Infographic juice solar panels copyright airbus

JUICE, realizzato da Airbus, inizia il suo viaggio verso Giove

Alle 14:00 UTC di oggi, JUICE (JUpiter ICy moons Explorer) ha spiegato le ali dopo il decollo riuscito di Ariane 5 due ore prima. L’ESA spacecraft operations team presso l’European Space Operations Centre (ESOC) in Darmstadt, Germania, ha preso il controllo dello spacecraft e ha confermato la ricezione della prima telemetria e il corretto dispiegamento dei pannelli solari. JUICE, costruitoLEGGI TUTTO…

2023-04-14
Airbus ESM 3 in final integration Copyright Airbus

Airbus: tre European Service Modules integrati in parallelo a Brema

Tre European Service Modules (ESMs) vengono integrati in parallelo nelle cleanrooms di Airbus a Brema. L’integrazione di ESM-3 è quasi completa e ESM-4 è ben avviata, la struttura ESM-5 appena arrivata è ora al centro delle fasi iniziali di integrazione. Ogni ESM richiede l’integrazione di più di 22.000 elementi. Questa è la prima volta in assoluto che la NASA haLEGGI TUTTO…

2023-02-09
CAP PATASSA ESA

Capitano dell’Aeronautica Militare nella nuova generazione di astronauti ESA

Il Capitano dell’Aeronautica Militare Andrea Patassa è uno dei due italiani selezionati quale astronauta di riserva dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). “Il Capitano Patassa, dopo una laurea in Scienze Aeronautiche presso l’Università Federico II di Napoli e un lungo periodo di addestramento al volo presso l’accademia d’aviazione francese a Salon-de-Provence e la base area statunitense di Sheppard in Texas, ha conseguitoLEGGI TUTTO…

2022-11-25
news notizia breve brevi

News Brevi – 19.11.2022

LEONARDO: INIZIA L’AVVENTURA PER IL RITORNO SULLA LUNA – Mercoledì 16 novembre, dal complesso di lancio 39B del Kennedy Space Center di Cape Canaveral, è stata lanciata con successo la prima missione Artemis, il programma della NASA in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) con l’obiettivo di portare la prima donna e il prossimo uomo sulla Luna e, un giorno,LEGGI TUTTO…

2022-11-19
ArtemisI stack rolls out to the launch pad Copyright NASA RadislavSinyak

La navicella spaziale Orion della NASA con l’European Service Module realizzato da Airbus è pronta per il lancio

L’Orion spacecraft della NASA sarà lanciato tra pochi giorni dal Kennedy Space Center in Florida, USA, per la sua missione sulla Luna. L’European Service Module (ESM) costruito da Airbus alimenterà Orion da e verso l’orbita lunare nell’ambito delle Artemis missions della NASA. Airbus ha sviluppato l’ESM in qualità di capocommessa per l’European Space Agency (ESA) e sta progettando e producendoLEGGI TUTTO…

2022-08-23
airbus flag

Airbus si aggiudica contratto per l’European Space Agency (ESA) FORUM Earth monitoring satellite

Airbus si è aggiudicata un contratto da 160 milioni di euro per l’European Space Agency (ESA) FORUM satellite, per misurare il calore emesso dalla Terra nello spazio. FORUM, abbreviazione di Far-infrared Outgoing Radiation Understanding and Monitoring, sarà il primo satellite a osservare la Terra nella far-infrared part dello spettro, fornendo misurazioni uniche dell’energia in uscita dalla Terra, per aiutare aLEGGI TUTTO…

2022-06-28
EURO2MOON Signature

Airbus, Air Liquide e ispace Europe lanciano EURO2MOON

In un contesto di maggiore slancio intorno all’esplorazione spaziale, Airbus Defence and Space, Air Liquide e ispace Europe hanno annunciato la creazione congiunta di EURO2MOON. Questa organizzazione senza scopo di lucro si dedicherà a promuovere un migliore uso delle risorse naturali lunari, accelerando la cis-lunar economy e federando gli sforzi industriali in tutta Europa. Portando competenze complementari da partner pubbliciLEGGI TUTTO…

2021-10-26
airbus flag

Airbus: ultima tappa sulla Terra per JUICE

L’Airbus-built JUICE spacecraft (JUpiter ICy moons Explorer mission), sviluppato per la European Space Agency (ESA), è arrivato a Tolosa, dove rimarrà per il suo assemblaggio finale e la campagna di test presso l’Airbus’ satellite integration centre, prima di essere spedito a Kourou nella Guyana francese per il lancio su Ariane 5. Dopo tre mesi di intense attività per i thermalLEGGI TUTTO…

2021-08-12
airbus flag

Airbus: 30 anni fa veniva lanciato nello spazio il primo European Earth observation satellite

Trent’anni fa, il 17 luglio 1991, esattamente alle 03:46 (CEST), un vettore Ariane 4 decollò nello spazio con l’Earth observation satellite ERS-1 dell’European Space Agency (ESA). L’abbreviazione sta per European Remote-Sensing Satellite e l’ “1” lo contrassegna come il primo del suo genere. ERS-1 è l’antenato di tutti i moderni satelliti di osservazione della Terra europei. La missione ERS-1 segnaLEGGI TUTTO…

2021-07-16
airbus flag

Earth Return Orbiter: primo passo verso Marte

Airbus ha superato un traguardo importante per la missione Earth Return Orbiter (ERO), che riporterà sulla Terra i primi campioni di Marte: ha superato la Preliminary Design Review con l’European Space Agency (ESA) e con la partecipazione della NASA. Con le specifiche tecniche e i progetti convalidati, i fornitori di otto paesi europei sono a bordo per quasi tutti iLEGGI TUTTO…

2021-06-15
Leonardo logo

Leonardo al lavoro sui bracci robotici per missione NASA e ESA Mars Sample Return

L’esplorazione robotica di Marte è al centro delle recenti missioni internazionali e anche nei laboratori di Leonardo si studiano sistemi robotici all’avanguardia per contribuire alla scoperta dei segreti del Pianeta Rosso. Nell’ambito della campagna “Mars Sample Return” della NASA, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Leonardo ha siglato un contratto con Airbus per la fase di studio avanzata (AdvancedLEGGI TUTTO…

2020-10-15
Moon EL3

Airbus: un nuovo decennio di esplorazione europea verso la Luna e Marte

Airbus è stata selezionata dall’European Space Agency (ESA) come uno dei due prime per la definition phase dell’European Large Logistic Lander (EL3). In questo studio (fase A / B1), Airbus svilupperà il concetto di un large multi-role logistic lander in grado di trasportare fino a 1,7 tonnellate di carico in qualsiasi luogo sulla superficie lunare. I voli EL3 inizieranno allaLEGGI TUTTO…

2020-10-14