ENAC

ENAC per Criptaliae Spaceport: costituire un consorzio per gestire l’infrastruttura

Avviati i lavori per rendere concretamente operativo Criptaliae Spaceport: questo l’obiettivo del tavolo istituzionale convocato nella sede ENAC a Roma. L’ENAC imprime così un’accelerazione alle direttive del Ministro Enrico Giovannini per l’attuazione della “New Space Economy”, voluta per promuovere lo sviluppo sostenibile del volo commerciale suborbitale, nella considerazione che spazio e aerospazio sono due settori fondamentali e strategici per l’interesseLEGGI TUTTO…

2022-01-28
ENAC

ENAC mette a disposizione oltre 14 milioni e mezzo di euro per autovetture e/o mezzi di airside elettrici negli aeroporti regionali

Con un contributo complessivo di oltre 14.500.000 di euro messi a disposizione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile a favore dell’acquisto di autovetture e mezzi elettrici negli aeroporti regionali, l’ENAC contribuisce al conseguimento delle priorità strategiche nazionali ed europee per ridurre le emissioni di gas serra e per migliorare il livello di sostenibilità ambientale degli aeroporti. Sul sito dell’ENAC è statoLEGGI TUTTO…

2022-01-24
ENAC

Protocollo ENAC – Regione Lombardia per sviluppare servizi, tecnologie e infrastrutture per realizzare nuovi concetti di mobilità sostenibile

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e Regione Lombardia hanno firmato il Protocollo d’Intesa per realizzare attività comuni a favore dello sviluppo di nuovi concetti di mobilità aerea avanzata e sostenibile (Advanced Air Mobility). L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini con l’introduzione di servizi innovativi che sfruttino la ‘terza dimensione’, quella aerea. La Advanced Air MobilityLEGGI TUTTO…

2022-01-20
ENAC

ENAC: tavolo istituzionale per l’operatività dello spazioporto di Grottaglie

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha convocato per il prossimo 27 gennaio il tavolo istituzionale per programmare le attività necessarie per rendere concretamente operativo lo spazioporto di Taranto Grottaglie. L’ENAC, così, vuol confermare il proprio impegno e il ruolo di coordinatore di questa importante opportunità per il Paese che permetterà di sperimentare nuove modalità di trasporto spaziale e ad altaLEGGI TUTTO…

2022-01-19
ENAC

Apprezzamenti per ENAC nel corso delle consultazioni UE sulla strategia Drone 2.0

La Commissione Europea apprezza l’ENAC per il Piano Strategico Nazionale Advanced Air Mobility – AAM (2021-2030) tanto che sarà preso come riferimento per individuare una road map comune per trasformare i droni e, in generale, i mezzi senza pilota, in strumenti al servizio della mobilità intelligente e sostenibile nel prossimo futuro. Nell’ambito, infatti, delle attività dell’Unione Europea per garantire loLEGGI TUTTO…

2022-01-17
ENAC

ENAC: avviati i lavori per il nuovo Piano Nazionale Aeroporti

Il Presidente dell’ENAC, Avvocato dello Stato Pierluigi Di Palma, e il Direttore Generale Alessio Quaranta hanno incontrato oggi, 10 gennaio 2022, i consulenti che affiancheranno l’ENAC nell’aggiornamento e nella revisione critica del Piano Nazionale degli Aeroporti (pubblicato nel 2015) e nella conduzione della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dello stesso. Si è infatti tenuto il kick-off meeting con iLEGGI TUTTO…

2022-01-10
ENAC

Da gennaio 2022 nuova organizzazione ENAC: priorità a settori emergenti e tutela del passeggero

Da gennaio 2022 è entrato in vigore il nuovo assetto organizzativo dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente. La nuova organizzazione mira a definire meglio le attività dell’Ente e i vari profili di responsabilità delle direzioni. L’obiettivo è dare priorità ai settori emergenti quali la ricerca e la tutela dei diritti del passeggero e valorizzareLEGGI TUTTO…

2022-01-04
ENAC

ENAC vara il Piano Nazionale Aeroporti: primo capitolo del Piano Generale Trasporti del Ministro Giovannini

Con la convocazione per la firma del contratto si è conclusa la procedura di gara per la selezione dei consulenti che affiancheranno l’ENAC nell’aggiornamento e nella revisione critica del Piano Nazionale degli Aeroporti, pubblicato nel 2015, e nella conduzione della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dello stesso. La gara si è conclusa con l’aggiudicazione al R.T.I. composto da AECOMLEGGI TUTTO…

2021-12-22
ENAC

ENAC alla 157a riunione dei Direttori Generali dell’Aviazione Civile dei 44 Paesi aderenti all’ECAC

Si è svolta il 15 dicembre 2021, a Parigi, la 157a riunione dei Direttori Generali dell’Aviazione Civile dei Paesi aderenti alla European Civil Aviation Conference – ECAC, la conferenza intergovernativa paneuropea che riunisce 44 Paesi membri (27 comunitari più 17 non comunitari), di cui il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, è Presidente dal luglio 2021. Il Presidente ECAC Quaranta haLEGGI TUTTO…

2021-12-15
ENAC

ECAC: Forum europeo sulla resilienza del settore aereo alle crisi

L’ECAC, European Civil Aviation Conference, ha ospitato oggi, 14 dicembre, a Parigi, un Forum sulla resilienza del trasporto aereo alle crisi e, in particolare, alla situazione determinata dalla pandemia da Covid-19. I lavori sono stati presieduti da Alessio Quaranta, Direttore Generale dell’ENAC, nel suo ruolo di Presidente dell’ECAC. Nel luglio 2021, infatti, Quaranta, è stato eletto Presidente dell’ECAC, la conferenzaLEGGI TUTTO…

2021-12-14
ENAC

Continua il processo ENAC di informatizzazione degli esami per il personale di volo

Continua il processo dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) di informatizzazione degli esami per il personale di volo a favore di un servizio migliore per l’utenza, in armonia con gli orientamenti di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Dopo alcuni anni dall’avvio degli esami informatizzati per conseguimento della Licenza professionale di pilota di linea (ATPL – Airline Transport Pilot Licence), è oraLEGGI TUTTO…

2021-12-13
ENAC

Traffico Aereo: incontro ENAC – ADR

Si è svolto un incontro tra i vertici dell’ENAC e Aeroporti di Roma per analizzare il traffico aereo in previsione delle festività natalizie e gli assetti infrastrutturali pianificati per questo periodo al Leonardo da Vinci. L’aeroporto è interessato da un vasto programma di cantierizzazione finalizzato all’espansione della area domestica Schengen e all’adeguamento alle future normative di sicurezza antincendio, evacuazione fumi,LEGGI TUTTO…

2021-12-10