GV SATER0118 05

AERONAUTICA MILITARE: SVOLTA L’ESERCITAZIONE DI RICERCA E SOCCORSO SATER 01-18

Si è svolta il 27 marzo sui Monti della Lessinia l’esercitazione interforze SAR (Search And Rescue, ricerca e soccorso) SATER 01-18. Per effettuare l’esercitazione, il Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico, il 15° Stormo di Cervia e il Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) hanno allestito un Posto Base Avanzato (PBA) sull’aeroporto di Verona Boscomantico, con il supportoLEGGI TUTTO…

2018-03-31
cropped Logo Home big

L’AERONAUTICA MILITARE CELEBRA IL 95° ANNIVERSARIO DELLA SUA COSTITUZIONE

Oggi, mercoledì 28 marzo, nella suggestiva cornice di Piazzale Michelangelo a Firenze, hanno avuto luogo le celebrazioni per il 95° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare. Nell’occasione sono stati celebrati anche gli 80 anni della presenza della Forza Armata a Firenze ed il “Giuramento e Battesimo” del 1º Corso della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”. Alla cerimonia hanno preso parte ilLEGGI TUTTO…

2018-03-28
cropped Logo Home big

AERONAUTICA MILITARE: DECOLLO IN SCRAMBLE PER DUE EUROFIGHTER DA ISTRANA (TV)

Due velivoli Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo, si sono alzati rapidamente in volo nella mattinata di oggi dalla base aerea di Istrana (TV), sede del 51° Stormo, per intercettare un velivolo Boeing 777 di Air France, che aveva perso improvvisamente il contatto radio con gli enti del traffico aereo. Gli Eurofighter hannoLEGGI TUTTO…

2018-03-22
Leonardo logo

CONSEGNATO IL DICIOTTESIMO M-346 ALL’AERONAUTICA MILITARE

Si è svolta oggi, presso il sito produttivo di Venegono Superiore (Varese) della Divisione Velivoli di Leonardo, la cerimonia di consegna del diciottesimo M-346 all’Aeronautica Militare. L’M-346, denominato T-346A dall’Aeronautica Militare, rappresenta la punta di diamante del 61° Stormo, il reparto di addestramento al volo con sede a Galatina (Lecce). Qui si formano i piloti militari di caccia e siLEGGI TUTTO…

2018-02-27
cropped Logo Home big

PASSAGGIO DEL SERVIZIO DI METEOROLOGIA AERONAUTICA DA MILITARE A CIVILE SULL’AEROPORTO DI BRINDISI

Da oggi, 16 gennaio 2018, nell’ambito del Piano di Transito degli aeroporti militari all’aviazione civile, coordinato dall’ENAC in qualità di autorità per l’aviazione civile, i servizi di meteorologia aeronautica sull’Aeroporto di Brindisi, finora erogati dall’Aeronautica Militare (AM), transitano alla Società ENAV S.p.A., fornitore di servizi di navigazione aerea. La presa in carico del servizio di meteorologia da parte del fornitoreLEGGI TUTTO…

2018-01-16

CONSEGNATO ALL’AERONAUTICA MILITARE IL 500° EUROFIGHTER TYPHOON PRODOTTO

Il 500° Eurofighter Typhoon prodotto è stato consegnato all’Aeronautica Militare nel corso di una cerimonia che si è svolta oggi presso lo stabilimento della Divisione Velivoli di Leonardo a Torino. Il Gen. di Squadra Aerea Gabriele Salvestroni, Comandante Logistico dell’Aeronautica Militare, ha preso in consegna il velivolo alla presenza di Filippo Bagnato, Capo della Divisione Velivoli di Leonardo, dell’Amministratore DelegatoLEGGI TUTTO…

2017-04-11

LEONARDO: ACCORDO CON LA DIFESA PER IL NUOVO VELIVOLO DA ADDESTRAMENTO M-345 E PER LO SVILUPPO DEL NUOVO ELICOTTERO DA ESPLORAZIONE E SCORTA

