Airbus hydrogen powered fuel cell engine

Airbus rivela un hydrogen-powered zero-emission engine

Airbus ha rivelato che sta sviluppando un hydrogen-powered fuel cell engine. Il sistema di propulsione viene considerato come una delle possibili soluzioni per equipaggiare i suoi velivoli a emissioni zero che entreranno in servizio entro il 2035. Airbus inizierà a testare a terra e in volo questa fuel cell engine architecture a bordo del suo aereo dimostrativo ZEROe verso laLEGGI TUTTO…

2022-11-30
Rolls Royce easyJet Hydrogen

Rolls-Royce e easyJet svolgono il primo run di un motore aeronautico alimentato a idrogeno

Rolls-Royce e easyJet hanno confermato oggi di aver stabilito una nuova pietra miliare nel settore dell’aviazione con il primo run al mondo di un moderno aero engine alimentato con idrogeno. Il ground test è stato condotto su un primo concept demonstrator utilizzando green hydrogen creato dal vento e dall’energia delle maree. Segna un passo importante verso la dimostrazione che l’idrogenoLEGGI TUTTO…

2022-11-28
AirbusZEROe Turbofan Concept

Airbus sta sviluppando innovativi cryogenic hydrogen tanks

Airbus sta sviluppando innovativi cryogenic tanks per rendere l’ hydrogen-powered flight una realtà. “L’idrogeno è fondamentale per la nostra missione di portare sul mercato zero-emission aircraft entro il 2035, ma deve essere conservato a una temperatura eccezionalmente fredda di -253°C. Utilizzare questa tecnologia significa sviluppare innovativi cryogenic hydrogen storage tanks”, afferma Airbus. “Cerchiamo costantemente di sfruttare tecnologie innovative per raggiungereLEGGI TUTTO…

2022-11-26
Hydrogen Aviation Lab

L’Hydrogen Aviation Lab sta prendendo forma

Un Airbus A320 dismesso riceve una nuova prospettiva di vita al servizio della scienza. L’Hydrogen Aviation Lab, il nuovo Hamburg’s field laboratory per testare maintenance and ground processes per i futuri hydrogen-powered aircraft, è stato presentato ieri. L’Hamburg’s Senator for Economic Affairs Michael Westhagemann, il cui ministero ha finanziato il progetto congiunto tra Lufthansa Technik, German Aerospace Center (DLR), ZALLEGGI TUTTO…

2022-10-29
American Airlines

American Airlines investe in Universal Hydrogen

American Airlines ha annunciato il suo strategic equity investment in Universal Hydrogen Co., una società che realizza un green hydrogen distribution and logistics network for aviation. L’investimento sostiene gli American’s science based targets per ridurre le emissioni di gas serra (GHG) entro il 2035 e, in definitiva, il suo impegno a raggiungere zero emissioni nette di gas serra entro ilLEGGI TUTTO…

Rolls Royce Clean Aviation

Rolls-Royce accoglie con favore i finanziamenti UE per promuovere l’aviazione sostenibile

Rolls-Royce accoglie oggi con favore la decisione del programma Clean Aviation dell’Unione europea di procedere con oltre 700 milioni di euro di finanziamenti per 20 programmi di ricerca e innovazione nel settore dell’aviazione. “A seguito della valutazione del primo invito a presentare proposte, una parte di questo finanziamento, subordinatamente al completamento con successo della preparazione della sovvenzione, consentirà a Rolls-RoyceLEGGI TUTTO…

2022-09-29
Airbus Blue Condor Project

Airbus lancia un programma per studiare le hydrogen contrails, verso i primi hydrogen-powered test flights

Airbus UpNext, una consociata interamente controllata di Airbus, ha rivelato un flight test programme per studiare le contrails prodotte da un hydrogen combustion engine, come parte della ZEROe roadmap. Il progetto, denominato “Blue Condor”, lancerà due alianti Arcus modificati, uno dotato di un hydrogen combustion engine e uno di un conventional kerosene-powered combustion engine, al fine di confrontare le scieLEGGI TUTTO…

2022-08-13
H145 Five Blade

Airbus Helicopters: ordine per due nuovi five-bladed H145

Il Ministry of Interior of Rhineland-Palatinate ha ordinato due five-bladed Airbus H145 per le sue forze di polizia, a seguito di una gara europea lanciata all’inizio di quest’anno. Gli elicotteri sostituiranno l’attuale flotta H135 e saranno operati dal police helicopters squadron in Winningen. La prima consegna è prevista per il primo trimestre del 2024. “Vorremmo ringraziare il governo della Renania-PalatinatoLEGGI TUTTO…

2022-07-23
airbus flag

Airbus e Linde collaboreranno sull’hydrogen infrastructure per gli aeroporti

Airbus e Linde, una delle principali società di ingegneria e gas industriali a livello mondiale, hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per lavorare allo sviluppo delle hydrogen infrastructure negli aeroporti di tutto il mondo. L’accordo fa seguito a un accordo di cooperazione firmato a Singapore a febbraio e copre la collaborazione sulle supply chain globali dell’idrogeno, dalla produzione alloLEGGI TUTTO…

2022-06-23
airbus flag

Lanciato l’Hydrogen South West consortium, per accelerare la transizione verso un futuro net zero

Un gruppo di nove organizzazioni leader nel settore aerospaziale, marittimo, ingegneria hi-tech e servizi pubblici si sono uniti per lanciare Hydrogen South West, una partnership che creerà un ecosistema infrastrutturale che porterà i vantaggi dell’idrogeno nel sud-ovest dell’Inghilterra. Questo ecosistema infrastrutturale di industrie chiave decarbonizzerà i trasporti, il commercio e l’energia, guiderà la crescita sostenibile, migliorerà le competenze della regioneLEGGI TUTTO…

2022-06-21
A320 neo Wizz Air 1

Wizz Air e Airbus siglano un accordo per l’impiego di aeromobili a idrogeno

Wizz Air ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con Airbus per esplorare il potenziale di aeromobili alimentati a idrogeno. “Grazie a questa collaborazione, Wizz Air analizzerà il potenziale di operazioni alimentate a idrogeno, altamente efficienti e a bassissimo costo. Questo fornirà a Wizz Air una panoramica molto più approfondita dell’impatto positivo che l’utilizzo di uno zero-emission hydrogen aircraft potrebbeLEGGI TUTTO…

2022-06-10
airbus flag

Airbus e Kansai Airports collaborano per studiare l’uso dell’idrogeno nella decarbonizzazione dell’aviation sector in Giappone

Airbus e Kansai Airports hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per esplorare l’uso dell’idrogeno in tre degli aeroporti del Gruppo in Giappone (Kansai International Airport, Osaka International Airport e Kobe Airport). Attraverso questa partnership, Airbus e Kansai Airports prepareranno insieme una tabella di marcia per affrontare le sfide e definire un advocacy plan per il fabbisogno di idrogeno. EntrambeLEGGI TUTTO…

2022-06-10