Brussels Airlines Aircraft

Brussels Airlines e Brussels Airport: prima consegna di Sustainable Aviation Fuel attraverso la NATO pipeline

A partire dal 1 gennaio 2023, la NATO pipeline che rifornisce Brussels Airport di cherosene sarà aperta per il trasporto di Sustainable Aviation Fuel (SAF). Brussels Airlines ha trasportato a Brussels Airport il primo lotto di sustainable aviation fuel con questo sistema. La compagnia aerea ha operato un simbolico primo SAF flight, da Bruxelles a Malaga. “Brussels Airport è l’unicoLEGGI TUTTO…

AM TFA White Eagle

Aeronautica Militare: si chiude l’impegno della Task Force Air White Eagle

Si è svolta lo scorso 30 novembre, all’aeroporto Krolewo di Malbork in Polonia, la cerimonia militare che sancisce la conclusione dell’operazione di enhanced Air Policing della Task Force Air “White Eagle”, iniziata il 1° agosto scorso. L’evento si è svolto alla presenza del Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI) Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, del Comandante della Squadra Aerea Generale di Squadra Aerea Alberto Biavati eLEGGI TUTTO…

2022-12-02
C 390 MILLENNIUM

Il C-390 Millennium di Embraer debutta al NATO Days event nella Repubblica Ceca

L’Embraer C-390 Millennium multi-mission aircraft debutterà al NATO Days event, che si svolgerà dal 17 al 18 settembre a Ostrava, Repubblica Ceca. Oltre al velivolo, Embraer rivelerà il suo portafoglio completo per i defense and security markets, con prodotti e soluzioni innovativi presenti in oltre 60 paesi. Di recente, Embraer ha completato con successo i flight testing per la ModularLEGGI TUTTO…

2022-09-16
20220801 WhiteEagle

Aeronautica Militare: a Malbork gli Eurofighter della Task Force Air White Eagle

Nel pomeriggio di giovedì 28 luglio, con l’arrivo all’Aeroporto Krolewo di Malbork dei quattro velivoli Eurofighter F-2000A provenienti dal 4°, 36°, 37° e 51° Stormo dell’Aeronautica Militare, alla presenza anche del Comandante della 22° Tactical Air Base di Malbork Col. Mariusz Wiaczkowski, si sono completate le operazioni di rischieramento della Task Force Air “White Eagle” che, per la prima volta,LEGGI TUTTO…

2022-08-01
TFA Islanda F 35A

Aeronautica Militare: conclusa l’operazione Northern Lightning III

Si è svolta il 4 luglio, presso la base aerea di Keflavik in Islanda, la cerimonia di ammainabandiera che ha sancito il termine della missione di Air Policing NATO denominata Operazione “Northern Lightning III”, iniziata lo scorso 30 aprile e finalizzata a preservare lo spazio aereo dell’Islanda, che non possiede proprie capacità di difesa aerea. “4 velivoli F-35A, 60 giorniLEGGI TUTTO…

2022-07-07
boeing building

Il Boeing-NATO PROJECT X Challenge stimola idee innovative per future Autonomous Capabilities

Il joint Boeing – NATO PROJECT X innovation challenge ha generato nuove idee per autonomous systems per raggiungere luoghi inaccessibili e migliorare la situational awareness. Questa intensa rapid-prototyping competition durata tre mesi ha consentito agli innovatori delle università olandesi, tra cui la Technical University of Delft, l’opportunità di proporre nuovi approcci per supportare le esigenze più urgenti dell’Alleanza. Robert Weaver,LEGGI TUTTO…

2022-06-06
Aeronautica Militare 30 04 22 Islanda

Aeronautica Militare: gli F-35A tornano in Islanda con l’Op. Northern Lightning III

Per la settima volta la bandiera italiana è stata issata nella base aerea di Keflavik, dove 4 velivoli F-35A del 32° Stormo dell’Aeronautica Militare sono atterrati nei giorni scorsi per supportare la capacità di difesa aerea dell’Islanda. Si concludono così ufficialmente le attività di rischieramento del contingente italiano che prenderà parte all’Operazione NATO di Air Policing Northern Lightning III cheLEGGI TUTTO…

2022-05-02
Eurogighter Italia Germania

NATO Air Policing: Italia e Germania insieme per la Difesa dello Spazio Aereo dell’Alleanza Atlantica

4 velivoli Eurofighter incrementati ad 8 negli ultimi giorni, 20 decolli rapidi su allarme e circa 400 ore di volo: sono questi i numeri dell’attività operativa effettuata finora dagli Eurofighter della Task Force Air Black Storm dell’Aeronautica Militare nell’ambito della missione NATO a guida italiana di Enhanced Air Policing Area South (eAPA-S) in Romania, in corso dallo scorso dicembre. Un’attivitàLEGGI TUTTO…

2022-03-04
Typhoon Romania NATO

Aeronautica Militare: l’Italia invia altri quattro Eurofighter per potenziare l’attività di Air Policing in Romania

Passano da 4 ad 8 gli Eurofighter impegnati in Romania con il potenziamento deciso dal Consiglio dei Ministri di venerdì 25 febbraio. “Nell’ambito del rafforzamento della postura di deterrenza sul fianco est dell’Alleanza, l’Italia potenzierà la propria presenza in Romania raddoppiando il numero dei velivoli Eurofighter già operanti nella Task Force Air “Black Storm” nell’attività della NATO di Air Policing.LEGGI TUTTO…

2022-02-28
Aeronautica Militare Logo

NATO, Air Policing: si conclude l’impegno dell’Aeronautica Militare nei cieli del Baltico

E’ terminato mercoledì 1 dicembre, dopo 15 mesi di attività consecutiva, il contributo dell’Italia alla missione NATO Baltic Air Policing per garantire – senza soluzione di continuità – la sicurezza dello spazio aereo delle tre Repubbliche Baltiche di Estonia, Lettonia e Lituania, attraverso il servizio di Quick Reaction Alert (QRA). L’Aeronautica Militare, unica forza aerea ad aver preso parte aLEGGI TUTTO…

2021-12-04
airbus flag

Airbus e Northrop Grumman guidano il team che cerca di dare forma al futuro sistema di sorveglianza e controllo della NATO

Northrop Grumman Corporation e Airbus Defence and Space, insieme a sette attori industriali, hanno istituito ASPAARO, Atlantic Strategic Partnership for Advanced All-domain Resilient Operations. ASPAARO farà un’offerta per intraprendere i Risk Reduction and Feasibility Studies (RRFS) per la NATO Support and Procurement Agency come parte dell’Alliance Future Surveillance and Control (AFSC) programme. Gli studi di fattibilità sono una pietra miliareLEGGI TUTTO…

2021-11-08
Leonardo logo

Leonardo aggiornerà il primo dei velivoli E-3A AWACS della NATO

Boeing, prime contractor della NAPMA (NATO AEWC Program Management Agency), ha incaricato Leonardo dell’aggiornamento sul primo dei velivoli E-3A della NATO nell’ambito del programma Final Lifetime Extension Program (FLEP). Il FLEP assicurerà la manutenzione e il supporto della flotta di velivoli E-3A Airborne Warning and Control System (AWACS) della NATO, per estenderne l’operatività fino al 2035. L’attività, che verrà completataLEGGI TUTTO…

2021-05-22