Leonardo ha firmato con la Direzione Armamenti Aeronautici e Aeronavigabilità del Ministero della Difesa due contratti relativi alla fornitura di un primo lotto di 5 velivoli da addestramento Aermacchi M-345 e all’avvio dello sviluppo e consegna del nuovo elicottero da esplorazione e scorta (NEES) dell’Esercito italiano. I contratti hanno un valore complessivo di oltre 500 milioni di euro. Mauro Moretti,LEGGI TUTTO…

2017-01-14

INCONTRO TECNICO ANSV-ISPETTORATO SICUREZZA VOLO DELL’AERONAUTICA MILITARE

ANSV informa in un proprio comunicato che, nell’ambito di quanto contemplato dal protocollo d’intesa in essere tra l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) e il Ministero della difesa-Aeronautica militare, si è tenuto ieri 13 dicembre, presso la sede della stessa ANSV, un incontro tecnico con l’Ispettorato per la sicurezza del volo (ISV) della Forza armata. La delegazione dell’ISV,LEGGI TUTTO…

2016-12-14

LA TORRE DI CONTROLLO DI RIMINI PASSA DALL’AERONAUTICA MILITARE ALL’ENAV

Da domani sarà Enav a fornire, con proprio personale operativo, il servizio di controllo del traffico aereo sull’aeroporto di Rimini. Si tratta del quinto avvicendamento in poco più di due anni dopo gli aeroporti di Ciampino, Verona, Treviso e Brindisi. Il transito dei servizi, previsto da Decreto Interministeriale del Ministero della Difesa, è stato coordinato da Enac attraverso la stesuraLEGGI TUTTO…

2016-11-09

CONCLUSO IL PIANO DI TRANSITO DEGLI AEROPORTI MILITARI AL CONTROLLO CIVILE COORDINATO DALL’ENAC

Si conclude domani, con l’Aeroporto di Rimini, il Piano di Transito degli aeroporti militari all’aviazione civile coordinato dall’ENAC in qualità di autorità per l’aviazione civile, che ha interessato, nell’arco di due anni, anche gli scali di Ciampino, Verona, Treviso e Brindisi. Infatti, a partire dalle ore 00:01 di domani, 10 novembre 2016, sotto l’egida dell’ENAC, l’Aeronautica Militare cede all’ENAV laLEGGI TUTTO…

2016-11-09

ESERCITAZIONE “DARWIN NOISE” ORGANIZZATA PRESSO L’AEROPORTO DI ANCONA DALL’AERONAUTICA MILITARE – CENTRO DI FORMAZIONE AVIATION ENGLISH IN COLLABORAZIONE CON ENAC

Si è svolta nella mattinata di oggi, mercoledì 28 settembre, presso l’Aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona-Falconara, l’esercitazione “Darwin Noise”, organizzata dall’Aeronautica Militare – Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto in collaborazione con l’ENAC, la società Aerdorica che gestisce lo scalo e l’Enav. L’esercitazione, rivolta agli allievi ufficiali dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA) in formazione presso il Cen.For.Av.En., rientraLEGGI TUTTO…

2016-09-28

PIANO DI TRANSITO DEGLI AEROPORTI MILITARI AL CONTROLLO CIVILE: I SERVIZI DELLA NAVIGAZIONE AEREA DELL’AEROPORTO DI BRINDISI PASSANO DALL’AERONAUTICA MILITARE ALL’ENAV

Ulteriore passaggio del Piano di Transito degli aeroporti militari all’aviazione civile coordinato dall’ENAC in qualità di autorità per l’aviazione civile: dopo Ciampino, Verona e Treviso, è la volta dell’Aeroporto di Brindisi. Infatti, a partire dalle ore 00:01 di domani, 10 dicembre 2015, sotto l’egida dell’ENAC, l’Aeronautica Militare cede all’ENAV la responsabilità della fornitura dei servizi della navigazione aerea sull’Aeroporto diLEGGI TUTTO…

2015-12-09