Leonardo logo

Leonardo: verso l’ecosistema dell’Advanced Air Mobility

Leonardo informa: “L’ecosistema dell’urban logistics basato sui droni prende sempre più forma e molto presto vivremo in città sempre più complesse, dove le nuove soluzioni di mobilità svolgeranno un ruolo centrale per migliorare l’accessibilità e la mobilità delle aree metropolitane e dei territori, la qualità dell’ambiente, della vita e della sicurezza dei cittadini. In questa direzione si è tenuta qualcheLEGGI TUTTO…

2023-06-07
ENAC

Accordo Enac – Accredia: accreditamento per certificare i droni

Il Direttore Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) Alessio Quaranta e il Presidente di Accredia (Ente Italiano Accreditamento) Massimo De Felice, hanno firmato ieri, 17 aprile 2023, una convenzione finalizzata all’accreditamento degli organismi di valutazione della conformità degli UAS (Unmanned Aircraft Systems – i cosiddetti droni), nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa nazionale, europea e internazionale. Accredia èLEGGI TUTTO…

2023-04-18
Aeronautica Militare Logo

Aeronautica Militare: un anno in volo al servizio del Paese ed in prima linea per la sicurezza internazionale

L’Aeronautica Militare informa: “Si è chiuso un anno molto intenso per l’Aeronautica Militare, un anno ricco di impegni addestrativi ed operativi al servizio del Paese ed in prima linea nello scenario internazionale, con un’attività pressoché continuativa durante tutto l’anno nelle operazioni di Air Policing a difesa dei confini e dello spazio aereo della NATO. Un anno “in volo verso ilLEGGI TUTTO…

2023-01-04
AWSolo Grottaglie

Presentato URANO, il progetto per inserire i droni nel sistema nazionale di gestione del traffico aereo

Garantire standard di sicurezza adeguati e massima precisione in ogni fase di volo attraverso l’utilizzo di sistemi di navigazione satellitare, in particolare di Galileo, ai velivoli a pilotaggio remoto RPAS (Remotely Piloted Aircraft Systems) e UAS (Unmanned Aircraft Systems), integrandoli nel sistema nazionale di gestione del traffico aereo (ATM – Air Traffic Management). Questo l’obiettivo del progetto di ricerca URANOLEGGI TUTTO…

2022-05-06
Il Catalyst™ durante un test

Airbus sceglie la soluzione di Avio Aero per la propulsione del nuovo Eurodrone

Oggi Airbus ha annunciato la selezione del Catalyst™, proposto da Avio Aero, per la propulsione del velivolo a pilotaggio remoto Eurodrone. L’accordo prevede la fornitura di 120 motori e la relativa manutenzione e service. “Siamo onorati di essere stati selezionati da Airbus per motorizzare il nuovo Eurodrone”, ha dichiarato Riccardo Procacci, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Avio Aero eLEGGI TUTTO…

2022-03-25
Airbus Helicopters VSR700 Test

Airbus Helicopters testa in mare le capacità di decollo e atterraggio autonomo del VSR700

Airbus Helicopters ha iniziato a sperimentare autonomous take-off and landing capabilities at sea per il VSR700, unmanned aerial system (UAS) in fase di sviluppo nell’ambito del programma SDAM (Système de drone aérien de la Marine), condotto dalla DGA (Direction générale de l’Armement – la direzione generale degli armamenti francese) per la marina francese. Le prove sono state condotte utilizzando unLEGGI TUTTO…

2022-03-24
Eurodrone

Airbus e OCCAR firmano l’Eurodrone contract

Airbus e l’Organisation for Joint Armament Co-operation (OCCAR) hanno firmato l’Eurodrone global contract, che include lo sviluppo e la produzione di 20 sistemi e 5 anni di supporto iniziale in servizio. Airbus Defence and Space GmbH, leader del settore, ha firmato in rappresentanza dei tre Major Sub-Contractors (MSC) Airbus Defence and Space S.A.U. in Spagna, Dassault Aviation in Francia eLEGGI TUTTO…

2022-02-24
ENAC

ENAC certifica il Centro di Aviazione della Guardia di Finanza per effettuare esami ai piloti di droni

Il Centro di Aviazione della Guardia di Finanza è stato designato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) quale Entità Riconosciuta UAS (UAS Recognized Entity), per effettuare gli esami dei piloti UAS (Unmanned Aircraft System) per la sottocategoria OPEN A2, in accordo al Regolamento europeo numero 947 del 2019 che stabilisce norme e procedure per l’esercizio degli aeromobili senza equipaggio. NelLEGGI TUTTO…

2021-11-09
news notizia breve brevi

News Brevi – 31.08.2021

QATAR AIRWAYS OFFRE AI MEMBRI PRIVILEGE CLUB PACCHETTI DI VIAGGIO ESCLUSIVI PER LA COPPA DEL MONDO – Qatar Airways Holidays, in collaborazione con Discover Qatar, presenterà presto esclusivi pacchetti viaggio FIFA World Cup Qatar 2022™ per i membri del Privilege Club. L’offerta sarà accessibile a tutti i membri del Privilege Club, regalando ai fan la migliore combinazione possibile tra calcioLEGGI TUTTO…

VSR700 T Rostang

Il prototipo del VSR700 effettua il primo autonomous free flight

Il prototipo dell’Airbus Helicopters VSR700 unmanned aerial system (UAS) ha effettuato il suo primo free flight. Il VSR700 ha effettuato un volo di dieci minuti in un drone test centre vicino ad Aix-en-Provence, nel sud della Francia. Si tratta di un importante passo nel programma dopo il primo volo avvenuto nel novembre 2019, quando il prototipo è stato legato conLEGGI TUTTO…

2020-07-28
EASA Logo

L’EASA pubblica gli standard proposti per la certificazione dei light drones

L’European Union Aviation Safety Agency ha pubblicato una proposta di airworthiness standards per la certificazione della grande maggioranza dei light unmanned aircraft. Questi standard contribuiranno notevolmente alle operazioni sicure dei droni per un’ampia gamma di servizi, come la consegna di pacchi in ambienti urbani, l’ispezione di ferrovie e linee elettriche o la consegna di forniture essenziali nelle zone di crisi.LEGGI TUTTO…

2020-07-20
Airbus logo 2017 png

AIRBUS COLLABORA CON EASA E CAAS PER AUMENTARE LA SICUREZZA DEGLI UNMANNED AIRCRAFT SYSTEMS IN URBAN ENVIRONMENT

La Civil Aviation Authority of Singapore (CAAS), l’European Aviation Safety Agency (EASA) e Airbus hanno concordato di collaborare allo sviluppo di safety standards and regulatory requirements for unmanned aircraft systems (UAS) in ambienti urbani. Il Documento di Progetto, che illustra le aree di collaborazione, è stato firmato da rappresentanti di CAAS, EASA e Airbus. Il Documento stabilisce un quadro perLEGGI TUTTO…

2018-07-12