IATA_Logo

IATA potenzia il suo IATA CO2 Connect con il SAF Accounting

L’International Air Transport Association (IATA) ha potenziato il suo IATA CO2 Connect emissions calculator per tenere conto delle riduzioni delle emissioni di carbonio correlate all’uso di Sustainable Aviation Fuel (SAF). “Questo segue la recente pubblicazione della IATA SAF Accounting & Reporting Methodology che include regole e pratiche contabili specifiche su come includere il SAF nei per-passenger CO2 data. Inizialmente, CO2LEGGI TUTTO…

2025-03-18
Norwegian Window view

Norwegian collabora con Norsk e-Fuel per costruire un nuovo e-fuel plant in Norvegia

Norwegian ha annunciato una storica partnership con Norsk e-Fuel per costruire il primo e-fuel plant su larga scala al mondo a Mosjøen, Norvegia. L’impianto produrrà sustainable aviation fuels (SAF), segnando un’importante pietra miliare verso l’obiettivo di Norwegian di ridurre le emissioni del 45% entro il 2030. “Norwegian ha firmato un accordo di partnership strategica con Norsk e-Fuel, con l’ambizione diLEGGI TUTTO…

2023-04-24
Generic In Flight

Carburanti sostenibili per l’aviazione: accordo tra Mims e Politecnico di Torino

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e il Politecnico di Torino hanno sottoscritto un importante accordo di collaborazione della durata di tre anni volto ad analizzare e promuovere l’utilizzo di nuovi carburanti sostenibili nel settore dei trasporti, con specifico riferimento al settore dell’aviazione. “L’obiettivo è quello di definire, in collaborazione con ENAC, una roadmap nazionale per ilLEGGI TUTTO…

2022-08-12
EZY A321neo MXP 8

easyJet annuncia l’interim science-based carbon reduction target “35% by 35”

A seguito dell’adesione di easyJet alla campagna Race to Zero sostenuta dalle Nazioni Unite nel novembre dello scorso anno e dell’impegno a raggiungere net-zero carbon emissions entro il 2050, la compagnia aerea annuncia il suo interim carbon reduction target, un 35% carbon emissions intensity improvement entro il FY2035 rispetto alla FY2020 baseline. Dal 2000, in un periodo di 20 anni,LEGGI TUTTO…

Rolls-Royce Logo

Airbus, Rolls-Royce, Safran e Singapore Airlines firmano la Global Sustainable Aviation Fuel declaration al Singapore Airshow

Airbus, Rolls-Royce, Safran e Singapore Airlines hanno firmato la Global SAF Declaration al Singapore Airshow, impegnandosi a promuovere l’accelerazione dello sviluppo, della produzione e del consumo di Sustainable Aviation Fuel (SAF). L’industria aeronautica svolge un ruolo nel raggiungimento degli obiettivi dell’accordo di Parigi, con il SAF che rappresenta una delle leve chiave di decarbonizzazione nel settore dell’aviazione. La Global SAFLEGGI TUTTO…

2022-02-15
Milano Linate Prime

Milano Prime: primo rifornimento a Linate con SAF

SEA Prime annuncia il primo rifornimento sullo scalo di Milano Linate Prime di “Jet A1 + Eni SAF”, prodotto da Eni tramite processo di co-feeding, co-alimentando gli impianti convenzionali con quote di UCO pari allo 0,5%. La quota bio presente nel prodotto consente una riduzione tipica rispetto ai feedstock utilizzati di GHG superiore al 90% rispetto allo standard di riferimentoLEGGI TUTTO…

2021-12-24
britishairways 100 Logo

British Airways: prima fornitura di SAF prodotto nel Regno Unito

British Airways diventerà la prima compagnia aerea al mondo a utilizzare sustainable aviation fuel prodotto su scala commerciale nel Regno Unito dopo aver firmato un accordo pluriennale con Phillips 66 Limited. Migliaia di tonnellate di SAF saranno prodotte per la prima volta nel Regno Unito presso la Phillips 66 Humber Refinery vicino a Immingham e saranno fornite a British AirwaysLEGGI TUTTO…

2021-12-03