news notizia breve brevi

News Brevi – 24.11.2020

ICAO: INNOVAZIONE, SOLIDARIETA’ E SOSTENIBILITA’ AL CENTRO DELLA RIPRESA – Parlando oggi alla leadership delle compagnie aeree globali e dei settori dell’aviazione europea, il presidente del Consiglio ICAO Salvatore Sciacchitano ha sottolineato l’importanza di porre la solidarietà, l’innovazione e la sostenibilità al centro dei piani di ripresa degli Stati e degli operatori. Le sue osservazioni sono state pronunciate in videoconferenzaLEGGI TUTTO…

ENAC

ENAC, Dta e Comune di Bari insieme per monitorare territorio e spazio attraverso l’utilizzo di droni e satelliti

Il Comune di Bari, l’ENAC e il Distretto Tecnologico aerospaziale (Dta) pugliese hanno sottoscritto nei giorni scorsi un accordo di collaborazione per sviluppare e testare soluzioni e servizi innovativi basati sull’uso di droni e satelliti nell’ambiente urbano. L’accordo rappresenta la cornice in cui svolgere iniziative, progetti e attività già contrattualizzati dal Distretto attraverso l’utilizzo di droni e satelliti nella cittàLEGGI TUTTO…

2020-11-02
ATS taxi Loyal Wingman

Boeing: il Loyal Wingman unmanned aircraft completa il low-speed taxi test

Il Boeing Loyal Wingman aircraft, in fase di sviluppo con la Royal Australian Air Force (RAAF), si è recentemente mosso per la prima volta con la propria propulsione, una pietra miliare fondamentale per il velivolo che dovrebbe effettuare il suo primo volo quest’anno. “L’Air Force collabora con l’industria per garantire che possiamo trovare soluzioni innovative per soddisfare le nostre prioritàLEGGI TUTTO…

2020-10-22
EASA Logo

L’EASA fornisce una soluzione per consentire la condivisione a livello europeo dei dati di registrazione dei droni

L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha fornito un sistema digitalizzato e sicuro per lo scambio dei drones registration data tra le autorità nazionali degli Stati membri, mettendo in atto il quadro tecnico per consentire agli utenti registrati di far volare i loro droni ovunque nell’Unione Europea con una sola registrazione. I drone users saranno legalmente obbligati a registrarsi comeLEGGI TUTTO…

2020-10-22
Leonardo logo

Leonardo, Telespazio e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù sperimentano l’uso di droni per la consegna di materiale sanitario

Trasporto di materiali sanitari con i droni. Questo l’oggetto della sperimentazione, appena conclusa con successo, progettata e realizzata da Leonardo, Telespazio (joint venture tra Leonardo 67% e Thales 33%) e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile). Si tratta di una delle prime dimostrazioni in Italia di consegna di campioni biologici e generi biomedicali, suLEGGI TUTTO…

2020-10-22
AW159 UAV MUMT

Leonardo: dimostrata nel Regno Unito la capacità di integrazione operativa tra un elicottero AW159 e un velivolo a pilotaggio remoto

Il 17 settembre Leonardo ha dimostrato con successo capacità uniche di integrazione tra velivoli con e senza pilota a bordo, definite operazioni di Manned-Unmanned Teaming (MUMT). Tale attività dimostrativa si è svolta nel Regno Unito nel corso di prove che hanno coinvolto un elicottero Leonardo AW159 Wildcat e un velivolo a pilotaggio remoto (UAV – Unmanned Aerial Vehicle) semi-autonomo fornitoLEGGI TUTTO…

2020-10-20
CRETE FIRST OPERATIONAL FLIGHT

L’European Border and Coast Guard Agency (Frontex) seleziona Airbus e il suo partner IAI per la sorveglianza aerea marittima con RPAS

L’European Border and Coast Guard Agency (Frontex) ha assegnato ad Airbus Defence and Space Airborne Solutions (ADAS), una controllata al 100% di Airbus Defence and Space e leader di mercato globale nei servizi RPAS, e al suo partner Israel Aerospace Industries (IAI) un contratto per la gestione di un Medium Altitude Long Endurance (MALE) RPAS per i servizi di sorveglianzaLEGGI TUTTO…

2020-10-20
Leonardo logo

Le capacità di protezione elettronica di Leonardo al centro di una dimostrazione della Royal Air Force sugli sciami di droni

Leonardo, in collaborazione con il Rapid Capabilities Office (RCO) della Royal Air Force, ha condotto con successo una serie di prove dal vivo per testare le capacità dei cosiddetti “sciami di droni”. Durante la dimostrazione, alcuni piccoli velivoli a pilotaggio remoto, equipaggiati con potenti jammer di Leonardo, sono stati utilizzati per disturbare e neutralizzare alcuni radar di prova, che aLEGGI TUTTO…

2020-10-07
Leonardo logo

Leonardo: il Politecnico di Milano si aggiudica la prima edizione del “Leonardo Drone Contest”

Il Politecnico di Milano si è aggiudicato la prima edizione del “Leonardo Drone Contest. An Open Innovation Challenge”, la competizione lanciata da Leonardo, in collaborazione con sei atenei italiani, per promuovere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale applicata all’ambito dei sistemi senza pilota. Le gare si sono tenute nella giornata del 18 settembre a Torino, dove si sono sfidati i team diLEGGI TUTTO…

2020-09-23
Leonardo logo

Leonardo consegna alla Royal Air Force tecnologia anti-drone

Leonardo ha consegnato il primo di quattro sistemi anti-drone completi alla Royal Air Force, a supporto della prossima fase del programma di ricerca e sviluppo “Counter-Unmanned Aerial System” (C-UAS). Il sistema ORCUS sta giocando un ruolo chiave nell’intensa campagna di test e valutazioni, che migliorerà la comprensione della Forza Armata britannica su come impiegare al meglio questo tipo di tecnologiaLEGGI TUTTO…

2020-09-03
boeing building - ok per featured

La Boeing Arizona Modification Line produce il primo QF-16 Full-Scale Aerial Target

Un team di Boeing e della U.S. Air Force ha completato il primo QF-16 Full-Scale Aerial Target, con la conversione effettuata da una modification line in Arizona. L’aereo è stato trasportato il mese scorso alla Tyndall Air Force Base, Florida, dove sarà utilizzato autonomamente nelle future weapons training operations. Il 309th Aerospace Maintenance and Regeneration Group (AMARG), situato presso Davis-MonthanLEGGI TUTTO…

2020-07-31
VSR700 T Rostang

Il prototipo del VSR700 effettua il primo autonomous free flight

Il prototipo dell’Airbus Helicopters VSR700 unmanned aerial system (UAS) ha effettuato il suo primo free flight. Il VSR700 ha effettuato un volo di dieci minuti in un drone test centre vicino ad Aix-en-Provence, nel sud della Francia. Si tratta di un importante passo nel programma dopo il primo volo avvenuto nel novembre 2019, quando il prototipo è stato legato conLEGGI TUTTO…

2020-07-28