INCONTRO TECNICO ANSV-ISPETTORATO SICUREZZA VOLO DELL’AERONAUTICA MILITARE

ANSV informa in un proprio comunicato che, nell’ambito di quanto contemplato dal protocollo d’intesa in essere tra l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) e il Ministero della difesa-Aeronautica militare, si è tenuto ieri 13 dicembre, presso la sede della stessa ANSV, un incontro tecnico con l’Ispettorato per la sicurezza del volo (ISV) della Forza armata. La delegazione dell’ISV,LEGGI TUTTO…

2016-12-14

LA TORRE DI CONTROLLO DI RIMINI PASSA DALL’AERONAUTICA MILITARE ALL’ENAV

Da domani sarà Enav a fornire, con proprio personale operativo, il servizio di controllo del traffico aereo sull’aeroporto di Rimini. Si tratta del quinto avvicendamento in poco più di due anni dopo gli aeroporti di Ciampino, Verona, Treviso e Brindisi. Il transito dei servizi, previsto da Decreto Interministeriale del Ministero della Difesa, è stato coordinato da Enac attraverso la stesuraLEGGI TUTTO…

2016-11-09

CONCLUSO IL PIANO DI TRANSITO DEGLI AEROPORTI MILITARI AL CONTROLLO CIVILE COORDINATO DALL’ENAC

Si conclude domani, con l’Aeroporto di Rimini, il Piano di Transito degli aeroporti militari all’aviazione civile coordinato dall’ENAC in qualità di autorità per l’aviazione civile, che ha interessato, nell’arco di due anni, anche gli scali di Ciampino, Verona, Treviso e Brindisi. Infatti, a partire dalle ore 00:01 di domani, 10 novembre 2016, sotto l’egida dell’ENAC, l’Aeronautica Militare cede all’ENAV laLEGGI TUTTO…

2016-11-09

ESERCITAZIONE “DARWIN NOISE” ORGANIZZATA PRESSO L’AEROPORTO DI ANCONA DALL’AERONAUTICA MILITARE – CENTRO DI FORMAZIONE AVIATION ENGLISH IN COLLABORAZIONE CON ENAC

Si è svolta nella mattinata di oggi, mercoledì 28 settembre, presso l’Aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona-Falconara, l’esercitazione “Darwin Noise”, organizzata dall’Aeronautica Militare – Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto in collaborazione con l’ENAC, la società Aerdorica che gestisce lo scalo e l’Enav. L’esercitazione, rivolta agli allievi ufficiali dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA) in formazione presso il Cen.For.Av.En., rientraLEGGI TUTTO…

2016-09-28

PIANO DI TRANSITO DEGLI AEROPORTI MILITARI AL CONTROLLO CIVILE: I SERVIZI DELLA NAVIGAZIONE AEREA DELL’AEROPORTO DI BRINDISI PASSANO DALL’AERONAUTICA MILITARE ALL’ENAV

Ulteriore passaggio del Piano di Transito degli aeroporti militari all’aviazione civile coordinato dall’ENAC in qualità di autorità per l’aviazione civile: dopo Ciampino, Verona e Treviso, è la volta dell’Aeroporto di Brindisi. Infatti, a partire dalle ore 00:01 di domani, 10 dicembre 2015, sotto l’egida dell’ENAC, l’Aeronautica Militare cede all’ENAV la responsabilità della fornitura dei servizi della navigazione aerea sull’Aeroporto diLEGGI TUTTO…

2015-12-09

LA TORRE DI CONTROLLO DI TREVISO PASSA DALL’AERONAUTICA ALL’ENAV

Da oggi sarà ENAV ad erogare, con proprio personale operativo, il servizio di controllo del traffico aereo sull’aeroporto di Treviso. E’ il terzo avvicendamento in poco più di un anno dopo gli aeroporti di Ciampino e Verona, sui quali la Società diverrà responsabile anche del servizio meteorologico, rispettivamente il 30 giugno e il 2 luglio. La complessa procedura si èLEGGI TUTTO…

