ENAC

IL DIRETTORE GENERALE DELL’ ENAC ALLA SECONDA CONFERENZA DI ALTO LIVELLO SULLA SECURITY DELL’ ICAO

Si è svolta nelle giornate del 29 e del 30 novembre 2018 la seconda Conferenza di alto livello sulla Security dell’Aviazione (Second High-Level Conference on Aviation Security – HLCAS/2), organizzata presso la sede centrale dell’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO) a Montreal, in Canada. L’ENAC, in rappresentanza dell’Italia, ha partecipato ai lavori con il Direttore Generale Alessio Quaranta e conLEGGI TUTTO…

2018-12-01
news brevi

NEWS BREVI – 30.11.2018

AIR MALTA SCEGLIE AVIAREPS IN ITALIA – Air Malta ha scelto AVIAREPS come suo GSA per il mercato italiano. A partire dal 1° dicembre AVIAREPS sarà responsabile di tutte le attività di vendita, marketing e comunicazione del vettore nel nostro mercato. Air Malta collega le Isole Maltesi a oltre 35 grandi città in Europa e nel Mediterraneo. Dall’Italia, Air MaltaLEGGI TUTTO…

ENAC

SIMULAZIONE DI ERUZIONE VULCANICA NELL’ ESERCITAZIONE ICAO VOLCEX 18: ENAC COORDINA LA PARTECIPAZIONE DELLE STRUTTURE ITALIANE COINVOLTE

Nei giorni scorsi si è svolta l’annuale esercitazione di Crisis Management ICAO VOLCEX 18, un’attività che vede coinvolti gli Stati membri ICAO (International Civil Aviation Organization) dell’area ECAC (European Civil Aviantion Conference) e che prevede la simulazione di un’eruzione vulcanica con immissione di ceneri vulcaniche in atmosfera, con consegente estesa contaminazione degli spazi aerei europei. L’ENAC ha partecipato all’esercitazione VOLCEXLEGGI TUTTO…

2018-11-30
ENAC

ENAC APPROVA LE CARTE DEI SERVIZI DI AIR DOLOMITI, AIR ITALY, BLUE PANORAMA E NEOS

L’ENAC informa che sono state approvate le prime Carte dei Servizi adottate da quattro compagnie aeree italiane: Air Dolomiti, Air Italy, Blue Panorama e Neos. La Carta dei Servizi dei vettori, elaborata in base a quanto previsto dall’articolo 783 del Codice della navigazione e alla circolare dell’ENAC, è lo strumento attraverso il quale la compagnia, in un’ottica di trasparenza, efficienzaLEGGI TUTTO…

2018-11-27
ENAC

PRESENTATO A TRAPANI IL PROGETTO “AUTISMO – IN VIAGGIO ATTRAVERSO L’AEROPORTO”

È stato presentato oggi, 23 novembre 2018, nella sala vip Garibaldi dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, il progetto “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto”, ideato dall’ENAC in collaborazione con Assaeroporti, le associazioni di settore e le società di gestione aeroportuale. Presenti all’incontro il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, il presidente di Airgest, società di gestione dell’aeroporto Trapani Birgi,LEGGI TUTTO…

2018-11-23
news brevi

NEWS BREVI – 20.11.2018

BOEING E SPARKCOGNITION LANCIANO LA JOINT VENTURE SKYGRID – Boeing e SparkCognition hanno annunciato oggi l’intenzione di lanciare SkyGrid, una nuova società che svilupperà il futuro della mobilità aerea urbana. Con sede ad Austin, in Texas, SkyGrid svilupperà una piattaforma software per garantire l’integrazione sicura di autonomous cargo and passenger air vehicles nello spazio aereo globale. CORDOGLIO IN ENAC PERLEGGI TUTTO…

2018-11-20
ENAC

ITALIA, FRANCIA, GERMANIA E SPAGNA CHIEDONO ALLA COMMISSIONE EUROPEA DI INDIVIDUARE SERVIZI MINIMI DA INCLUDERE NEL PREZZO DEL BIGLIETTO AEREO, TRA CUI BAGAGLI E ASSEGNAZIONE POSTI

I Direttori Generali delle autorità per l’aviazione civile di Italia, Francia, Germania e Spagna hanno inviato una richiesta alla Commissione Europea, volta a colmare un attuale gap normativo, per individuare alcuni servizi minimi che le compagnie aeree devono includere nel prezzo del biglietto aereo. La richiesta nasce da iniziative e pratiche commerciali di alcune compagnie aeree come pagamenti aggiuntivi perLEGGI TUTTO…

2018-11-15
news brevi

NEWS BREVI – 14.11.2018

RISULTATO RECORD PER L’AEROPORTO MARCONI DI BOLOGNA – Il Consiglio dell’aeroporto Marconi di Bologna approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2018. Traffico passeggeri ai massimi storici nei primi nove mesi, pari a circa 6,4 milioni di passeggeri (+2,3% rispetto al 2017), che si riflette positivamente su risultati economici record, grazie a nuove destinazioni ed al potenziamento diLEGGI TUTTO…

news brevi

NEWS BREVI – 09.11.2018

SAS: MENU VEGANO DISPONIBILE IN PROVA – Il menu in volo “New Nordic by SAS”, che serve ingredienti prodotti localmente e stagionalmente disponibili, sarà ampliato dal 9 novembre 2018 per includere un piatto vegano, per un periodo di prova di due settimane. “La sostenibilità è un obiettivo principale per SAS e dal momento che vediamo un crescente interesse per unaLEGGI TUTTO…

ENAC

INVESTIMENTI AEROPORTUALI: SUL PORTALE DELL’ ENAC GLI AGGIORNAMENTI DEL PRIMO SEMESTRE 2018

Sul portale dell’ENAC, nella sezione “Pubblicazioni”, è stato pubblicato il Report “Stato degli investimenti infrastrutturali per gli aeroporti nazionali” con gli aggiornamenti relativi agli investimenti del primo semestre 2018 effettuati dalle società di gestione degli aeroporti italiani per i quali è stato sottoscritto il Contratto di Programma o è stato approvato il piano quadriennale degli interventi. Il documento pubblicato sulLEGGI TUTTO…

2018-10-31
ENAC

IL DIRETTORE GENERALE DELL’ ENAC QUARANTA IN VISITA ALL’ AEROPORTO DI MILANO BERGAMO

Il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, ha visitato questa mattina, 30 ottobre, l’Aeroporto di Milano Bergamo accompagnato dal Presidente della Sacbo, la società di gestione dello scalo, Roberto Bruni, dal Direttore Generale Emilio Bellingardi e da alcun rappresentanti del management del gestore aeroportuale. L’Aeroporto di Milano Bergamo ricopre un ruolo molto importante tra gli aeroporti nazionali: è il terzo scaloLEGGI TUTTO…

2018-10-30
ENAC

CONFERENZA SULLA SICUREZZA ORGANIZZATA PER IL 17° ANNIVERSARIO DELL’ INCIDENTE DI LINATE: PARTECIPAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ ENAC QUARANTA

Il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, ha partecipato oggi, 25 ottobre 2018, a Milano, alla Conferenza internazionale “Il quadro giuridico internazionale ed europeo in tema di gestione del rischio nel settore dei trasporti” organizzata in occasione del 17° anniversario dell’incidente aereo di Linate, dalla Fondazione 8 Ottobre 2001, insieme all’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Centro d’EccellenzaLEGGI TUTTO…

2018-10-25