ENAC

ENAC, Dta e Comune di Bari insieme per monitorare territorio e spazio attraverso l’utilizzo di droni e satelliti

Il Comune di Bari, l’ENAC e il Distretto Tecnologico aerospaziale (Dta) pugliese hanno sottoscritto nei giorni scorsi un accordo di collaborazione per sviluppare e testare soluzioni e servizi innovativi basati sull’uso di droni e satelliti nell’ambiente urbano. L’accordo rappresenta la cornice in cui svolgere iniziative, progetti e attività già contrattualizzati dal Distretto attraverso l’utilizzo di droni e satelliti nella cittàLEGGI TUTTO…

2020-11-02
ENAC

Giovanna Laschena assume la carica di Vice Direttore Generale dell’ENAC

L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, informa che con decorrenza 1° novembre 2020, la dott.ssa Giovanna Laschena ha assunto l’incarico di Vice Direttore Generale dell’ENAC. Il Direttore Generale Alessio Quaranta, a nome del Consiglio di Amministrazione e di tutti i dipendenti dell’ENAC, rivolge un ringraziamento particolare al precedente Vice Direttore Generale, Ing. Alessandro Cardi, per gli anni di lavoro inLEGGI TUTTO…

2020-11-02
ENAC

Torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #salvALI

Dall’1 al 15 novembre torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #salvALI a sostegno del Fondo Voli Sospesi di Flying Angels Foundation, www.flyingangelsfoundation.org. Garantire miglia di emergenza per assicurare tempestivamente il trasporto aereo di bambini gravemente malati, che non possono essere curati nel loro paese, ma anche per le equipe mediche che partono per missioni chirurgiche nei paesi inLEGGI TUTTO…

2020-10-30
Inaugurazione Forlì Airport

Torna a volare l’Aeroporto “Ridolfi” di Forlì

Questa mattina nella sala check-in si è tenuta l’inaugurazione dell’aeroporto di Forlì, con il taglio del nastro che è stato effettuato dal Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e dal Direttore Generale di Enac, Alessio Quaranta, davanti alle istituzioni e ai dirigenti delle quattro compagnie aeree che hanno sposato il progetto forlivese: Air Dolomiti, Lumiwings, Air Horizont ed Ego Airways.LEGGI TUTTO…

ENAC

Concluso il contest #E-TeC (ENAC Technology Contest) “Idee tra terra e cielo” per lo sviluppo di moderni concetti di servizio con i droni

Con la pitch competition, che si è svolta in videoconferenza ieri, 28 ottobre 2020, si è concluso il contest #E-TeC (ENAC Technology Contest), iniziativa avviata dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) nell’ottobre 2019 per valorizzare le attività di ricerca universitaria e per supportare i giovani studenti/laureati/dottorandi/dottori di ricerca con indirizzo STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) nella realizzazione di ideeLEGGI TUTTO…

2020-10-29
ENAC

Nicola Zaccheo rassegna le dimissioni da Presidente dell’ENAC per assumere la Presidenza dell’ART

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che il Presidente Nicola Zaccheo ha rassegnato oggi, 28 ottobre 2020, le dimissioni dall’incarico ricoperto in ENAC per assumere la Presidenza dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti. Il Direttore Generale Alessio Quaranta, nel prendere atto delle dimissioni, a nome del Consiglio di Amministrazione e dei dipendenti dell’ENAC ringrazia Nicola Zaccheo per il proficuo lavoro svoltoLEGGI TUTTO…

2020-10-28
aeroportipuglia

L’aeroporto ‘M. Arlotta’ di Grottaglie diventa il primo spazioporto italiano

L’aeroporto ‘M. Arlotta’ di Grottaglie diviene a tutti gli effetti il primo spazioporto italiano. Il via libera è stato dato il 21 ottobre scorso, durante l’ultimo Consiglio di Amministrazione dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), che ha approvato il “Regolamento per la costruzione e l’esercizio degli spazioporti” (leggi anche qui). Con l’adozione del Regolamento, quindi, prende il via il processoLEGGI TUTTO…

2020-10-28
Accordo AM ENAC

Siglato atto di intesa tra ENAC e Aeronautica Militare

Nel pomeriggio di giovedì 22 ottobre, il Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e il Capo di SM dell’Aeronautica hanno avuto un breve incontro nelle Sale Storiche di Palazzo Aeronautica, a Roma, per suggellare la sottoscrizione dell’Atto di Intesa tra Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e l’Aeronautica Militare (AM). L’accordo, che regola i rapporti tra le due Istituzioni nazionaliLEGGI TUTTO…

2020-10-23
ENAC

Il Consiglio di Amministrazione dell’ENAC approva il “Regolamento per la costruzione e l’esercizio degli spazioporti”

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che durante l’ultimo Consiglio di Amministrazione, tenutosi il 21 ottobre 2020, è stato approvato il “Regolamento per la costruzione e l’esercizio degli spazioporti”. L’aeroporto di Taranto Grottaglie diventerà il primo spazioporto nazionale. “Si tratta di un evento di grande rilevanza – ha commentato il Presidente Nicola Zaccheo – in quanto l’Italia è ilLEGGI TUTTO…

2020-10-23
news brevi

News Brevi – 19.10.2020

SCIOPERO DIRIGENTI ENAC IL 29 OTTOBRE – ENAC comunica: “Come previsto dall’articolo 2, comma 6, della legge 146 del 1990 che disciplina il diritto allo sciopero nei servizi pubblici essenziali e prevede che venga data adeguata informativa all’utenza, su richiesta dell’Ufficio Relazioni Sindacali (Servizio per i procedimenti negoziali per la rappresentatività e gli scioperi) della Funzione Pubblica, l’ENAC rende notoLEGGI TUTTO…

ENAC

Incontro ENAC – Assaeroporti sulla crisi degli aeroporti italiani

Si è svolto oggi, 30 settembre 2020, un incontro tra ENAC e Assaeroporti, l’Associazione delle società di gestione aeroportuale italiane. La riunione, convocata su richiesta dell’Associazione, ha visto la partecipazione del Presidente dell’ENAC, dei Vice Presidenti e del Direttore Generale di Assaeroporti. L’incontro è stata l’occasione per avviare un confronto, in visione prospettica, sul futuro degli aeroporti, duramente colpiti dallaLEGGI TUTTO…

2020-09-30
news brevi

News Brevi – 22.09.2020

NUOVA ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE RIGUARDO LE MISURE ANTI COVID – ENAC informa riguardo l’Ordinanza del Ministro della Salute del 21 settembre 2020 che stabilisce “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” per i passeggeri provenienti da Croazia, Francia (limitatamente alle Regioni Alvernia-Rodano-Alpi, Corsica, Hauts-de-France, Île-de-France, Nuova Aquitania, Occitania, Provenza-Alpi-Costa azzurra), Grecia, MaltaLEGGI TUTTO…