news brevi

News Brevi – 15.05.2024

VUELING: SONDAGGIO SUGLI OGGETTI DIMENTICATI A BORDO – Vueling informa: “L’entusiasmo per il viaggio, le chiacchiere con i propri compagni di volo, il bisogno di rifocillarsi all’arrivo o la più semplice distrazione. Mille possono essere le ragioni che portano ad abbassare la guardia ed esporsi all’errore quando si viaggia in aereo, incluso il rischio di dimenticare oggetti in volo. ÈLEGGI TUTTO…

DSC 8922

Un report indipendente rivela il contributo significativo all’economia e all’occupazione del programma Eurofighter

Un report indipendente pubblicato da Strategy&, parte del network PwC, ha rivelato che il programma dell’aereo da combattimento Eurofighter Typhoon ha contribuito in modo molto significativo all’economia di diversi Paesi in Europa. Il report esamina in dettaglio l’ampio spettro dello sviluppo, della produzione e delle attività di supporto tecnico nei quattro Paesi partner: Regno Unito, Germania, Italia e Spagna. IlLEGGI TUTTO…

2024-04-10
DSC 8922

L’Eurofighter Typhoon compie 30 anni dal primo volo

Eurofighter informa: “Il maiden flight del primo Eurofighter development aircraft, DA1, ebbe luogo al DASA di Manching 30 anni fa, il 27 marzo 1994. Il company’s chief test pilot Peter Weger, effettuò il primo volo con il prototipo dell’aereo dotato di motori Rolls Royce Spey, invece dei motori EJ200 adottati successivamente nello sviluppo”. Giancarlo Mezzanatto, CEO di Eurofighter, ha dichiarato:LEGGI TUTTO…

2024-03-28
news brevi

News Brevi – 21.02.2024

AERONAUTICA MILITARE: TERMINATO IL CORSO SERE AL 16° STORMO “PROTEZIONE DELLE FORZE” – Dal 4 al 16 febbraio, presso le aree addestrative del 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca (TA), 18 frequentatori tra personale navigante, operatori di bordo, operatori FARP e Fucilieri dell’Aria, provenienti da vari reparti dell’Aeronautica Militare hanno partecipato al corso SERE (Survival, Evasion, Resistance andLEGGI TUTTO…

EA 37B

BAE Systems fornirà ulteriori sistemi di missione per la guerra elettronica alla flotta EA-37B dell’aeronautica statunitense

BAE Systems fornirà sistemi di missione avanzati per la guerra elettronica (electromagnetic warfare, EW) per i velivoli 7-10 della crescente flotta di aeromobili EA-37B dell’U.S. Air Force, ovvero l’Aeronautica Militare degli Stati Uniti. “I sistemi di missione Baseline 4 di nuova generazione forniranno potenti capacità di attacco elettromagnetico a lungo raggio per neutralizzare e mettere fuori uso lo spettro elettromagneticoLEGGI TUTTO…

2024-02-14
BAE Systems Malloy T600

BAE Systems acquisisce il British technology business Malloy Aeronautics

BAE Systems ha acquisito Malloy Aeronautics, azienda leader in innovative heavy lift drone and aeronautical technologies. Malloy Aeronautics progetta e fornisce all-electric uncrewed aerial systems (UAS) a clienti sia civili che militari. La loro gamma di uncrewed, heavy lift quadcopters è in grado di sollevare payloads da 68 kg a 300 kg in missioni a corto e medio raggio. QuesteLEGGI TUTTO…

2024-02-02
BAE Systems F-35

Il sistema di guerra elettronica BAE Systems per F-35 anticipa e annulla la minacce

BAE Systems informa: “Ad oggi sono stati consegnati quasi 1.000 F-35 in tutto il mondo. Ogni F-35 integra un sistema di guerra elettronica (EW, Electronic Warfare) che fornisce consapevolezza situazionale sull’intero spettro a 360 gradi e funzionalità di risposta rapida che consentono al velivolo di eludere, affrontare, controbattere e bloccare le minacce e raggiungere obiettivi ben difesi. L’F-35 rimarrà inLEGGI TUTTO…

2023-12-23
GCAP Waveform Press Image

Le industrie nazionali danno il benvenuto all’accordo governativo di Italia, Giappone e Regno Unito sul Global Combat Air Programme di nuova generazione

I leader nazionali dell’industria della difesa del Global Combat Air Program (GCAP) – Leonardo (Italia), Mitsubishi Heavy Industries (Giappone) e BAE Systems (Regno Unito) – hanno accolto calorosamente la firma della Convenzione sull’istituzione del “GCAP International Government Organization (GIGO)” da parte dei rispettivi governi. I ministri di Italia, Giappone e Regno Unito hanno firmato il trattato, che rappresenta un importanteLEGGI TUTTO…

2023-12-14
GCAP Waveform

GCAP: Le industrie partner definiscono i termini di avanzamento della collaborazione per il sistema di difesa aerea di nuova generazione

I leader dell’industria della difesa nel Regno Unito, Giappone e Italia hanno definito i termini della collaborazione trilaterale per soddisfare i requisiti della fase concettuale del sistema di difesa aerea di nuova generazione nell’ambito del Global Combat Air Program (GCAP). Il Global Combat Air Program è una partnership strategica tra Regno Unito, Italia e Giappone che vede le tre nazioniLEGGI TUTTO…

2023-09-12
ECRS Mk2 outside Edinburgh test lab [credit Leonardo]

Leonardo: contratto per il nuovo radar dei Typhoon della RAF

Leonardo ha firmato un contratto per completare lo sviluppo del nuovo radar per la flotta dei Typhoon della Royal Air Force (RAF), che trasformerà la capacità del velivolo di pattugliare lo spazio aereo, fornendo allo stesso tempo altre avanzate funzionalità di autoprotezione. “Il contratto, assegnato da BAE Systems a Leonardo, vedrà l’ulteriore sviluppo della tecnologia e del lavoro di integrazioneLEGGI TUTTO…

2023-07-10
news brevi

News Brevi – 10.07.2023

EUROFIGHTER TYPHOON: NUOVO RADAR PER MIGLIORARE LE CAPACITA’ – In segno di ulteriore fiducia nel futuro del programma Eurofighter Typhoon, il Ministero della Difesa britannico (MOD) ha assegnato a BAE Systems un contratto da 870 milioni di sterline per fornire un nuovo radar per potenziare la Typhoon fleet della Royal Air Force. Il radar rafforzerà il controllo del velivolo sull’airspaceLEGGI TUTTO…