AM Balloon Cup Day 2

Conclusa con grande successo la prima edizione della “Aeronautica Militare Balloon Cup”

Si è conclusa con grande successo la prima edizione della “Aeronautica Militare Balloon Cup”, che si è svolta dal 11 al 13 ottobre presso l’aeroporto militare di San Damiano, sede del Distaccamento Aeronautico di Piacenza. “La cerimonia di premiazione e chiusura ha celebrato non solo i vincitori, ma anche l’incredibile afflusso di pubblico. Durante le tre giornate, oltre 30.000 personeLEGGI TUTTO…

2024-10-16
AM Balloon Cup

Conclusa la prima edizione della “Aeronautica Militare Balloon Cup”: una celebrazione di volo, sport, cultura e territori

Si è conclusa con grande successo la prima edizione della “Aeronautica Militare Balloon Cup – dalla mongolfiera alla stratosfera”, che si è svolta dal 11 al 13 ottobre presso l’aeroporto militare di San Damiano, nel comune di San Giorgio Piacentino. “La cerimonia di premiazione e chiusura ha celebrato non solo i vincitori, ma anche l’incredibile afflusso di pubblico e laLEGGI TUTTO…

2024-10-15
Istrana 13 settembre 2024 (10)

Spotter Day Istrana – Venerdì 13 settembre 2024

Venerdì 13 settembre 2024, presso l’Aeroporto Militare di Istrana, si è svolto uno Spotter Day, in occasione delle prove dello Jesolo Airshow (qui le foto della manifestazione scattate sabato 14 settembre 2024). Diversi assetti italiani e stranieri erano infatti basati a Istrana per la manifestazione. Inoltre, in quei giorni era in corso nella Base di Istrana, sede del 51° Stormo,LEGGI TUTTO…

2024-09-30
Aeronautica Militare Logo

Soccorso aereo: elicotteri ed equipaggi dell’Aeronautica Militare in azione su diversi fronti del territorio nazionale in queste ore

Elicotteri ed equipaggi dell’Aeronautica Militare sono in azione su diversi fronti del territorio nazionale in queste ore. Nella notte, un elicottero HH-139 del 15° Stormo, di stanza presso l’80° Centro SAR (Search and Rescue) di Decimomannu, è intervenuto per recuperare e soccorrere un escursionista rimasto ferito e bloccato in località Capo Pecora, vicino Arbus. L’uomo, dopo essere stato stabilizzato eLEGGI TUTTO…

2024-09-19
AM 15° Stormo Cambio Comando

Aeronautica Militare: cambio comando al 15° Stormo

Si è tenuta giovedì 4 luglio, presso l’aeroporto militare “Urbano Mancini” di Cervia (RA), la cerimonia di cambio di comando del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare. Il Colonnello Antonio Viola è subentrato al Colonnello Andrea Giuseppe Savina come nuovo Comandante del Reparto. La cerimonia, presieduta dal Generale di Divisione Aerea Enrico Degni, Comandante delle Forze di Mobilità e Supporto (CFMS), haLEGGI TUTTO…

2024-07-05
AM 84° Centro SAR

Aeronautica Militare: celebrati a Gioia del Colle i cento anni dell’84° Centro SAR

E’ stato celebrato lo scorso 21 maggio, sulla base aerea di Gioia del Colle, il centenario della costituzione dell’84° Centro SAR (Search And Rescue). Costituito il 28 aprile del 1924 su Venezia come 84° Gruppo Idrovolante, con assetti provenienti dalla Prima Guerra Mondiale, venne trasformato in Gruppo Ricognizione Marittima nell’ottobre del 1937 ed equipaggiato con idrovolanti a scafo centrale CANTLEGGI TUTTO…

2024-05-28
AM PAN Airshow Giulianova

L’Aeronautica Militare al “Giulianova Air Show”

Domenica 19 maggio, sul lungomare della città di Giulianova, si è svolta la Manifestazione Aerea “Giulianova Air Show” organizzata dall’Aero Club Picenum e dalla Città di Giulianova. “La giornata dedicata al volo si è aperta con il passaggio di un elicottero HH-139 dell’82° Centro SAR che, sulle note dell’inno nazionale, portava in volo la bandiera tricolore. Il programma è continuatoLEGGI TUTTO…

2024-05-21
AM SATER 1 24

Aeronautica Militare: conclusa l’esercitazione di ricerca e soccorso aereo SATER 1-24

Conclusa l’esercitazione di ricerca e soccorso aereo “SATER 1-24″, svoltasi dal 13 al 16 maggio nell’area delle Prealpi Liguri, organizzata dal Comando Operazioni Aerospaziali (COA) di Poggio Renatico (FE) dell’Aeronautica Militare in collaborazione con il Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Sull’Aeroporto “Riviera” di Villanova d’Albenga (SA) circa 160 partecipanti, tra personale militare e civile, hanno predisposto eLEGGI TUTTO…

AM Campagna Antincendi Boschivi 2023

Campagna antincendio boschivo 2023: Aeronautica Militare in prima linea in Sicilia e Sardegna

Diversi elicotteri ed equipaggi dell’Aeronautica Militare, insieme ad altri assetti e personale delle altre Forze Armate e congiuntamente al Dipartimento di Protezione Civile e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, stanno operando in questi giorni per le attività di spegnimento di roghi su tutto il territorio nazionale, in particolare in Sicilia e Sardegna, nell’ambito della Campagna Antincendio Boschivo 2023LEGGI TUTTO…

2023-07-27
AM RIAT 2023

RIAT 2023: grande successo e apprezzamento da parte del pubblico per l’Aeronautica Militare

Si è conclusa l’imponente manifestazione aerea Royal International Air Tattoo 2023, Fairford (UK), 14-16 luglio. L’Aeronautica Militare ha partecipato all’edizione di quest’anno con una presenza quanto mai estesa e significativa di assetti e personale, coinvolgendo così anche il pubblico internazionale nelle celebrazioni per i Cento anni dalla sua istituzione come forza armata autonoma, il 28 marzo 1923. Il Capo diLEGGI TUTTO…

2023-07-17
AM HH 139 SAR

RIAT 2023: l’Aeronautica Militare celebra il centenario anche all’Airshow britannico

L’Aeronautica Militare partecipa all’edizione di quest’anno del Royal International Air Tattoo (Fairford, Regno Unito, 14-16 luglio) con una massiccia presenza di velivoli ed elicotteri, nell’ambito delle celebrazioni per i Cento anni dalla sua istituzione come forza armata autonoma, il 28 marzo 1923. Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Gen. S. A. Luca Goretti ha dichiarato: “L’importante partecipazione dell’Aeronautica Militare alLEGGI TUTTO…

2023-07-13
GiorgioVarisco Grifone22 22

Dal 3 al 7 luglio a Frosinone l’edizione 2023 dell’esercitazione di Ricerca e Soccorso “Grifone”

L’edizione 2023 dell’esercitazione “Grifone” si svolgerà dal 3 al 7 luglio nella base del 72° Stormo di Frosinone dell’Aeronautica Militare. L’attività – internazionale, interforze, interagenzia ed interministeriale – è pianificata e condotta annualmente dall’Aeronautica Militare attraverso il Rescue Coordination Centre (RCC) del Comando Operazioni Aerospaziali (COA) di Poggio Renatico (FE), nell’ambito dell’accordo internazionale SAR.MED.OCC. (SAR Mediterraneo Occidentale), con il supportoLEGGI TUTTO…

2023-06-28