airbus flag

Airbus: 30 anni fa veniva lanciato nello spazio il primo European Earth observation satellite

Trent’anni fa, il 17 luglio 1991, esattamente alle 03:46 (CEST), un vettore Ariane 4 decollò nello spazio con l’Earth observation satellite ERS-1 dell’European Space Agency (ESA). L’abbreviazione sta per European Remote-Sensing Satellite e l’ “1” lo contrassegna come il primo del suo genere. ERS-1 è l’antenato di tutti i moderni satelliti di osservazione della Terra europei. La missione ERS-1 segnaLEGGI TUTTO…

2021-07-16
airbus flag

Earth Return Orbiter: primo passo verso Marte

Airbus ha superato un traguardo importante per la missione Earth Return Orbiter (ERO), che riporterà sulla Terra i primi campioni di Marte: ha superato la Preliminary Design Review con l’European Space Agency (ESA) e con la partecipazione della NASA. Con le specifiche tecniche e i progetti convalidati, i fornitori di otto paesi europei sono a bordo per quasi tutti iLEGGI TUTTO…

2021-06-15
airbus flag

Airbus apre la strada al futuro di EGNOS

I consorzi guidati da Airbus hanno recentemente vinto una serie di contratti per plasmare il futuro di EGNOS, European Geostationary Navigation Overlay Service. EGNOS potenzia i segnali Galileo e GPS per fornire una maggiore sicurezza dei servizi. EGNOS V3, destinato a sostituire la versione attuale, è già in fase di sviluppo da parte di un consorzio di 20 aziende europeeLEGGI TUTTO…

2020-12-05
Leonardo logo

Leonardo al lavoro sui bracci robotici per missione NASA e ESA Mars Sample Return

L’esplorazione robotica di Marte è al centro delle recenti missioni internazionali e anche nei laboratori di Leonardo si studiano sistemi robotici all’avanguardia per contribuire alla scoperta dei segreti del Pianeta Rosso. Nell’ambito della campagna “Mars Sample Return” della NASA, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Leonardo ha siglato un contratto con Airbus per la fase di studio avanzata (AdvancedLEGGI TUTTO…

2020-10-15
Moon EL3

Airbus: un nuovo decennio di esplorazione europea verso la Luna e Marte

Airbus è stata selezionata dall’European Space Agency (ESA) come uno dei due prime per la definition phase dell’European Large Logistic Lander (EL3). In questo studio (fase A / B1), Airbus svilupperà il concetto di un large multi-role logistic lander in grado di trasportare fino a 1,7 tonnellate di carico in qualsiasi luogo sulla superficie lunare. I voli EL3 inizieranno allaLEGGI TUTTO…

2020-10-14
International Space Station

Airbus ed ESA siglano accordo per continuare le ISS operations

L’European Space Agency (ESA) ha firmato un contratto di rinnovo annuale con Airbus per proseguire le operazioni e l’utilizzo di European Components sulla International Space Station (ISS). Il contratto ha un valore di circa €16 milioni. Per gli astronauti che conducono ricerche sulla ISS, è essenziale che tutti i sistemi funzionino in modo affidabile. Un team internazionale guidato dall’ESA èLEGGI TUTTO…

2020-06-25
Sample Fetch Rover Transfer Mod

Airbus si aggiudica il prossimo study contract per il Martian Sample Fetch Rover

Airbus Defence and Space ha vinto la fase successiva dello study contract (Advanced B2) dell’European Space Agency (ESA) per l’advanced Sample Fetch Rover, che verrà utilizzato per raccogliere campioni dalla superficie di Marte. Mars Sample Return è una campagna congiunta della NASA e dell’ESA per restituire campioni dal Pianeta Rosso. La NASA 2020 Mars rover mission Perseverance raccoglierà terreni marzianiLEGGI TUTTO…

2020-06-16
news brevi

News Brevi – 26.05.2020

EASYJET: IL CFO LASCERA’ LA COMPAGNIA A MAGGIO 2021 – easyJet plc annuncia che Andrew Findlay (Chief Financial Officer della compagnia) ha informato il Board della sua intenzione di lasciare easyJet. In conformità con i suoi obblighi contrattuali, dovrebbe lasciare easyJet nel maggio 2021. Nel frattempo, Andrew continuerà con le sue responsabilità esistenti e inizierà la ricerca del suo successore.LEGGI TUTTO…

2020-05-26
Leonardo logo

Leonardo sigla contratto con ESA per la realizzazione di PROSPECT

Leonardo ha firmato un contratto da €31,5 milioni con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per la realizzazione di PROSPECT, la trivella e il mini-laboratorio per Luna-27, una missione di ESA e Roscosmos, con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e di quella britannica (UK Space Agency). Dopo il contratto del 2016 per la progettazione del modello di sviluppo, è stato oraLEGGI TUTTO…

2020-01-30
airbus flag

Primo viaggio per lo spaceship Orion

L’Orion spaceship è decollata a bordo di un aereo Super Guppy dal Kennedy Space Center domenica 24 novembre: destinazione, la più grande thermal vacuum chamber del mondo, di proprietà della NASA. Qui inizierà la hot test phase di diversi mesi per il veicolo spaziale. Il Super Guppy è atterrato a Mansfield, nell’Ohio. Il trasferimento alla Plum Brook Station in Sandusky,LEGGI TUTTO…

2019-11-26
airbus flag

Airbus installa la PanCam sul rover ExoMars

La Panoramic Camera (PanCam), uno dei più importanti dispositivi del rover ExoMars dell’ESA, European Space Agency, è stata montata e integrata all’interno della camera bianca Airbus di Stevenage. Progettata e costruita dal Mullard Space Science Laboratory (MSSL) dello University College di Londra nell’ambito di una partnership internazionale, la PanCam, che include la telecamera ad alta risoluzione fornita da DLR, costituiràLEGGI TUTTO…

2019-08-21
news notizia breve brevi

News Brevi – 25.07.2019

ROLLS-ROYCE CONFERMA LA CONCLUSIONE DELLE DISCUSSIONI IN RELAZIONE A ITP AERO – Il 14 giugno Rolls-Royce ha annunciato di aver ricevuto una preliminary and conditional indication of interest da parte di Indra per l’acquisizione di una quota di maggioranza di ITP Aero. Rolls-Royce conferma che le discussioni con Indra si sono concluse senza un accordo tra le parti. ITP AeroLEGGI TUTTO…

2019-07-25