aci world logo

ACI sostiene l’integrazione della Advanced Air Mobility e lancia una nuova risorsa per drone risk mitigation

Airports Council International (ACI) World ha lanciato il suo primo policy brief sull’advanced air mobility (AAM), sostenendo una perfetta integrazione di questi nuovi operatori negli aeroporti, insieme a un knowledge centre on drone risk mitigation, per promuovere operazioni sicure e protette negli aeroporti. Il Policy Brief – Advanced Air Mobility: Integration into the Airport Environment – espone le posizioni diLEGGI TUTTO…

2022-05-27
ENAC

Droni a Firenze: firmato il protocollo per la Advanced Air Mobility

ENAC e Comune di Firenze hanno firmato il protocollo per la promozione della mobilità aerea avanzata, ovvero l’uso di droni e veicoli elettrici a decollo verticale per il trasporto di persone, merci e farmaci. Una collaborazione che punta allo sviluppo di servizi di mobilità aerea efficienti, sicuri, sostenibili e interoperabili con le infrastrutture aeroportuali e/o le infrastrutture di trasporto pubblico.LEGGI TUTTO…

2022-05-26
AWSolo Grottaglie

Presentato URANO, il progetto per inserire i droni nel sistema nazionale di gestione del traffico aereo

Garantire standard di sicurezza adeguati e massima precisione in ogni fase di volo attraverso l’utilizzo di sistemi di navigazione satellitare, in particolare di Galileo, ai velivoli a pilotaggio remoto RPAS (Remotely Piloted Aircraft Systems) e UAS (Unmanned Aircraft Systems), integrandoli nel sistema nazionale di gestione del traffico aereo (ATM – Air Traffic Management). Questo l’obiettivo del progetto di ricerca URANOLEGGI TUTTO…

2022-05-06
ENAC

ENAC: nuove regole per l’uso dei droni nei centri urbani vicino agli aeroporti

Nuove regole dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) semplificano le operazioni con i droni nei centri urbani, nelle vicinanze degli aeroporti. “Con la modifica della Circolare ATM-09A “UAS-IT: Criteri d’implementazione e procedure per zone geografiche” è stata estesa la possibilità del volo intorno ad ostacoli artificiali anche all’interno delle “aree rosse” adiacenti gli aeroporti, zone che spesso includono anche iLEGGI TUTTO…

2022-04-28
Il Catalyst™ durante un test

Airbus sceglie la soluzione di Avio Aero per la propulsione del nuovo Eurodrone

Oggi Airbus ha annunciato la selezione del Catalyst™, proposto da Avio Aero, per la propulsione del velivolo a pilotaggio remoto Eurodrone. L’accordo prevede la fornitura di 120 motori e la relativa manutenzione e service. “Siamo onorati di essere stati selezionati da Airbus per motorizzare il nuovo Eurodrone”, ha dichiarato Riccardo Procacci, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Avio Aero eLEGGI TUTTO…

2022-03-25
Eurodrone

Airbus e OCCAR firmano l’Eurodrone contract

Airbus e l’Organisation for Joint Armament Co-operation (OCCAR) hanno firmato l’Eurodrone global contract, che include lo sviluppo e la produzione di 20 sistemi e 5 anni di supporto iniziale in servizio. Airbus Defence and Space GmbH, leader del settore, ha firmato in rappresentanza dei tre Major Sub-Contractors (MSC) Airbus Defence and Space S.A.U. in Spagna, Dassault Aviation in Francia eLEGGI TUTTO…

2022-02-24
ENAC

Apprezzamenti per ENAC nel corso delle consultazioni UE sulla strategia Drone 2.0

La Commissione Europea apprezza l’ENAC per il Piano Strategico Nazionale Advanced Air Mobility – AAM (2021-2030) tanto che sarà preso come riferimento per individuare una road map comune per trasformare i droni e, in generale, i mezzi senza pilota, in strumenti al servizio della mobilità intelligente e sostenibile nel prossimo futuro. Nell’ambito, infatti, delle attività dell’Unione Europea per garantire loLEGGI TUTTO…

2022-01-17
ENAC

ENAC certifica il Centro di Aviazione della Guardia di Finanza per effettuare esami ai piloti di droni

Il Centro di Aviazione della Guardia di Finanza è stato designato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) quale Entità Riconosciuta UAS (UAS Recognized Entity), per effettuare gli esami dei piloti UAS (Unmanned Aircraft System) per la sottocategoria OPEN A2, in accordo al Regolamento europeo numero 947 del 2019 che stabilisce norme e procedure per l’esercizio degli aeromobili senza equipaggio. NelLEGGI TUTTO…

2021-11-09
Leonardo AWHERO first Ocean 2020 sea trial demonstration

Leonardo: l’AWHero ottiene la prima certificazione militare al mondo per un elicottero a pilotaggio remoto nella sua categoria

L’elicottero a pilotaggio remoto AWHero ha ottenuto la certificazione militare basica dalla DAAA (Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità). L’importante risultato rappresenta la prima certificazione militare al mondo per un aeromobile con queste caratteristiche nella classe di peso dei 200 kg. La progettazione, lo sviluppo, la produzione e le capacità di supporto tecnico previste per l’AWHero soddisfano i requisitiLEGGI TUTTO…

2021-10-22
ENAC

Lo sviluppo della “Drones industry” e le strategie italiane: intervento del Direttore Generale ENAC Quaranta a Dronitaly

La sfida della nuova mobilità aerea sostenibile coniugata all’innovazione tecnologica e il ruolo del regolatore sono stati i temi dell’intervento del Direttore Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), Alessio Quaranta, all’incontro di apertura di Dronitaly, manifestazione in corso a Bologna dal 6 all’8 ottobre. Il Direttore Quaranta ha evidenziato come lo sviluppo esponenziale del settore e le sue prospettiveLEGGI TUTTO…

2021-10-06
Leonardo logo

Leonardo: Il Politecnico di Milano vince la seconda edizione del “Leonardo Drone Contest”

Il Politecnico di Milano si è aggiudicato, dopo la vittoria dello scorso anno, la seconda edizione del “Leonardo Drone Contest. An Open Innovation Challenge”. La competizione, unica nel suo genere in Italia, è organizzata da Leonardo, in collaborazione con sei atenei italiani, per promuovere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale applicata all’ambito dei sistemi senza pilota. La gara si è tenuta inLEGGI TUTTO…

2021-10-02
EASA Logo

EASA rilascia la prima approvazione per defined drone operations a Volocopter

L’European Union Aviation Safety Agency ha emesso il primo certificato sotto un nuovo schema in base al quale i produttori o gli operatori di droni possono richiedere la Agency design verification per un drone da utilizzare per uno scopo particolare. Il primo di questi certificati è stato assegnato a Volocopter per il suo VC200-2. Un design verification report approva unLEGGI TUTTO…

2021-06-24