Open Day AM Linate (13)

Grande successo per l’Open Day dell’Aeronautica Militare all’Aeroporto Militare di Milano Linate

Sabato 9 settembre 2023 si è svolto un interessante Open Day presso l’Aeroporto Militare di Milano Linate, nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario dell’Aeronautica Militare. Grande l’afflusso di pubblico fin dalle prime ore di apertura. Presenti sul piazzale diversi aeromobili dell’Aeronautica Militare, tra cui un Eurofighter “Typhoon”, un Tornado, un AMX, un MB-339A, un elicottero HH-139B, un elicottero HH-101, unLEGGI TUTTO…

2023-09-14
Eurofighter Typhoon Jesolo 2022

Collins Aerospace selezionata da BAE Systems per il Large Area Display dell’Eurofighter Typhoon cockpit

Collins Aerospace, società di RTX, è stata selezionata da BAE Systems come fornitore della Large Area Display technology da integrare nei cockpit dei futuri Eurofighter Typhoon aircraft. L’ultra-high-definition Large Area Display (LAD) sarà utilizzato da BAE Systems come parte del suo programma di sviluppo rapido delle capacità, Project Medulla, che la vede investire in tecnologie future da utilizzare in tuttoLEGGI TUTTO…

2023-09-14
AM Typhoon Flag 29 08 2023

Typhoon Flag 23”: conclusa una delle più importanti esercitazioni dell’anno per la linea Eurofighter

Si è conclusa la “Typhoon Flag 23”, l’esercitazione aerea della linea Eurofighter che quest’anno si è svolta presso il 4° Stormo di Grosseto dal 28 agosto all’8 settembre. In queste due settimane di esercitazione, 12 velivoli e personale proveniente dai quattro Stormi che concorrono alla difesa aera dell’Aeronautica Militare – 4° Stormo di Grosseto, 36° Stormo di Gioia del ColleLEGGI TUTTO…

2023-09-13
AM Jesolo Air Show 2023

Centenario Aeronautica Militare: successo di pubblico alla 25^ edizione dell’Air Show di Jesolo

Si è tenuta sabato 2 settembre a Jesolo la 25^ edizione dell’Air Show che ha regalato, ancora una volta, forti emozioni e pura adrenalina ai 500 mila spettatori che hanno affollato le spiagge del litorale per assistere alle spettacolari evoluzioni della Pattuglia Acrobatica Nazionale e dei velivoli del 15° Stormo e del 51° Stormo che hanno dato vita al nutritoLEGGI TUTTO…

2023-09-04
Eurofighter Typhoon Jesolo 2022

Aeronautica Militare: scramble per due Eurofighter del 4° Stormo di Grosseto

L’Aeronautica Militare informa: “Il pilota di un piccolo bimotore da turismo non risponde alle chiamate radio mentre è in volo nello spazio aereo nazionale, scatta l’allarme per quello che in gergo tecnico viene definito un “comloss”, l’assenza prolungata di contatti radio con gli enti del traffico aereo, una delle situazioni per le quali può rendersi necessario l’intervento immediato dei cacciaLEGGI TUTTO…

2023-08-26
F 2000 F 16 Task Force Air Gladiator

Aeronautica Militare: terminato l’impegno della Task Force Air Gladiator

Si è svolta all’aeroporto Mihail Kogalniceanu (MKAB) in Romania, la cerimonia militare che sancisce la conclusione dell’operazione di enhanced Air Policing della Task Force Air Gladiator, iniziata il 1° dicembre 2022 e, di fatto, conclusa il 31 luglio scorso. “L’evento ha avuto luogo alla presenza Capo Reparto Operazioni del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), Generale di Squadra Aerea AchilleLEGGI TUTTO…

2023-08-16
Eurofighter Typhoon Jesolo 2022

Aeronautica Militare: “Scramble” di due Eurofighter in servizio di allarme

Nel primissimo pomeriggio di oggi 14 agosto, due caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo nazionale, hanno compiuto un intervento su ordine di decollo immediato (in gergo militare detto “scramble”) per intercettare e verificare un velivolo civile che aveva perso il contatto radio con gli enti del traffico aereo. “Il velivolo, decollatoLEGGI TUTTO…

2023-08-14
Istrana 4

Aeronautica Militare: “Scramble” di due Eurofighter in servizio di allarme

Nel pomeriggio di oggi 12 agosto, due caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo nazionale, hanno compiuto un intervento su ordine di decollo immediato (in gergo militare detto “scramble”) per intercettare e verificare un velivolo civile che aveva perso il contatto radio con gli enti del traffico aereo. “Il velivolo un AirbusLEGGI TUTTO…

2023-08-12
AM Air Policing Lituania Task Force Air

Aeronautica Militare: la Task Force Air in Lituania inizia la sorveglianza dei cieli Baltici

Nella base aerea di Šiauliai, in Lituania, la Task Force Air 4th Wing Baltic Horse III, composta da personale dell’Aeronautica Militare italiana, ha conseguito la piena capacità operativa (Full Operational Capability), iniziando così ufficialmente il mandato per la missione di sorveglianza degli spazi euro-atlantici nel Paese Baltico. Mercoledì 2 agosto, alla presenza del Capo Reparto Operazioni del Comando Operativo diLEGGI TUTTO…

2023-08-07
AM RIAT 2023

RIAT 2023: grande successo e apprezzamento da parte del pubblico per l’Aeronautica Militare

Si è conclusa l’imponente manifestazione aerea Royal International Air Tattoo 2023, Fairford (UK), 14-16 luglio. L’Aeronautica Militare ha partecipato all’edizione di quest’anno con una presenza quanto mai estesa e significativa di assetti e personale, coinvolgendo così anche il pubblico internazionale nelle celebrazioni per i Cento anni dalla sua istituzione come forza armata autonoma, il 28 marzo 1923. Il Capo diLEGGI TUTTO…

2023-07-17
Typhoon DASS (Praetorian) P4E upgrade package

Leonardo: upgrade tecnologico al sistema di protezione dell’Eurofighter Typhoon

Leonardo, nell’ambito del consorzio EuroDASS (Leonardo, ELT Group, Indra e Hensoldt), ha annunciato il prossimo pacchetto di aggiornamenti per il sistema di protezione DASS (Defensive Aids Sub-System) dell’Eurofighter Typhoon. Le attività si basano sui progressi nello sviluppo tecnologico compiuti grazie ai continui investimenti dei partner del consorzio EuroDASS nelle capacità difensive del velivolo. Con l’obiettivo di soddisfare le esigenze diLEGGI TUTTO…

2023-07-14
AM HH 139 SAR

RIAT 2023: l’Aeronautica Militare celebra il centenario anche all’Airshow britannico

L’Aeronautica Militare partecipa all’edizione di quest’anno del Royal International Air Tattoo (Fairford, Regno Unito, 14-16 luglio) con una massiccia presenza di velivoli ed elicotteri, nell’ambito delle celebrazioni per i Cento anni dalla sua istituzione come forza armata autonoma, il 28 marzo 1923. Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Gen. S. A. Luca Goretti ha dichiarato: “L’importante partecipazione dell’Aeronautica Militare alLEGGI TUTTO…

2023-07-13