Enac: domani il volo inaugurale ITA Airways Roma Fiumicino - Tripoli

Enac: esibizioni delle Frecce Tricolori e delle Red Arrows il 7 e 8 aprile, limitazioni dello spazio aereo per consentire il sorvolo della Capitale

L’Enac informa: “In occasione della visita a Roma dei Reali del Regno Unito, Sua Maestà Re Carlo III e la Regina Camilla, lunedì 7 e martedì 8 aprile le Frecce Tricolori e le Red Arrows, la pattuglia nazionale del Regno Unito, sorvoleranno la Capitale”. “Per consentire lo svolgimento dei sorvoli in sicurezza Enac ed Enav, per limitare i disagi alleLEGGI TUTTO…

2025-04-04
Servizi della Navigazione Aerea: siglato accordo tecnico-operativo tra Aeronautica Militare ed ENAV S.p.A.

Servizi della Navigazione Aerea: siglato accordo tecnico-operativo tra Aeronautica Militare ed ENAV S.p.A.

Giovedì 27 marzo, presso Palazzo Aeronautica, è stato siglato l’Accordo Tecnico di collaborazione tra l’Aeronautica Militare, rappresentata dal Generale di Brigata Aerea Igor Bruni, Capo del 4° Reparto dello Stato Maggiore dell’A.M. e l’ENAV S.p.A., rappresentata dall’Ing. Vincenzo Smorto, Chief Technology Officer. Discendente dalla Lettera d’Intenti firmata tra i due Air Navigation Service Provider (ANSP) nel 2022, il documento siLEGGI TUTTO…

2025-03-27
Enac: domani il volo inaugurale ITA Airways Roma Fiumicino - Tripoli

Convegno Enac e Luiss School of Law: sfide e opportunità del Green Deal del trasporto aereo

L’Enac informa: “Duecentodiciannove milioni di passeggeri nel 2024: un record che rappresenta un traguardo importante, ma pone a tutto il settore interrogativi sulle politiche europee e internazionali per incentivare il trasporto aereo green, promuovendo normative che favoriscano l’innovazione sostenibile nel settore. Sfide e opportunità derivanti dalla transizione ecologica con un focus dedicato all’intermodalità e alla necessità di adeguare la capacitàLEGGI TUTTO…

2025-02-25
Enac: domani il volo inaugurale ITA Airways Roma Fiumicino - Tripoli

Enac e Luiss School of Law organizzano il convegno “Green Deal del trasporto aereo – Intermodalità e capacità infrastrutturale”

Confronto di idee e progetti tra rappresentanti delle istituzioni, del settore, della politica e dell’Università sul tema “Green Deal del trasporto aereo – Intermodalità e capacità infrastrutturale”: questo il focus del convegno organizzato da Enac e Luiss School of Law, con il supporto di Enav e di Aeroporti di Roma, che si terrà il 25 febbraio p.v., a Roma, pressoLEGGI TUTTO…

2025-02-18
Aeronautica Militare Logo

Ciampino: rinnovato l’Accordo Tecnico tra Aeroporti di Roma e Aeronautica Militare per la Gestione dell’aeroporto

È stato rinnovato l’accordo tecnico di collaborazione tra Aeroporti di Roma (ADR) e l’Aeronautica Militare, teso a rafforzare la sinergia nella gestione del traffico aereo dell’aeroporto di Roma Ciampino. La firma dell’intesa è avvenuta alla presenza del Generale di Divisione Aerea Michele Oballa, Capo di Stato Maggiore del Comando Logistico dell’Aeronautica Militare, tra il Col. Marco ANGORI, Comandante del 31°LEGGI TUTTO…

2024-12-20
enav

ENAV: contratto con TELEDIFE per la fornitura e installazione di un nuovo radar presso la Base aerea di Sigonella