2015-06-26

PIANO DI TRANSITO DEGLI AEROPORTI MILITARI AL CONTROLLO CIVILE: FIRMATO OGGI IL PASSAGGIO DI TREVISO

Continua il Piano di Transito degli aeroporti militari all’aviazione civile coordinato dall’ENAC in qualità di autorità per l’aviazione civile. Dopo Ciampino e Verona oggi la firma per l’Aeroporto di Treviso. Da oggi, infatti, i voli che atterrano e decollano dall’aeroporto Sant’Angelo di Treviso sono assistiti dalla Soc. ENAV S.p.A., fornitore di servizi di navigazione aerea certificato dall’ENAC in accordo aiLEGGI TUTTO…

2015-06-26

L’M-346 INIZIA L’ATTIVITA’ COME AGGRESSOR PER GLI EUROFIGHTER DELL’AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

Uno degli M-346 del 61° Stormo dell’Aeronautica Militare (denominati T-346A presso l’AM) si è temporaneamente rischierato sulla base aerea di Grosseto per testare le capacità dell’aereo come “aggressor” in missioni “dissimilar combat training” con gli Eurofighter del 20° Gruppo OCU, Operational Conversion Unit, del 4° Stormo. A partire dal prossimo agosto infatti, gli allievi dell’Aeronautica Militare destinati ai velivoli daLEGGI TUTTO…

2015-06-19

L’AERONAUTICA MILITARE ITALIANA DIVENTA IL CLIENTE DI LANCIO DEL P.1HH UNMANNED AERIAL SYSTEM DI PIAGGIO AEROSPACE

L’Aeronautica Militare Italiana sarà il cliente di lancio dell’UAS (Unmanned Aerial System) P.1HH HammerHead, progettato e sviluppato da Piaggio Aerospace. L’accordo – concluso al salone IDEX 2015 di Abu Dhabi in presenza del Gen. Pasquale Preziosa, Capo di Stato Maggiore della Forza aerea italiana – prevede la consegna iniziale all’Aeronautica Militare di tre sistemi P.1HH (6 velivoli e 3 groundLEGGI TUTTO…

2015-02-26

ACCORDO TRA AERONAUTICA MILITARE, CARABINIERI E POLIZIA PER L’UTILIZZO DEGLI APR PREDATOR

Mercoledì 26 novembre, a Palazzo Aeronautica a Roma, è stato siglato un accordo che prevede il concorso con Aeromobili a Pilotaggio Remoto Predator dell’Aeronautica Militare ad attività istituzionali della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri. I protocolli d’intesa, frutto di una sinergia e di un processo di analisi già in atto tra comparti della Pubblica Amministrazione, sono stati siglatiLEGGI TUTTO…

2014-11-27

AERONAUTICA MILITARE: CERIMONIA DI PHASE-OUT PER L’ELICOTTERO HH-3F

Si è svolta oggi, 26 Settembre, presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare (RM), la cerimonia di “phase-out” dell’elicottero HH-3F. L’evento è stato presieduto dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Pasquale Preziosa. Il Pellicano, come viene affettuosamente soprannominato, è entrato in servizio nel 1977 ed ha concluso oggi la sua vita operativa dopo aver volatoLEGGI TUTTO…

2014-09-26

RINNOVATO E INTEGRATO L’ATTO DI INTESA AERONAUTICA MILITARE-ENAC SU ATTIVITA’ DI INTERESSE COMUNE

È stato firmato oggi, 22 settembre, il nuovo Atto di Intesa tra l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e l’Aeronautica Militare in materia di collaborazione istituzionale negli ambiti di interesse comune nel trasporto aereo e nella navigazione aerea. Il protocollo, che rinnova ed integra un analogo accordo del 2007, è stato firmato dal Presidente dell’ENAC Vito Riggio e dal Capo diLEGGI TUTTO…

2014-09-22