalla International Civil Aviation Organization (ICAO) miglioreranno la sicurezza e accelereranno la trasformazione del global air navigation system, inclusa l’integrazione dei Remotely Piloted Aircraft Systems (RPAS). “Lo sviluppo sostenibile dell’aviazione in tutto il mondo richiede un performance-driven and service-oriented advanced global air navigation system. Oggi abbiamo compiuto passi significativi in questaLEGGI TUTTO…

2024-04-08
AM Predator Alpha Plus

Aeronautica Militare: conclusa l’attività operativa del Predator A plus

Il 19 dicembre scorso, dopo 18 anni dall’entrata in servizio in Forza Armata, con un volo di trasferimento dal 61° Gruppo Volo APR di Sigonella al 32° Stormo di Amendola, si è conclusa l’attività operativa dell’assetto RPAS (Remotely Piloted Aircraft System) MQ1-C, denominato Predator Alpha plus. La sobria cerimonia di phase out si è svolta presso la base pugliese allaLEGGI TUTTO…

2022-12-27
AWSolo Grottaglie

Presentato URANO, il progetto per inserire i droni nel sistema nazionale di gestione del traffico aereo

Garantire standard di sicurezza adeguati e massima precisione in ogni fase di volo attraverso l’utilizzo di sistemi di navigazione satellitare, in particolare di Galileo, ai velivoli a pilotaggio remoto RPAS (Remotely Piloted Aircraft Systems) e UAS (Unmanned Aircraft Systems), integrandoli nel sistema nazionale di gestione del traffico aereo (ATM – Air Traffic Management). Questo l’obiettivo del progetto di ricerca URANOLEGGI TUTTO…

2022-05-06
Eurodrone

Airbus e OCCAR firmano l’Eurodrone contract

Airbus e l’Organisation for Joint Armament Co-operation (OCCAR) hanno firmato l’Eurodrone global contract, che include lo sviluppo e la produzione di 20 sistemi e 5 anni di supporto iniziale in servizio. Airbus Defence and Space GmbH, leader del settore, ha firmato in rappresentanza dei tre Major Sub-Contractors (MSC) Airbus Defence and Space S.A.U. in Spagna, Dassault Aviation in Francia eLEGGI TUTTO…

2022-02-24
CRETE FIRST OPERATIONAL FLIGHT

L’European Border and Coast Guard Agency (Frontex) seleziona Airbus e il suo partner IAI per la sorveglianza aerea marittima con RPAS

L’European Border and Coast Guard Agency (Frontex) ha assegnato ad Airbus Defence and Space Airborne Solutions (ADAS), una controllata al 100% di Airbus Defence and Space e leader di mercato globale nei servizi RPAS, e al suo partner Israel Aerospace Industries (IAI) un contratto per la gestione di un Medium Altitude Long Endurance (MALE) RPAS per i servizi di sorveglianzaLEGGI TUTTO…

2020-10-20
European Male RPAS s

IL PROGRAMMA EUROPEO MALE RPAS SUPERA LA SYSTEM PRELIMINARY DESIGN REVIEW

Un altro importante traguardo nell’European Medium Altitude Long Endurance Remotely Piloted Aircraft System (MALE RPAS) programme è stato raggiunto, con il superamento della System Preliminary Design Review il 22 novembre. Questo risultato significativo segue l’invito dell’European Organisation for Joint Armament Co-operation (OCCAR) ad Airbus Defense and Space il 31 ottobre per presentare un’offerta riguardo la Development, Production and initial inLEGGI TUTTO…

2018-12-14
Leonardo logo

LEONARDO: SI E’ CONCLUSA CON SUCCESSO LA CAMPAGNA DI VOLO DEL DRONE FALCO EVO CON NUOVO MOTORE E COLLEGAMENTO STELLITARE

Il Falco EVO, velivolo a pilotaggio remoto (Remotely-Piloted Air System – RPAS) di Leonardo, ha completato con successo nuove prove di volo in Bulgaria. Obiettivo della campagna la verifica sul campo di una serie di aggiornamenti per estendere la permanenza in volo e il raggio operativo della piattaforma nell’ambito di missioni terrestri e marittime. Le nuove capacità includono un collegamentoLEGGI TUTTO…

2018-10-24
Leonardo logo

OLTRE 15.000 ORE DI VOLO PER IL FALCO DI LEONARDO

La famiglia di velivoli a pilotaggio remoto (RPAS – Remotely Piloted Air Systems) Falco di Leonardo ha largamente superato le 15.000 ore di volo. Si tratta di un traguardo significativo che la società ha annunciato in occasione di UMEX, fiera dedicata ai sistemi a pilotaggio remoto in corso negli Emirati Arabi Uniti. Sin dal volo inaugurale nel 2003, oltre 50LEGGI TUTTO…

2018-02-26