Airbus Galileo

Airbus avvia la produzione dei Galileo Second Generation satellites

È iniziata la produzione completa dei sei Galileo Second Generation (G2) satellites presso il sito Airbus di Friedrichshafen, Germania, con l’arrivo della prima satellite Flight Model structure da Beyond Gravity a Zurigo. Dopo la preparazione iniziale, i pannelli verranno spediti ad altri siti Airbus prima dell’integrazione finale e dei test a Friedrichshafen. Il lancio dei satelliti Galileo G2 è previstoLEGGI TUTTO…

2023-12-01
Eurofighter EK

Airbus renderà l’Eurofighter idoneo per l’electronic combat

Airbus informa: “Adesso è ufficiale: arriva l’Eurofighter EK (Electronic Combat). In seguito alla recente approvazione parlamentare da parte della commissione per il bilancio tedesca, Airbus equipaggerà 15 Eurofighter tedeschi per electronic combat e li doterà di un transmitter location and self-protection system di Saab, nonché di “AARGM” anti-radar missiles dell’azienda americana Northrop Grummann. L’Eurofighter EK sarà certificato NATO entro ilLEGGI TUTTO…

2023-11-30
NH90 Sea Tiger

Il German Navy NH90 Sea Tiger effettua il volo inaugurale

Il primo NH90 Sea Tiger è decollato puntualmente per il suo volo inaugurale presso lo stabilimento di Airbus Helicopters a Donauwörth, in Germania. Nel 2020 la Bundeswehr tedesca ha ordinato 31 elicotteri multiruolo NH90 Sea Tiger per le operazioni della German Navy. Airbus Helicopters sta attualmente entrando in una fase di qualificazione che si concentrerà sui test di volo dell’elicotteroLEGGI TUTTO…

2023-11-30
airbus flag

Airbus: il commercial aircraft services market value è destinato a raddoppiare entro il 2042 a US$ 255 miliardi

Airbus prevede che il mercato dei servizi per gli aeromobili commerciali raddoppierà quasi di valore, raggiungendo USD 255 miliardi di dollari entro il 2042, secondo le sue ultime previsioni nel Global Services Forecast (GSF) che riflettono le categorie “Maintain”, “Train & Operate” e “Enhance”. A guidare questo slancio sono la ripresa del traffico aereo e la domanda di aeromobili sempreLEGGI TUTTO…

2023-11-29
H135 H145 Norwegian Air Ambulance

Airbus e Norwegian Air Ambulance siglano ordine per elicotteri H135 e H145

Norwegian Air Ambulance ha ordinato tre H135 e due five-bladed H145 che verranno utilizzati per missioni di salvataggio in Danimarca, a seguito di una gara che l’operatore ha recentemente vinto nel paese. Inoltre, l’operatore HEMS prenderà in consegna due nuovi H145 nel 2024 per espandere la propria flotta in Norvegia. “Vorrei ringraziare Norwegian Air Ambulance per la sua continua fiduciaLEGGI TUTTO…

2023-11-29
Airbus Helicopters ADAC Simulator Training

ADAC HEMS Academy e Airbus Helicopters realizzeranno HMotion, un nuovo simulation training centre per elicotteri H135 e H145

Nel corso di European Rotors, Airbus Helicopters e ADAC HEMS Academy hanno annunciato la costituzione della joint venture HMotion, un nuovo simulator training centre per gli elicotteri della famiglia H135 e H145. HMotion offrirà un’ampia gamma di corsi di formazione economicamente vantaggiosi per il personale, compreso mission and critical flight training. Previa approvazione da parte delle autorità di regolamentazione competenti,LEGGI TUTTO…

2023-11-29
Lithuanian State Border Guard Service H145

Il Lithuanian State Border Guard Service ordina tre Airbus H145

Airbus Helicopters e il Lithuanian State Border Guard Service hanno annunciato, in occasione di European Rotors 2023, un contratto per tre five-bladed H145 multi-mission helicopters, che andranno ad ampliare la flotta del Servizio. Questi tre H145 aggiuntivi portano a undici il numero totale di elicotteri Airbus in servizio presso il governo lituano, rafforzando ulteriormente la posizione di Airbus Helicopters inLEGGI TUTTO…

2023-11-29
Airbus SIRTAP UAS

Airbus firma un contratto con il Ministero della Difesa spagnolo per l’acquisizione del SIRTAP UAS

Airbus ha firmato un contratto con il Ministero della Difesa spagnolo per lo sviluppo e l’acquisizione di SIRTAP, un High Performance Tactical UAS che rafforzerà le capacità tattiche dell’Esercito e dell’Aeronautica in Spagna. Questo contratto comprende un totale di nove sistemi, ciascuno composto da tre unmanned aerial vehicles e una ground control station. Verranno inoltre forniti due simulatori per l’addestramentoLEGGI TUTTO…

2023-11-29
A321neo ITA Airways

ITA Airways: dal 1° dicembre il nuovo Airbus A321neo sulla Roma Fiumicino – London Heathrow e sulla Roma Fiumicino – Parigi Charles de Gaulle

Dal 1° dicembre il nuovo Airbus A321neo di ITA Airways verrà impiegato sulla rotta Roma Fiumicino – London Heathrow con frequenza giornaliera e sulla Roma Fiumicino – Parigi Charles de Gaulle nel periodo delle vacanze natalizie. L’operativo sulla capitale britannica prevede fino a fine gennaio partenza da Roma Fiumicino nel primo pomeriggio intorno alle ore 14:00 e arrivo a LondonLEGGI TUTTO…

2023-11-29
Airbus H135 ÖAMTC

ÖAMTC Air Rescue continua la modernizzazione della flotta con due elicotteri Airbus H135

Airbus Helicopters e ÖAMTC Air Rescue hanno annunciato un nuovo contratto per due H135 durante la terza edizione di European Rotors. L’annuncio fa seguito a un contratto iniziale per cinque H135 firmato alla fine del 2020. “Per noi è ovvio sviluppare e migliorare costantemente la nostra flotta in modo da poter fornire ai nostri pazienti un’assistenza completa al massimo livelloLEGGI TUTTO…

2023-11-28
Airbus H125

Airbus Helicopters: primo ordine per l’H125 in Lituania

Airbus Helicopters e l’operatore lituano ASU BALTIJA hanno annunciato un contratto per due H125 all’European Rotors 2023. “Si tratta dei primi elicotteri Airbus venduti a un operatore commerciale nel paese e saranno anche i primi due elicotteri della famiglia H125 operati in Lituania. Gli H125 sostituiranno gli elicotteri prodotti in Russia e saranno utilizzati per il trasporto passeggeri e missioniLEGGI TUTTO…

2023-11-28
Airbus Helicopters Vertex in flight

Airbus vola un fully automated helicopter con un tablet

Airbus ha testato con successo una nuova simplified human machine interface (HMI), insieme a funzionalità autonome avanzate attraverso un progetto dal nome in codice Vertex. “Queste tecnologie, sviluppate da Airbus UpNext, sono controllate da un tablet touchscreen e mirano a semplificare la preparazione e la gestione della missione, ridurre il carico di lavoro dell’helicopter pilot e aumentare ulteriormente la sicurezza.LEGGI TUTTO…

2023-11-27