breaking news

L’Unione Europea chiude lo spazio aereo agli aeromobili russi

Dalle ore 15 di oggi, l’Italia ha chiuso lo spazio aereo agli aeromobili russi. La decisione segue quella di diversi paesi europei, che hanno preso analoga decisione nei giorni scorsi. In seguito, nel pomeriggio, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione UE, ha reso nota la decisione di chiudere l’intero spazio aereo UE alla Russia. Il ban vale per tuttiLEGGI TUTTO…

breaking news

Commissione Europea: aiuti di Stato illegali i prestiti per 900 milioni di euro ad Alitalia nel 2017. ITA non è il successore economico di Alitalia

La Commissione europea ha concluso che i due prestiti statali per un importo complessivo di 900 milioni di € concessi dall’Italia ad Alitalia nel 2017 sono illegali ai sensi delle norme UE in materia di aiuti di Stato. L’Italia deve pertanto recuperare presso Alitalia gli aiuti di Stato illegali, maggiorati degli interessi. Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva responsabile della politica diLEGGI TUTTO…

2021-09-10
breaking news

La Commissione Europea avvia un’indagine approfondita sulla proposta di acquisizione di Air Europa da parte di IAG

L’European Commission ha aperto una in-depth investigation per valutare la proposta di acquisizione di Air Europa da parte di IAG, ai sensi dell’EU Merger Regulation. L’Executive Vice-President Margrethe Vestager, responsible for competition policy, ha dichiarato: “IAG, che vola con Iberia e Vueling, tra gli altri, e Air Europa sono le principali compagnie aeree in Spagna. Sono anche i principali fornitoriLEGGI TUTTO…

2021-06-30
Alitalia-Condor

Alitalia e Condor, quando il salvataggio passa dai prestiti ponte

Per l’ex compagnia di bandiera non è certo una novità mentre per il vettore leisure tedesco, unico superstite dopo l’implosione del gruppo Thomas Cook, si tratta di una prima volta: i destini di entrambe le compagnie aeree passano per un prestito ponte, un esborso che la collettività deve sostenere affinché il business di entrambi i vettori possa proseguire. Per quantoLEGGI TUTTO…

2019-10-18
ENAC

ITALIA, FRANCIA, GERMANIA E SPAGNA CHIEDONO ALLA COMMISSIONE EUROPEA DI INDIVIDUARE SERVIZI MINIMI DA INCLUDERE NEL PREZZO DEL BIGLIETTO AEREO, TRA CUI BAGAGLI E ASSEGNAZIONE POSTI

I Direttori Generali delle autorità per l’aviazione civile di Italia, Francia, Germania e Spagna hanno inviato una richiesta alla Commissione Europea, volta a colmare un attuale gap normativo, per individuare alcuni servizi minimi che le compagnie aeree devono includere nel prezzo del biglietto aereo. La richiesta nasce da iniziative e pratiche commerciali di alcune compagnie aeree come pagamenti aggiuntivi perLEGGI TUTTO…

2018-11-15
notizia in breve

IAG, RYANAIR, EASYJET E WIZZ AIR PRESENTANO UNA DENUNCIA ALLA COMMISSIONE EUROPEA RIGUARDO GLI SCIOPERI DELL’ATC FRANCESE

International Airlines Group (IAG), Ryanair, easyJet e Wizz Air hanno presentato una denuncia alla Commissione europea contro la Francia in quanto gli scioperi dei controllori del traffico aereo limitano il principio fondamentale della libera circolazione all’interno dell’UE. Le compagnie aeree non mettono in discussione il diritto di sciopero, ma ritengono che la Francia stia violando il diritto comunitario non consentendoLEGGI TUTTO…

2018-07-24

ALITALIA, ANCORA NESSUN COMMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA SUL PRESTITO PONTE

La Commissione europea ribadisce il no comment alle indiscrezioni circolate ieri in merito al prestito-ponte da 300 milioni di Euro da parte del Governo italiano ad Alitalia. Secondo le notizie riportate dalla stampa, la Commissione avrebbe bocciato la manovra e avrebbe avviato un’inchiesta formale in prossimo 11 giugno. Il portavoce dell’esecutivo comunitario, Johannes Laitenberger, si è limitato ad aggiungere cheLEGGI TUTTO…