boeing building

U.S. Navy e Boeing: primo air-to-air refueling utilizzando un unmanned aircraft

Per la prima volta nella storia, la U.S. Navy e Boeing hanno dimostrato un air-to-air refueling utilizzando un unmanned aircraft, il Boeing-owned MQ-25™ T1 test asset, per rifornire un altro aereo. Durante un test flight il 4 giugno, MQ-25 T1 ha esteso con successo hose and drogue dal suo U.S. Navy-issued aerial refueling store (ARS) e ha trasferito in sicurezzaLEGGI TUTTO…

2021-06-07
news notizia breve brevi

News Brevi – 29.05.2021

LEONARDO: CONCLUSA LA SECONDA FASE DELLA SPERIMENTAZIONE DI TRASPORTO MATERIALE BIOMEDICO – Leonardo prosegue con le sperimentazioni in ambito biomedico in partnership con Telespazio, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e con l’autorizzazione dell’ENAC. Rispetto alla fase precedente conclusasi con successo ad ottobre 2020, questa seconda sperimentazione ha visto l’impiego di un drone elettrico dotato di una nuova tecnologia “lift and cruise”,LEGGI TUTTO…

2021-05-29
news brevi

News Brevi – 12.05.2021

TORINO SI PREPARA A UN EVENTO SPAZIALE – Laboratori, conferenze, proiezioni di film, presentazioni di libri, esposizioni di prototipi e aeromodelli, mostre fotografiche e molto altro per conoscere tutto sul mondo dello spazio, delle aziende che ne studiano i punti più remoti e si attrezzano per raggiungerli. E ancora il volo e le sue origini, la scienza e la fantascienza,LEGGI TUTTO…

Embraer 50

Embraer e la Brazilian Air Force siglano un Memorandum per lo sviluppo di Unmanned Aircraft System

Embraer e la Brazilian Air Force (FAB) hanno firmato un memorandum d’intesa (MoU) che stabilisce una cooperazione per lo studio e la valutazione delle capacità necessarie per la progettazione concettuale e lo sviluppo di advanced unmanned aircraft system per soddisfare le esigenze della FAB. “Questa è un’opportunità unica per l’Aeronautica Militare brasiliana di approfondire i suoi studi sulle tecnologie dirompentiLEGGI TUTTO…

2021-04-24
news brevi

News Brevi – 14.04.2021

AIRBUS: APPROVATE TUTTE LE RISOLUZIONI DELL’AGM 2021 – Gli azionisti hanno approvato tutte le risoluzioni proposte all’Airbus SE 2021 Annual General Meeting (AGM), compreso il rinnovo del Board mandate al Chairman René Obermann. Sono stati rinnovati anche i Board mandates di Amparo Moraleda, Victor Chu e Jean-Pierre Clamadieu. In seguito all’approvazione da parte dell’AGM del suo Board mandate, René ObermannLEGGI TUTTO…

ENAC

Convegno “L’impiego dei velivoli a pilotaggio remoto in ambito civile”

Il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, è intervenuto oggi, 31 marzo 2021, al convegno online organizzato da Sapienza Università di Roma e RFI (Rete Ferroviaria Italiana), con il patrocinio di ENAC ed ENAV, dal titolo “L’impiego dei velivoli a pilotaggio remoto in ambito civile – Supporto ad attività produttive e servizi, monitoraggio delle infrastrutture critiche e tutela della sicurezza”. L’interventoLEGGI TUTTO…

2021-03-31
ENAC

Sperimentazione di Urban Delivery e Urban Air Mobility con droni: protocollo d’intesa tra ENAC e Comune di Venezia

La Giunta comunale, riunitasi nei giorni scorsi in web conference, ha approvato lo schema di Protocollo tra il Comune di Venezia ed ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile finalizzato ad avviare un’attività di sperimentazione di Urban Delivery e Urban Air Mobility attraverso l’utilizzo di droni. Nello specifico il Protocollo di Intesa sancisce la collaborazione tra l’ENAC e la CittàLEGGI TUTTO…

2021-03-19
EASA Logo

L’EASA pubblica guidelines per la gestione di drone incidents presso gli aeroporti

L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha pubblicato una guida per aiutare gli operatori del trasporto aereo e le autorità nazionali a gestire i drone incidents vicino agli aeroporti, una risposta a una serie di eventi recenti che hanno interrotto il traffico aereo europeo, con spese considerevoli per gli operatori aerei, causando disagi ai passeggeri e rappresentando una potenziale minacciaLEGGI TUTTO…

2021-03-09
Sperimentazione Sumeri si salpa

Leonardo: prima dimostrazione in Italia per il trasporto di merci pesanti in città con un drone a propulsione elettrica

Proseguono per Leonardo le sperimentazioni con i droni nel campo della “Advanced Air Mobility”, con l’obiettivo di accelerare l’introduzione di questi velivoli nei cieli e di contribuire, partendo dall’Italia, allo sviluppo di servizi innovativi a supporto del cittadino. Nel dettaglio, l’azienda, in collaborazione con Comune di Torino e con D-Flight (società del gruppo ENAV, in partnership con Leonardo e Telespazio),LEGGI TUTTO…

2021-02-12
Predator Aeronautica Militare

Aeronautica Militare: i Predator raggiungono le 55.000 ore di volo totali

Il 32° Stormo di Amendola, con i velivoli Predator del 28° Gruppo APR, del 61° Gruppo operante da Sigonella e del Task Group “Araba Fenice” operante fuori dai confini nazionali, ha raggiunto il traguardo di 55.000 ore di volo totali, di cui 7.100 ore volate nel solo 2020. Nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza pandemica durante lo scorso anno, si trattaLEGGI TUTTO…

2021-01-23
news notizia breve brevi

News Brevi – 19.01.2021

IATA: SARA’ FONDAMENTALE L’INTEROPERABILITA’ DEI TRAVEL PASS – Alexandre de Juniac, IATA’s Director General and CEO, ha parlato alla United Nations World Tourism Organization (UNWTO): “Anche la debole ripresa dei passenger markets si è arrestata a novembre. Alla fine dell’anno abbiamo visto molti governi aumentare le restrizioni di viaggio. È positivo che più governi vedano un ruolo per i testLEGGI TUTTO…

Leonardo logo

Leonardo: sempre più tecnologia nel Drone Contest 2021

Nuove tecnologie e funzionalità da applicare in una nuova arena: il “drone game” prende forma in vista dell’edizione del Leonardo Drone Contest 2021. La formula, così come per la prima edizione, prevedrà un simposio scientifico e tecnologico di presentazione, alla fine della prossima primavera, e lo svolgimento della nuova gara che si terrà sempre nella sede Velivoli di Leonardo aLEGGI TUTTO…

2020-12-29