Il Gruppo ENAV, a valle di specifico mandato emesso dallo Stato Maggiore Aeronautica, ha sottoscritto un contratto con TELEDIFE (Direzione Informatica Telematica e Tecnologie Avanzate del Ministero della Difesa) per la fornitura, l’installazione e la messa in esercizio di un nuovo radar per la sorveglianza del traffico aereo svolta dall’Aeronautica Militare presso la Base aerea di Sigonella. “Il progetto saràLEGGI TUTTO…

2024-07-15
enav

L’Assemblea degli Azionisti di ENAV SpA approva il Bilancio 2023

L’Assemblea degli Azionisti di ENAV S.p.A., riunitasi in data odierna in sede ordinaria e straordinaria, ha approvato il Bilancio della Società per l’esercizio 2023 e ha preso visione del Bilancio consolidato 2023. Ricavi: 1 miliardo di euro, in aumento del 5,9% rispetto al 2022. EBITDA: 300,1 milioni di euro, in aumento del 10,2% rispetto al 2022. Risultato Operativo (EBIT): 172,7LEGGI TUTTO…

2024-05-10
ENAV Leonardo MoU 2024

ENAV e Leonardo rafforzano la collaborazione sui mercati internazionali

Tecnologie all’avanguardia, soluzioni e servizi innovativi volti a migliorare la gestione del traffico aereo e la sicurezza. Questi i punti chiave del Memorandum of Understanding (MoU) tra ENAV SpA e Leonardo, con cui le due aziende intendono rafforzare la loro collaborazione e operare in modo congiunto nel mercato dell’Air Traffic Management (ATM) in Italia e all’estero. L’accordo, firmato dall’Amministratore DelegatoLEGGI TUTTO…

2024-03-19
Enav Aeronautica Militare

AM – ENAV: incontro volto a condividere i programmi di addestramento dei Controllori dello Spazio Aereo e dei Meteorologi in ambito militare e civile

In un contesto di già consolidata collaborazione tra l’Aeronautica Militare e l’ENAV (Ente Nazionale di Assistenza al Volo), lo scorso 16 e 17 gennaio una delegazione AM, composta da personale del CSA (Comando Squadra Aerea) e da personale del RACSA (Reparto Addestramento Controllo Spazio Aereo), si è recata in visita presso il Training Center di ENAV, ubicato a Forlì eLEGGI TUTTO…

2024-01-24
AM MQ 9 Predator

Un APR dell’Aeronautica Militare ha volato in Italia su rotte dedicate esclusivamente al traffico aereo pilotato

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 20 dicembre, un MQ-9 Predator B – Aeromobile a Pilotaggio Remoto (APR) dell’Aeronautica Militare – ha volato per la prima volta nello spazio aereo nazionale utilizzando le stesse rotte normalmente dedicate al traffico aereo con pilota a bordo. La missione, la prima di questo tipo in ambito nazionale e tra le prime in ambito europeo,LEGGI TUTTO…

2023-12-20
Aeronautica Militare Logo

Servizi della Navigazione Aerea: incontro di alto livello tra Aeronautica Militare ed ENAV sulla sicurezza del traffico aereo

Si è tenuto mercoledì 19 luglio l’incontro tra il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Gen. S.A. Luca Goretti e il dott. Pasqualino Monti, Amministratore Delegato di ENAV, volto a rafforzare il dialogo verso una sempre maggiore cooperazione e interoperabilità tra le due organizzazioni. Nel corso della riunione, cui erano presenti i vertici di entrambi gli enti, è stata rinnovataLEGGI TUTTO…

2023-07-20
Aeroporto Bologna vista

Aeroporto di Bologna: trovata intesa sull’attività volativa notturna

L’Aeroporto di Bologna informa: “Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, in esito all’odierna riunione in sede ministeriale, in materia di operatività volativa notturna (nella fascia oraria 23.00-06.00) comunica che entro la fine del corrente mese di giugno saranno attuate presso lo scalo “Marconi” procedure di atterraggio e decollo, progettate e gestite da ENAV s.p.a., tali da ulteriormente diminuire gli impatti diLEGGI TUTTO…

2023-06-13