MyAir.com inizia ad operare da Malpensa

di Malpensa con voli di linea in regime low cost: il primo collegamento sarà effettuato alla volta di Brindisi, tre volte la settimana. “Tutta l’area di Malpensa è caratterizzata da un grande potenziale economico e da un mercato pronto a cogliere le opportunità di un’ampia offerta di vettori aerei che consentono di collegare in modo capillare gli aeroporti italiani, europeiLEGGI TUTTO…

Aeroporto di Bologna: al via i voli low cost di MyAir per Parigi e Barcellona

Prenderanno il via nei prossimi giorni i nuovi voli low cost Bologna-Parigi e Bologna-Barcellona. Entrambi operati dalla compagnia italiana Myair.com con aeromobili Airbus da 180 posti, sono proposti con tariffe a partire da un centesimo di euro (tasse e supplementi esclusi). Il volo per Parigi (aeroporto Charles de Gaulle) esordirà domenica 29 e avrà quattro frequenze settimanali, con partenza daLEGGI TUTTO…

Torna di attualità l’ipotesi della pista parallela per l’aeroporto di Firenze

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato. Qualche giorno fa, su Report (Rai 3), si è parlato dell’Aeroporto di Firenze e dei suoi problemi, tra i quali la futura massiccia lottizzazione prevista a poco distanza dal sedime aeroportuale (“la più grande opera urbanistica del dopoguerra”), della sicurezza e dell’inquinamento acustico. E’ nata così l’idea di creare una petizione a favore dellaLEGGI TUTTO…

2006-10-27

Volti e architetture berbere all’aeroporto di Bologna

E’ stata inaugurata il 18 Ottobre, presso la “Parete della cultura” al piano terra e presso la “Galleria Marconi Business Lounge” al primo piano dell’Aeroporto di Bologna, la mostra “Volti e architetture berbere”. Realizzata dal geologo Luigi Vigliotti con la collaborazione per i testi di Marzia Rovere, la mostra esalta due aspetti formali essenziali: i volti (nella accezione non tantoLEGGI TUTTO…

2006-10-24

All’aeroporto di Malpensa un questionario per conoscere e migliorare insieme le condizioni di lavoro

Nell’area aeroportuale di Malpensa i settori del Terziario, Turismo e Servizi sono presenti con circa 130 imprese, distribuite in negozi, agenzie di viaggio, servizi di ristorazione, imprese di pulizia, servizi di vigilanza, che occupano complessivamente circa 3000 lavoratori, molti di essi stranieri. Le delegate e i delegati Filcams-Cgil di Malpensa stanno effettuando un Progetto di formazione e intervento per migliorareLEGGI TUTTO…

LUFTHANSA, AMPLIAMENTO DELLA SUA RETE DI COLLEGAMENTI

Nella prossima stagione invernale Lufthansa amplia ulteriormente la sua rete di collegamenti offrendo 183 destinazioni in 78 paesi (inverno 2005/2006: 181 destinazioni in 76 paesi). L’offerta sarà aumentata del 3,3%, con una crescita del traffico europeo del 6% e dei voli a lungo raggio del 2,2%. I passeggeri Lufthansa avranno così una scelta di 12.908 voli a settimana. Novità perLEGGI TUTTO…

2006-10-17

CIAMPINO: ENAC APRE TAVOLO SU TRASFERIMENTO VOLI

Un tavolo tecnico per la ridefinizione dei voli dall’aeroporto di Ciampino a quello di Fiumicino verra’ convocato presso la sede dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), mercoledi’ 25 ottobre, sotto la presidenza del direttore generale, Silvano Manera. A riferirlo e’ lo stesso ente che, in merito alle dichiarazioni di oggi del consigliere regionale dei Verdi, sul protocollo d’intesa, precisa comeLEGGI TUTTO…

2006-10-17

IL GOVERNO DICE SI ALLA BASE AMERICANA ALL’AEROPORTO DI VICENZA

Incontro chiarificatore di quasi due ore a Roma tra il ministro della Difesa e il sindaco di VicenzaAl centro della discussione anche la politica italiana in rapporto agli Stati Uniti e le “ragioni di Stato- per dire sì all’ampliamento della baseDal Molin, Parisi “convince- HüllweckMa il governo chiede comunque un parere “complessivo- del consiglio comunale di Gianmarco Mancassola da IlLEGGI TUTTO…

2006-10-17

FIUMICINO: TROVATI 60 KG DI COCAINA

Scovati in due trolley da un agente cane antidroga.La Guardia di Finanza dell’aeroporto di Fiumicino ha effettuato un maxi-sequestro di cocaina purissima: ben 60 chili, dai quali sarebbero stati ricavati circa 300 chili di droga “da strada”, per un valore di mercato di circa 40 milioni di Euro. A scoprire la cocaina è stato il nuovo cane antidroga dei finanzieri,LEGGI TUTTO…

2006-10-17

RONCHI: INCONTRO TRA SOTTOSEGRETARI INTERNI E TRASPORTI

Concessione per la gestione quarantennale, avvio di un nuovo collegamento con Milano Linate, ma anche effetti della nuova legge finanziaria e piani di sviluppo a breve e medio termine. Sono stati questi gli argomenti al centro dell’incontro che il presidente della società di gestione dell’Aeroporto Friuli Venezia Giulia, Giorgio Brandolin ed il direttore generale, Paolo Stradi, hanno avuto con iLEGGI TUTTO…

2006-10-17

AEROPORTO MARCONI: +8,5% I PASSEGGERI A SETTEMBRE

Continua senza soste la crescita dell’Aeroporto Marconi di Bologna. Nel mese di settembre i passeggeri complessivi sono stati 392.545, con un incremento dell’8,5% sullo stesso mese del 2005. Tale risultato rappresenta il nuovo record di traffico del mese di settembre (il precedente risaliva all’anno passato, con 361.629 passeggeri). Con questo dato, diventano 10 i mesi consecutivi di record di traffico,LEGGI TUTTO…

2006-10-17